Cosa fare in Italia
Top

Claver Gold

  /  Artisti   /  Claver Gold

Claver Gold: La Scheda Discografica Completa

Claver Gold, pseudonimo di Alessandro De Santis, è uno dei rapper italiani più influenti e riconoscibili della scena hip hop nazionale. Attivo dalla fine degli anni ’90, ha costruito una carriera solida caratterizzata da testi profondi, flow tecnici e una costante evoluzione artistica che lo ha portato a collaborare con i maggiori esponenti del genere.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Claver Gold è principalmente un artista hip hop/rap italiano, sebbene nel corso della carriera abbia sperimentato con sonorità rock, elettroniche e soul. La sua attività professionale inizia ufficialmente alla fine degli anni ’90, ma il debutto discografico avviene nel 2001. La sua produzione si estende per oltre due decenni, mantenendo una presenza costante e rispettata nella scena.

Curiosità e Dati Biografici Rilevanti

La carriera di Claver Gold è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a definire il suo status nell’hip hop italiano:

  • Debutto con i Club Dogo: Il suo esordio ufficiale avviene nel collettivo Sacre Scuole, antesignano dei Club Dogo, con cui pubblica le prime mixtape underground che hanno gettato le basi per il rap milanese
  • Il nome d’arte: Lo pseudonimo “Claver Gold” nasce dalla fusione tra “Claver” (riferimento ai chiodi di garofano, spezia preziosa) e “Gold” (oro), simboleggiando qualcosa di raro e prezioso
  • Collaborazioni prestigiose: Ha lavorato con artisti del calibro di Marracash, Gué Pequeno, Fabri Fibra e molti altri, dimostrando la stima di cui gode nell’ambiente
  • Il ritorno dopo la pausa: Dopo un periodo di relativo silenzio tra il 2010 e il 2015, è tornato con progetti acclamati dalla critica, dimostrando longevità artistica

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Claver Gold include numerosi brani che hanno segnato la scena rap italiana. Ecco i 5 più iconici in ordine di popolarità e impatto:

  1. Il Mio Mondo – Considerato il suo capolavoro assoluto, questo brano del 2006 è diventato un inno generazionale per i testi profondi e la produzione memorabile
  2. Microsolco – Dall’album “Microsolco” del 2008, questo pezzo rappresenta il suo approccio più riflessivo e tecnico al rap
  3. Il Ragazzo con la Maglietta Rock – Collaborazione con Marracash che ha segnato un momento importante per entrambi gli artisti
  4. La Mia Animaa – Brano che mostra la sua versatilità e capacità di unire rap e melodie coinvolgenti
  5. Niente di Nuovo – Dal ritorno discografico del 2016, dimostra la sua evoluzione artistica mantenendo intatta la qualità

Stile e Impatto Culturale

Claver Gold ha sviluppato uno stile unico caratterizzato da testi introspettivi, flow tecnici e un approccio poetico al rap che lo distingue dalla

Ecco i concerti di Claver Gold in programma in Italia: