Cosa fare in Italia
Top

David Garrett

  /  Artisti   /  David Garrett
David Garrett

David Garrett: Il Virtuoso che ha Rivoluzionato il Violino Moderno

David Garrett, pseudonimo di David Bongartz, è un violinista e compositore tedesco nato ad Aquisgrana nel 1980. Artista poliedrico che unisce magistralmente musica classica, rock e pop, Garrett ha iniziato la sua carriera internazionale negli anni 2000 e continua ad essere attivo nel panorama musicale contemporaneo. Considerato uno dei violinisti più versatili della sua generazione, ha conquistato il pubblico mondiale con il suo approccio innovativo che rende la musica classica accessibile a tutte le fasce di ascoltatori.

Carriera e Debutto Artistico

Garrett ha mosso i primi passi nel mondo della musica all’età di quattro anni, quando suo padre gli regalò il primo violino. Il suo talento precoce è stato evidente fin dall’inizio: a soli dieci anni si è esibito con la Hamburg Philharmonics, mentre a tredici anni ha firmato un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon, una delle etichette discografiche di musica classica più prestigiose al mondo. Il suo vero debutto internazionale, tuttavia, è avvenuto nel 2008 con l’album “Encore”, che lo ha portato alla ribalta globale grazie alla fusione di brani classici con arrangiamenti moderni e ritmi contemporanei.

La formazione classica di Garrett è impeccabile: ha studiato alla Royal Academy of Music di Londra e successivamente alla Juilliard School di New York, dove è stato allievo di Itzhak Perlman. Questa solida base tecnica gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che attraversa generi diversi senza mai tradire la qualità esecutiva.

Curiosità e Record del Violinista

La carriera di David Garrett è costellata di achievement straordinari e aneddoti interessanti che contribuiscono a definire il suo profilo artistico:

  • Record Guinness mondiale: Nel 2008, Garrett è entrato nel Guinness dei Primati come “violinista più veloce del mondo” per aver eseguito il “Volo del calabrone” di Rimsky-Korsakov in 1 minuto e 6,56 secondi, superando il precedente record di 1 minuto e 8 secondi.
  • Transizione verso il crossover: Dopo gli studi classici, Garrett ha deliberatamente scelto di esplorare altri generi musicali, adottando lo pseudonimo “Garrett” (il cognome di sua madre) per distinguere la sua carriera classica da quella più commerciale. Questo cambio identitario ha segnato una svolta fondamentale nella sua traiettoria artistica.
  • Carriera cinematografica: Oltre alla musica, Garrett ha dimostrato talento anche nel cinema, interpretando il ruolo del virtuoso Niccolò Paganini nel film “The Devil’s Violinist” (2013), per il quale ha anche composto e registrato la colonna sonora.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Il repertorio di David Garrett spazia dai grandi classici alle composizioni originali, con alcuni brani che sono diventati veri e propri cavalli di battaglia:

  1. He’s a Pirate – La celebre colonna sonora dei “Pirati dei Caraibi” riarrangiata per violino, diventata il suo brano signature e uno dei video musicali più visti su YouTube con oltre 100 milioni di visualizzazioni.
  2. Smooth Criminal – Il tributo a Michael Jackson che dimostra la versatilità

Ecco i concerti di David Garrett in programma in Italia:

domenica 27 aprile 2025 21:00:00 CEST
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA

lunedì 28 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI di MILANO