
Adunata di Feudalesimo e Libertà: Scheda Discografica Completa
Adunata di Feudalesimo e Libertà è un gruppo musicale italiano che fonde folk rock e world music, attivo principalmente tra il 1992 e il 2003. Formatosi a Roma, il collettivo ha segnato la scena musicale alternativa italiana degli anni ’90 con un sound unico che mescolava tradizione popolare e sperimentazione contemporanea.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Il gruppo si colloca principalmente nel genere folk rock italiano con forti influenze world music, punk folk e rock demenziale. La loro produzione musicale abbraccia un periodo di circa undici anni, con il picco di attività concentrato tra il 1992 e il 2003, sebbene abbiano realizzato sporadiche reunion e performance negli anni successivi.
Curiosità e Dati Rilevanti
La storia di Adunata di Feudalesimo e Libertà è costellata di aneddoti interessanti che ne raccontano l’unicità:
- Debutto underground: Il gruppo nasce dalla fusione di diverse esperienze musicali romane, debuttando ufficialmente nel 1992 con l’album “Ormai è fatta!” che immediatamente cattura l’attenzione della critica
- Formazione variabile: Il collettivo ha sempre avuto una formazione fluida, con oltre 30 musicisti che si sono alternati nel corso degli anni, tra cui Massimo Giuntini, Paolo Capodacqua e Alessandro Mannarino
- Culto underground: Nonostante il limitato successo commerciale, la band ha sviluppato un seguito di culto che persiste ancora oggi, con i loro album diventati veri e propri oggetti da collezione
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Adunata di Feudalesimo e Libertà include diverse perle musicali che hanno resistito alla prova del tempo. Ecco i loro brani più significativi in ordine di popolarità:
- “La Ballata del Sillabario” – Considerato il loro brano più rappresentativo, un inno generazionale che unisce poesia e dissacrazione
- “Canzone di Notte” – Un pezzo malinconico e intenso che mostra la vena più riflessiva del gruppo
- “Il Pescatore” – Branzo che esemplifica perfettamente il loro approccio tra folk tradizionale e rilettura contemporanea
- “Addio Lugano Bella” – Rivisitazione in chiave moderna di un classico della tradizione anarchica italiana
- “Controcanale” – Esempio della loro sperimentazione musicale e testuale
Stile Musicale e Caratteristiche
Lo stile di Adunata di Feudalesimo e Libertà si caratterizza per un approccio collettivo e anticonvenzionale alla musica. Il sound del gruppo unisce:
- Strumenti tradizionali come fisarmonica, mandolino e organetto
- Base rock con chitarre elettriche e ritmiche incalzanti
- Testi che spaziano dalla satira politica alla poesia esistenziale
- Arrangiamenti complessi che mescolano influenze mediterranee e balcaniche
Impatto Culturale e Eredità
Nonostante la relativa brev
Ecco i concerti di Adunata di Feudalesimo e Liberta’ in programma in Italia:
sabato 17 maggio 2025 14:00:00 CEST
LIVE CLUB di TREZZO SULL’ADDA
