Ariete: La Nuova Voce della Musica Italiana
Ariete, pseudonimo di Arianna Del Giaccio, è una cantautrice italiana nata a Roma il 15 gennaio 2001. Appartiene al genere indie pop con influenze folk e soul, e la sua attività professionale è iniziata ufficialmente nel 2019, sebbene abbia iniziato a comporre musica già durante l’adolescenza. La sua carriera ha preso il volo grazie alla pubblicazione su piattaforme digitali, conquistando rapidamente un pubblico giovane e affezionato.
Il Debutto e l’Ascesa Musicale
Ariete ha debuttato ufficialmente nel 2019 con il singolo “Ciao ciao”, brano che ha immediatamente catturato l’attenzione per la sua freschezza e autenticità. Tuttavia, è stato nel 2020 che la sua popolarità è esplosa con la pubblicazione dell’EP “Specchio”, che contiene alcuni dei suoi brani più celebri. La sua musica si caratterizza per testi introspettivi e poetici, spesso ispirati alle esperienze personali e alle relazioni interpersonali.
Curiosità e Riconoscimenti
Nonostante la giovane età, Ariete ha già collezionato diverse curiosità interessanti nella sua carriera:
- Debutto precoce: Ha iniziato a suonare il pianoforte a soli 6 anni e a comporre le prime canzoni a 14 anni, dimostrando una vocazione musicale fin dalla tenera età
- Formazione classica: Ha studiato canto lirico per diversi anni, una formazione che influisce ancora oggi sul suo stile vocale unico e riconoscibile
- Successo digitale: Il suo brano “Ciao ciao” ha superato i 10 milioni di stream su Spotify in pochi mesi, diventando un vero e proprio inno generazionale
- Premio importante: Nel 2022 ha vinto il Premio Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi testi, riconoscimento che solitamente viene assegnato ad artisti più affermati
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Ariete, sebbene ancora in evoluzione, conta già diverse perle musicali che hanno segnato la scena indie italiana. Ecco i suoi brani più iconici in ordine di popolarità:
- “Ciao ciao” – Il brano che l’ha lanciata nel panorama musicale, caratterizzato da un ritornello orecchiabile e testi che parlano di distacchi e nuove partenze
- “Amore casomai” – Una ballata romantica che mostra la sua vena più delicata e introspettiva, diventata virale sui social media
- “Specchio” – Dal titolo dell’EP di debutto, questo brano affronta tematiche di identità e autostima con una profondità insolita per un’artista così giovane
- “Tutto da capo” – Un inno alla resilienza e alla capacità di ricominciare, che ha riscosso particolare successo tra il pubblico adolescente
- “Marea” – Branzo più recente che dimostra la sua evoluzione artistica, con arrangiamenti più ricercati e testi ancora più maturi
Stile Musicale e Impatto Culturale
Lo stile musicale di Ariete si colloca a metà strada tra l
Ecco i concerti di Ariete in programma in Italia:
domenica 28 luglio 2024 21:00:00 CEST
CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA di PALERMO
sabato 10 agosto 2024 21:00:00 CEST
PARCO CENTRALE di FOLLONICA
martedì 13 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO AL CASTELLO di ROCCELLA JONICA
giovedì 18 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA FLEGREA di NAPOLI
sabato 27 luglio 2024 21:00:00 CEST
VILLA BELLINI di CATANIA
mercoledì 24 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA di ATRI
venerdì 2 agosto 2024 22:00:00 CEST
RAFFO PARCO GONDAR – PINETA di GALLIPOLI
giovedì 11 luglio 2024 18:00:00 CEST
TRENTINO MUSIC ARENA di TRENTO
