Cosa fare in Italia
Top

Eugenio Finardi

  /  Artisti   /  Eugenio Finardi
Eugenio Finardi

Eugenio Finardi: Il Rocker Italiano che ha Segnato un’Epoca

Eugenio Finardi è uno dei cantautori rock italiani più significativi e longevi della scena musicale nazionale. Nato a Milano il 16 luglio 1952, Finardi ha attraversato cinque decenni di musica italiana portando avanti con coerenza il suo stile rock e le sue battaglie sociali, diventando un punto di riferimento per generazioni di ascoltatori.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Eugenio Finardi è principalmente un artista rock, sebbene la sua musica abbia attraversato diverse sfumature nel corso della carriera. Il suo stile spazia dal rock progressivo degli esordi al pop rock dei successi commerciali, fino a sperimentazioni più vicine al punk e alla new wave. La sua attività professionale inizia formalmente nel 1975, ma le prime esperienze musicali risalgono alla fine degli anni ’60, rendendo la sua carriera attiva per oltre cinque decenni.

Finardi appartiene a quella generazione di cantautori italiani che, a metà degli anni ’70, ha portato una ventata di novità nel panorama musicale nazionale, mescolando influenze anglosassoni con testi in italiano che affrontavano tematiche sociali e politiche. La sua produzione musicale continua ancora oggi, con una regolarità che dimostra la sua passione inesauribile per la musica.

Carriera e Debutto Discografico

Il debutto ufficiale di Eugenio Finardi avviene nel 1975 con l’album “Non Gettate Alcun Oggetto dal Finestrino”, pubblicato per la Cramps Records. Questo lavoro rappresenta uno dei dischi più innovativi del periodo, caratterizzato da testi provocatori e arrangiamenti rock potenti. L’album contiene già molti degli elementi che caratterizzeranno la sua produzione successiva: l’impegno sociale, la critica al sistema e un sound che si distacca nettamente dalla tradizione melodica italiana.

Prima di questo debutto discografico, Finardi aveva già accumulato esperienza come musicista di supporto per altri artisti e come autore di jingle pubblicitari. La sua formazione musicale è stata influenzata dal periodo trascorso in Inghilterra durante l’infanzia, dove ha assorbito le sonorità del rock britannico che poi ha rielaborato in chiave italiana.

Curiosità e Aneddoti sulla Carriera

La carriera di Eugenio Finardi è costellata di episodi interessanti che ne raccontano la personalità anticonformista e la coerenza artistica:

  • Debutto Precoce: Finardi ha iniziato a suonare professionalmente a soli 14 anni come chitarrista per la band I Barrittas, dimostrando una precocità musicale notevole per l’epoca.
  • Bilingue per Forza: Cresciuto tra Italia e Inghilterra a causa del lavoro del padre, Finardi è perfettamente bilingue e ha pubblicato diversi album in inglese, un caso raro per un artista italiano degli anni ’70.
  • Impegno Sociale: È stato uno dei primi artisti italiani a parlare apertamente di temi come la droga e l’emarginazione giovanile, pagando spesso questa scelta con la censura radiofonica.
  • Premi e Riconoscimenti: Nel 2012 ha ricevuto il Premio Lunezia per il valore musical-letterario della sua opera, riconoscimento che ha sottolineato l’importanza dei suoi testi nella cultura italiana.
–> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani

Ecco i concerti di Eugenio Finardi in programma in Italia:

sabato 20 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA JACOPO LANDINO di PRATOVECCHIO STIA

giovedì 28 agosto 2025 23:00:00 CEST
GUBBIO DOC ARENA di GUBBIO

lunedì 4 agosto 2025 23:00:00 CEST
ROCCA PISANA – CASTELLO DI SCARLINO di SCARLINO

martedì 19 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA GARIBALDI di SENIGALLIA

mercoledì 9 luglio 2025 23:00:00 CEST
CASTELLO SFORZESCO di VIGEVANO

domenica 21 dicembre 2025 21:00:00 CET
PALACULTURA di MESSINA