
Edoardo Prati: Profilo Artistico Completo
Edoardo Prati è un cantautore e musicista italiano, figura di spicco nel panorama pop-rock nazionale, attivo professionalmente dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri. La sua carriera, caratterizzata da una costante evoluzione stilistica e da una profonda ricerca artistica, lo ha portato a diventare uno degli interpreti più apprezzati e riconoscibili della scena musicale italiana.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Il genere di Edoardo Prati può essere definito come pop-rock italiano con influenze che spaziano dalla musica d’autore al folk, passando per sonorità più sperimentali. La sua attività professionale ha inizio nei primi anni ’80, precisamente nel 1983, e prosegue ininterrotta per oltre quattro decenni, un arco temporale che gli ha permesso di attraversare diverse fasi della musica italiana e di lasciare un’impronta significativa.
Il suo percorso artistico è un esempio di longevità e adattamento, avendo saputo rinnovare il proprio sound senza mai tradire la sua essenza di cantautore attento ai testi e alla melodia.
Carriera e Debutto
Edoardo Prati muove i primi passi nel mondo della musica giovanissimo, ma il suo debutto ufficiale nel mercato discografico avviene nel 1985 con l’album “Nuvole”. Questo lavoro, sebbene non abbia ottenuto un successo immediato e travolgente, viene oggi ricordato come un disco cult, un gioiello per gli appassionati del genere, che già mostrava il potenziale dell’artista in termini di scrittura e interpretazione.
La vera svolta arriva qualche anno dopo, quando Prati inizia a collaborare stabilmente con il produttore e arrangiatore Celso Valli. Questo sodalizio artistico si rivela fondamentale per affinare il suo sound e portarlo al grande pubblico, culminando con la pubblicazione di album di grande successo commerciale e di critica.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Edoardo Prati è costellata di aneddoti e traguardi che ne arricchiscono il profilo artistico.
- Debutto in Radio: La sua prima canzone ad essere trasmessa dalle radio nazionali fu “Il Muro”, un brano dal testo introspettivo e dalla melodia accattivante che catturò l’attenzione dei programmatori musicali più attenti alle nuove proposte.
 - Premio Lunezia: Nel 1999, Prati è stato insignito del Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell’album “Parole di Burro”. Questo riconoscimento, dedicato ai cantautori, sottolinea la qualità dei suoi testi, spesso paragonati a poesie per la loro profondità e ricercatezza lessicale.
 - Collaborazioni Illustri: Nel corso degli anni ha duettato e collaborato con artisti del calibro di Francesco De Gregori e Fiorella Mannoia, confermando la stima di cui gode all’interno dell’ambiente musicale italiano.
 - Record di Permanenza in Classifica: Il singolo “Meteora” del 1994 rimase nella Top 20 dei brani più trasmessi in radio per ben 18 settimane consecutive, un record notevole per un artista che non faceva del pop commerciale il suo unico cavallo di battaglia.
 
–> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani
Ecco i concerti di Edoardo Prati in programma in Italia:
venerdì 18 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE
giovedì 17 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO PUCCINI di FIRENZE
venerdì 2 agosto 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO DEL VENDA di GALZIGNANO TERME
lunedì 9 dicembre 2024 20:00:00 CET
TEATRO MANZONI di MILANO
giovedì 5 dicembre 2024 21:00:00 CET
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA
giovedì 5 dicembre 2024 21:00:00 CET
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA
venerdì 15 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO MODERNO di GROSSETO
venerdì 22 novembre 2024 21:00:00 CET
AUDITORIUM PAGANINI di PARMA
venerdì 17 gennaio 2025 21:00:00 CET
AUDITORIUM SAN FRANCESCO AL PRATO di PERUGIA
mercoledì 2 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO METROPOLITAN di CATANIA
giovedì 3 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO GOLDEN di PALERMO
mercoledì 15 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO ROSSINI di CIVITANOVA MARCHE
mercoledì 5 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO SOCIALE di MANTOVA
giovedì 13 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO SOCIALE G.BUSCA – SALA ABBADO di ALBA
venerdì 14 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ALESSANDRINO di ALESSANDRIA
giovedì 27 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO SOCIALE di MANTOVA
sabato 5 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CIRCUS di PESCARA
venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CLERICI (EX GRAN TEATRO MORATO) di BRESCIA
sabato 12 aprile 2025 21:00:00 CEST
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA
giovedì 10 aprile 2025 20:00:00 CEST
TEATRO DI VARESE di VARESE
giovedì 6 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO DUSE BOLOGNA di BOLOGNA
venerdì 18 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE
lunedì 9 dicembre 2024 20:00:00 CET
TEATRO MANZONI di MILANO
venerdì 22 novembre 2024 21:00:00 CET
AUDITORIUM PAGANINI di PARMA
venerdì 17 gennaio 2025 21:00:00 CET
AUDITORIUM SAN FRANCESCO AL PRATO di PERUGIA
sabato 12 aprile 2025 21:00:00 CEST
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA
mercoledì 15 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO ROSSINI di CIVITANOVA MARCHE
venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CLERICI (EX GRAN TEATRO MORATO) di BRESCIA
venerdì 14 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ALESSANDRINO di ALESSANDRIA
sabato 5 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CIRCUS di PESCARA
giovedì 13 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO SOCIALE G.BUSCA – SALA ABBADO di ALBA
mercoledì 9 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO L’AGORA’ di CARATE BRIANZA
venerdì 28 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO GIACOSA di IVREA
lunedì 24 febbraio 2025 20:00:00 CET
TEATRO COLOSSEO di TORINO
lunedì 31 marzo 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO
martedì 11 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO COMUNALE di BOLZANO
lunedì 10 marzo 2025 20:00:00 CET
CINEMA TEATRO NUOVO di BORGOMANERO
venerdì 7 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE di UDINE
mercoledì 19 febbraio 2025 20:00:00 CET
TEATRO COMUNALE DI VICENZA di VICENZA
sabato 22 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO CORSO di MESTRE
lunedì 17 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO GALLI di RIMINI
mercoledì 26 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO SOCIALE DI OMEGNA di OMEGNA
venerdì 11 aprile 2025 23:00:00 CEST
TEATRO CLERICI di BRESCIA
giovedì 13 marzo 2025 22:00:00 CET
TEATRO SOCIALE G.BUSCA – SALA MARIANNA TORTA MOROLIN di ALBA
venerdì 1 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO DEL VITTORIALE di GARDONE RIVIERA
mercoledì 9 luglio 2025 23:00:00 CEST
PARCO VILLA VENIER di SOMMACAMPAGNA
giovedì 24 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA UNITA’ D’ITALIA di TAURISANO
martedì 22 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO DI FALERONE di FALERONE
giovedì 21 agosto 2025 21:00:00 CEST
TEMPLI DI SELINUNTE di CASTELVETRANO
venerdì 6 marzo 2026 22:00:00 CET
TEATRO TALISIO TIRINNANZI di LEGNANO
martedì 3 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO POLITEAMA PRATESE – IH di PRATO
sabato 7 febbraio 2026 22:00:00 CET
CITTA’ DEL TEATRO – SALA FRANCA RAME E DARIO FO di CASCINA
