Cosa fare in Italia
Top

Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi Teatro Augusteo

  /  Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi Teatro Augusteo

Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi Teatro Augusteo

Prosa di Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi: Un Incontro tra Parole e Musica a Napoli

Il 23 febbraio 2026, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà uno spettacolo unico nel suo genere: la Prosa di Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi. Due grandi artisti, uno scrittore e giornalista di fama internazionale e un cantautore leggendario, si uniranno per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile, tra narrazione, poesia e musica.

Un Evento da Non Perdere al Teatro Augusteo

L’appuntamento è per le 21:00 presso il Teatro Augusteo, situato in Piazzetta Duca d’Aosta, 263, nel cuore di Napoli. Questo storico teatro, noto per la sua acustica perfetta e l’atmosfera suggestiva, sarà la cornice ideale per una serata che promette di emozionare.

Aldo Cazzullo, con la sua prosa incisiva e coinvolgente, e Angelo Branduardi, con le sue melodie senza tempo, creeranno un dialogo tra parole e note, tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.

Aldo Cazzullo: La Voce della Storia e dell’Attualità

Noto giornalista e scrittore, Aldo Cazzullo ha conquistato il pubblico con i suoi libri e i suoi interventi televisivi. La sua capacità di raccontare la storia e l’attualità con uno stile diretto e appassionato lo rende una delle voci più autorevoli del panorama culturale italiano.

Durante la serata, Cazzullo leggerà brani tratti dalle sue opere più celebri, tra cui:

  • “Il bello dell’Italia”
  • “Giuro che non avrò più fame”
  • “A riveder le stelle”

Le sue parole, cariche di significato e di emozione, sapranno trasportare il pubblico in un viaggio attraverso la memoria collettiva del nostro Paese.

Angelo Branduardi: La Musica che Racconta l’Anima

Angelo Branduardi, musicista e cantautore di fama mondiale, è noto per la sua capacità di fondere melodie evocative con testi poetici. Con una carriera che spazia dal folk alla musica medievale, Branduardi ha creato un repertorio unico, capace di toccare il cuore di generazioni diverse.

Durante lo spettacolo, Branduardi eseguirà alcuni dei suoi brani più amati, tra cui:

  • “Alla fiera dell’est”
  • “Confessioni di un malandrino”
  • “La pulce d’acqua”

La sua chitarra e la sua voce saranno il contrappunto perfetto alle parole di Cazzullo, creando un’armonia unica tra suoni e significati.

Napoli: La Città Ideale per un Incontro tra Arte e Cultura

Napoli, con la sua storia millenaria e la sua vivacità culturale, è il luogo perfetto per ospitare un evento così ricco di significato. Il Teatro Augusteo, con la sua architettura elegante e la sua posizione centrale, offrirà un’atmosfera magica per questa serata speciale.

La città partenopea, da sempre crocevia di artisti e pensatori, saprà accogliere Cazzullo e Branduardi con il calore e l’entusiasmo che la contraddistinguono.

Informazioni Utili per Partecipare all’Evento

Per assistere alla Prosa di Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi, è consigliabile acquistare i biglietti con anticipo, data l’alta richiesta prevista. Ecco alcune informazioni utili:

  • Data: 23 febbraio 2026
  • Ora: 21:00
  • Luogo: Teatro Augusteo, Piazzetta Duca d’Aosta, 263, Napoli
  • Biglietti: Disponibili online e presso la biglietteria del teatro

Non perdete l’occasione di vivere una serata indimenticabile, tra parole che raccontano e musica che emoziona. Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi vi aspettano a Napoli per regalarvi un’esperienza unica.

Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi Teatro Augusteo

Dove

Teatro Augusteo
Piazzetta Duca d'Aosta, 263, NAPOLI, IT, 80133

Quando

23-02-2026    
21:00

Event Type