Cosa fare in Italia
Top

Claudio Bisio

  /  Artisti   /  Claudio Bisio
Claudio Bisio - La mia vita raccontata male

Claudio Bisio: Scheda Artistica Completa

Claudio Bisio è un celebre comico, attore e doppiatore italiano nato a Novi Ligure il 19 marzo 1957. Pur non essendo un cantante professionista, Bisio ha occasionalmente inciso brani musicali, principalmente di genere comico e parodistico, durante la sua carriera televisiva e cinematografica dagli anni ’80 a oggi.

Carriera e Debutto

Claudio Bisio debutta nel mondo dello spettacolo alla fine degli anni ’70, ma la sua popolarità esplode negli anni ’90 grazie alla partecipazione a programmi televisivi di successo come MTV e Colorado. Il suo esordio ufficiale nel mondo della musica avviene nel 1993 con il brano “Vamos a la playa”, una cover parodistica del noto successo dei Righeira, inserita all’interno del programma Mai dire Gol.

La sua versatilità gli ha permesso di spaziare dalla televisione al cinema, dal teatro alla radio, diventando una delle figure più amate e riconoscibili del panorama italiano. Nonostante la musica non sia il suo campo principale, le sue incursioni musicali sono sempre state caratterizzate da ironia e una forte carica comica, riscuotendo un notevole successo presso il pubblico.

Curiosità Rilevanti

La carriera di Claudio Bisio è costellata di aneddoti e traguardi significativi:

  • Debutto Televisivo: Il suo primo approccio con il grande pubblico avviene come inviato per MTV Italia, dove inizia a farsi notare per le sue doti comiche e la simpatia.
  • Premi e Riconoscimenti: Nel corso della sua carriera, Bisio ha vinto numerosi premi, tra cui due Telegatti, un Nastro d’Argento e un David di Donatello come miglior attore non protagonista per il film Il cosmo sul comò.
  • Record di Pubblico: Il programma Colorado, di cui è stato uno dei volti storici, ha registrato ascolti record per la televisione commerciale italiana, confermandolo come uno dei comici più seguiti.
  • Doppiaggio: Oltre alla recitazione, Bisio è un prolifico doppiatore. Ha prestato la voce a personaggi iconici come Shrek nella versione italiana dei film della DreamWorks, contribuendo a rendere il personaggio ancora più amato dal pubblico italiano.

Brani Iconici

Sebbene il suo repertorio musicale sia limitato e legato a contesti comici, alcuni brani sono diventati veri e propri tormentoni, entrati nell’immaginario collettivo. Ecco i suoi brani più iconici, in ordine di popolarità:

  1. “Vamos a la playa” (1993) – La cover parodistica che lo ha lanciato nel mondo della musica, associata per sempre al personaggio dello “scemo del villaggio”.
  2. “Giorgione” (2000) – Una simpatica canzone dedicata all’amico e collega Giorgio Mastrota, nata all’interno del programma Colorado.
  3. “La Canzone del Capitano” (2006) – Brano umoristico

Ecco i concerti di Claudio Bisio in programma in Italia:

venerdì 27 marzo 2026 22:00:00 CET
TEATRO GALLERIA di LEGNANO

martedì 7 aprile 2026 21:00:00 CEST
ELFO PUCCINI – SALA SHAKESPEARE di MILANO