
Enrico Brignano: Il Volto della Commedia Italiana Contemporanea
Enrico Brignano è un attore, comico e regista teatrale italiano, nato a Roma il 14 marzo 1966. La sua carriera, iniziata negli anni ’90, lo ha reso uno dei volti più amati e riconoscibili del panorama comico e teatrale italiano. Sebbene non sia un cantante nel senso tradizionale del termine, Brignano ha spesso integrato elementi musicali e canzoni nei suoi spettacoli, dimostrando una versatilità artistica che va oltre la semplice recitazione.
Carriera e Debutto
Il debutto di Enrico Brignano nel mondo dello spettacolo avviene all’inizio degli anni ’90. La sua prima apparizione televisiva di rilievo è nel programma “Avanti un altro!” ma è con il teatro che costruisce la sua fama solida e duratura. Il suo primo one-man show, intitolato semplicemente “Enrico Brignano”, segna l’inizio di una lunga serie di successi live che hanno riempito teatri e arene in tutta Italia per decenni.
La sua popolarità esplode definitivamente a metà degli anni ’90, quando inizia a proporre i suoi spettacoli in teatri sempre più grandi, fino ad approdare negli stadi. Il suo stile comico, basato sull’osservazione della vita quotidiana, sulle manie degli italiani e su una gestualità molto espressiva, ha conquistato un pubblico trasversale, da giovani ad anziani.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Brignano è costellata di aneddoti interessanti e riconoscimenti che ne testimoniano il successo e l’impatto sulla cultura popolare italiana.
- Record di incassi teatrali: Detiene il record per gli incassi nei teatri italiani con i suoi spettacoli, avendo spesso venduto oltre 500.000 biglietti per un solo tour.
- Debutto al Cinema: Nonostante la sua fama sia legata principalmente al teatro, ha debuttato al cinema nel 1998 con il film “Il Signor Quindicipalle”, dimostrando di saper passare con disinvoltura dal palcoscenico al grande schermo.
- Premio alla Carriera: Nel 2019 ha ricevuto il “Premio Persefone” alla carriera, un riconoscimento al suo contributo duraturo al teatro italiano.
- Formazione atipica: Prima di dedicarsi completamente alla recitazione, ha studiato e lavorato in ambito tecnico, un background che talvolta emerge nella precisione con cui costruisce i suoi spettacoli.
Spettacoli Iconici
Sebbene Brignano non abbia una discografia nel senso tradizionale, i suoi spettacoli teatrali, spesso registrati e pubblicati in DVD, possono essere considerati l’equivalente degli “album” per un musicista. Ecco i suoi lavori più celebri, in ordine di popolarità e successo di pubblico.
- Il meglio di Enrico Brignano: La raccolta che contiene i momenti più divertenti dei suoi primi spettacoli, considerata un’antologia della sua comicità.
- Brignano – L’uomo perfetto: Uno spettacolo che ha fatto il tutto esaurito in tutta Italia, in cui analizza con ironia le aspettative sociali sulla mascolinità.
- Grazie a tutti: Un lavoro più maturo e riflessivo
Ecco i concerti di Enrico Brignano in programma in Italia:
mercoledì 28 febbraio 2024 21:00:00 CET
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA
domenica 3 marzo 2024 21:00:00 CET
TEATRO TEAM di BARI
venerdì 16 febbraio 2024 21:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA
sabato 10 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA DEL MARE di SABAUDIA
mercoledì 11 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO ALFIERI di TORINO
mercoledì 18 dicembre 2024 21:00:00 CET
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA
giovedì 30 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI
mercoledì 19 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO
domenica 23 marzo 2025 16:00:00 CET
TEATRO METROPOLITAN di CATANIA
mercoledì 9 ottobre 2024 20:00:00 CEST
TEATRO SISTINA di ROMA
martedì 8 luglio 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO FONTE MAZZOLA di PECCIOLI
venerdì 11 luglio 2025 23:00:00 CEST
VILLA ERBA EX GALOPPATOIO di CERNOBBIO
sabato 23 agosto 2025 23:00:00 CEST
PORTO TURISTICO di PESCARA
sabato 5 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA GARIBALDI di SENIGALLIA
sabato 14 giugno 2025 23:00:00 CEST
AREA VERDE – CAPANNORI di CAPANNORI
lunedì 18 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEI TEMPLI DI PAESTUM di CAPACCIO PAESTUM
sabato 16 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO IVAN GRAZIANI di ALGHERO
domenica 29 giugno 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA
mercoledì 20 agosto 2025 23:00:00 CEST
CAVE DEL DUCA di LECCE
mercoledì 27 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO PARCO MITOIO di LAMEZIA TERME – LOC. CARONTE
giovedì 10 luglio 2025 23:00:00 CEST
CASTELLO SCALIGERO di VILLAFRANCA DI VERONA
mercoledì 4 giugno 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEL MARE 42 15 di TERMOLI
giovedì 17 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEL MARE BCC ROMA di SABAUDIA
venerdì 27 giugno 2025 23:00:00 CEST
BELVEDERE DI SAN LEUCIO di CASERTA
sabato 7 giugno 2025 23:00:00 CEST
TERME DI CARACALLA di ROMA
lunedì 9 giugno 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA DEL POPOLO di ORVIETO
martedì 24 giugno 2025 23:00:00 CEST
FERRARA SUMMER FESTIVAL – PIAZZA ARIOSTEA di FERRARA
domenica 20 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO GRECO di SIRACUSA
domenica 13 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA ALPE ADRIA di LIGNANO SABBIADORO
venerdì 22 agosto 2025 23:00:00 CEST
FORO BOARIO di OSTUNI
sabato 30 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO DI VERDURA di PALERMO
venerdì 29 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ANTICO di TAORMINA
venerdì 12 dicembre 2025 21:00:00 CET
POLITEAMA ROSSETTI – SALA ASSICURAZIONI GENERALI di TRIESTE

 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
 
                                     
                                    