
Deep Purple: La Leggenda dell’Hard Rock
I Deep Purple sono una band britannica di hard rock e heavy metal attiva dal 1968 ad oggi, riconosciuta come una delle formazioni più influenti nella storia del rock mondiale. Formatasi a Hertford, Inghilterra, la band ha attraversato diverse formazioni e periodi creativi, mantenendo sempre un’impronta sonora distintiva e innovativa.
Genere Musicale e Periodo di Attività
I Deep Purple hanno sviluppato un sound che spazia dall’hard rock al heavy metal proto-tipico, con significative incursioni nel rock progressivo e nel blues rock. La loro carriera, iniziata nel 1968, può essere suddivisa in tre fasi principali: il periodo progressive degli esordi (1968-1969), l’era classica del hard rock (1970-1976) con la formazione Mark II, e le successive reunion e produzioni fino ai giorni nostri.
Nonostante numerosi cambi di formazione e momenti di pausa, i Deep Purple hanno continuato a registrare album e a esibirsi dal vivo, dimostrando una longevità eccezionale nel panorama rock internazionale. La band ha pubblicato il suo album di debutto, “Shades of Deep Purple”, nel 1968, quando il rock stava vivendo una delle sue trasformazioni più significative.
Curiosità e Dati Rilevanti
La storia dei Deep Purple è costellata di eventi significativi e record che ne testimoniano l’importanza nella musica rock:
- Debutto inaspettato: Il loro primo singolo, una cover di “Hush” di Joe South, raggiunse il quarto posto nella Billboard Hot 100 americana nel 1968, prima ancora che la band avesse una solida base di fan nel Regno Unito
- Record nel Guinness dei Primati Nel 1972 furono riconosciuti come “la band più rumorosa del mondo” dopo un concerto al London’s Rainbow Theatre che raggiunse i 117 decibel, superando il precedente record detenuto dagli Who
- Formazione leggendaria La cosiddetta “Mark II formation” (Ian Gillan, Ritchie Blackmore, Roger Glover, Jon Lord, Ian Paice) è considerata una delle lineup più iconiche della storia del rock e ha prodotto gli album più celebri della band
- Premi e riconoscimenti Sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2016, riconoscimento arrivato dopo anni di attesa nonostante la loro influenza indiscutibile
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia dei Deep Purple include alcuni dei brani più riconoscibili e influenti della storia del rock. Ecco la classifica dei loro pezzi più iconici in base a vendite, riproduzioni radiofoniche e impatto culturale:
- “Smoke on the Water” – Il riff più famoso della storia del rock, ispirato da un incendio reale avvenuto durante un concerto di Frank Zappa al Casino di Montreux nel 1971
- “Highway Star” – Considerato uno dei primi esempi di speed metal, caratterizzato da un organo e una chitarra virtuosistici e da un tempo frenetico
- “Child in Time” – Epico brano progressive della durata di oltre 10 minuti che mostra la versatilità e la profondità musicale della band
- “Burn”
Ecco i concerti di Deep Purple in programma in Italia:
giovedì 11 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA CASTELLO di MAROSTICA
