
Eric Clapton: Il Maestro del Blues-Rock
Eric Clapton è uno dei chitarristi e cantautori più influenti nella storia della musica moderna. Nato a Ripley, Surrey, nel 1945, Clapton ha plasmato il sound del blues e del rock per oltre sei decenni, guadagnandosi il soprannome di “Slowhand” e un posto nella Rock and Roll Hall of Fame. La sua carriera, iniziata negli anni ’60, spazia dal blues puro al rock psichedelico, fino a sperimentazioni con generi come il reggae e il pop, mantenendo sempre una riconoscibile impronta chitarristica.
La sua longevità artistica e la capacità di evolversi senza tradire le sue radici blues lo rendono un caso unico nel panorama musicale. Clapton non è solo un virtuoso della chitarra, ma anche un compositore di brani che hanno segnato generazioni, da “Layla” a “Tears in Heaven”, dimostrando una profondità emotiva rara.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Eric Clapton è principalmente associato al blues-rock, ma la sua produzione abbraccia anche il rock psichedelico, il pop e il reggae. La sua attività inizia nel 1963 con i The Yardbirds e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, coprendo così un arco temporale di oltre 60 anni. Dopo i The Yardbirds, ha suonato con i John Mayall’s Bluesbreakers e i Cream, prima di imbarcarsi in una carriera solista di enorme successo a partire dagli anni ’70.
Questa incredibile longevità gli ha permesso di influenzare multiple generazioni di musicisti e di attraversare diverse ere musicali, adattando il suo stile senza mai perdere la sua identità sonora.
Curiosità Rilevanti
La vita e la carriera di Eric Clapton sono costellate di aneddoti e record che ne testimoniano il genio e l’impatto.
- Debutto e il Graffito “Clapton is God”: Dopo il suo passaggio ai Bluesbreakers di John Mayall nel 1965, i fan iniziarono a scrivere la frase “Clapton is God” sui muri di Londra. Questo fenomeno, nato spontaneamente, è una delle prime testimonianze di “culto” per un chitarrista rock e segnò l’inizio del suo status di leggenda.
 - Tripla Induzione nella Rock and Roll Hall of Fame: Clapton detiene il record unico di essere stato inserito per tre volte nella prestigiosa Hall of Fame: come membro dei The Yardbirds (1992), dei Cream (1993) e come solista (2000). Un riconoscimento che pochi artisti al mondo possono vantare.
 - “Tears in Heaven” e il Premio Grammy: Il brano “Tears in Heaven”, scritto in memoria del figlio di quattro anni Conor, scomparso tragicamente nel 1991, ha vinto tre Grammy Awards nel 1993, tra cui “Canzone dell’Anno” e “Registrazione dell’Anno”. La canzone rappresenta uno dei momenti più crudi e commoventi della sua carriera.
 
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
Ecco una selezione dei brani più rappresentativi di Eric Clapton, ordinati per impatto culturale e popolarità dur
Ecco i concerti di Eric Clapton in programma in Italia:
martedì 27 maggio 2025 21:00:00 CEST
UNIPOL FORUM di ASSAGO
