Cosa fare in Italia
Top

Ale Della Giusta

  /  Artisti   /  Ale Della Giusta
aledellagiusta -  tutti gli indizi portano qui

Ale Della Giusta: Il Cantautore dell’Indie Folk Italiano

Ale Della Giusta è un cantautore italiano di genere indie folk attivo dalla metà degli anni 2000. Nato a Pordenone nel 1984, ha sviluppato uno stile musicale unico che combina melodie folk intimiste con arrangiamenti contemporanei, diventando una voce significativa nel panorama musicale indipendente italiano.

Carriera e Percorso Artistico

La carriera di Ale Della Giusta inizia ufficialmente nel 2006 con l’uscita del suo EP di debutto “A volte ritorno”, un lavoro che già mostrava le caratteristiche distintive del suo stile: testi poetici e riflessivi accompagnati da chitarra acustica e atmosfere sospese. Il vero salto di qualità arriva nel 2010 con l’album “Le cose cambiano”, che gli vale il primo riconoscimento importante nel circuito indipendente.

Nel corso degli anni, Della Giusta ha mantenuto una produzione costante, pubblicando album che documentano la sua evoluzione artistica e personale. La sua musica si caratterizza per l’equilibrio tra tradizione cantautorale italiana e influenze folk internazionali, con particolare attenzione alla qualità dei testi e all’immediatezza delle melodie.

Curiosità e Riconoscimenti

Ale Della Giusta vanta una carriera ricca di momenti significativi e riconoscimenti:

  • Debutto indipendente: Il suo primo EP è stato completamente autoprodotto e distribuito inizialmente solo nei locali della sua regione, il Friuli Venezia Giulia
  • Premio Musicultura: Nel 2012 è stato finalista al prestigioso premio dedicato alla nuova canzone d’autore italiana
  • Collaborazioni internazionali: Ha collaborato con artisti folk statunitensi e partecipato a festival europei di world music
  • Record di streaming: Il brano “Il peso delle cose” ha superato il milione di stream su Spotify, risultato notevole per un artista indipendente

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Ale Della Giusta include diverse perle della musica indie folk italiana. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:

  1. “Il peso delle cose” – Dall’album “Le cose cambiano” (2010), è diventato il suo brano più conosciuto grazie alla sua melodia ipnotica e al testo profondamente introspettivo
  2. “Nuvole basse” – Tratta dall’album “Oltre le colline” (2014), caratterizzata da arrangiamenti più ricchi e un sound che mescola folk e atmosfere dream pop
  3. “A volte ritorno” – Il brano che dà il titolo al suo EP di debutto, rimane un punto di riferimento per i fan più affezionati
  4. “Lungo i tuoi giorni” – Dall’album “Mappe e confini” (2017), apprezzata per l’equilibrio tra tradizione cantautorale e sperimentazione
  5. “Ogni volta è qui” – Il singolo più recente (2021) che mostra una maturazione del suo stile verso sonorità più contemporanee

Stile Musicale e Impatto Culturale

Lo stile di Ale Della Giusta si colloca nel solco della tradizione cantautorale italiana, ma con significative influenze dal folk nordamericano e dalle sonor

Ecco i concerti di Ale Della Giusta in programma in Italia:

giovedì 15 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI

domenica 4 maggio 2025 18:00:00 CEST
TEATRO COLOSSEO di TORINO

domenica 11 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO BRANCACCIO di ROMA

sabato 3 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CELEBRAZIONI di BOLOGNA

martedì 13 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO NAZIONALE ITALIANA ASSICURAZIONI di MILANO