Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi Teatro Sociale
Alba, 24 marzo 2026: Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi in “Prosa” al Teatro Sociale
Il 24 marzo 2026, alle ore 21:00, il Teatro Sociale di Alba ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione culturale: “Prosa”, lo spettacolo che vede protagonista il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo e il cantautore Angelo Branduardi. Un incontro tra parole e musica che promette di emozionare il pubblico.
Un dialogo tra musica e letteratura
Lo spettacolo “Prosa” nasce dall’incontro tra due mondi apparentemente distanti ma profondamente connessi: la narrativa di Cazzullo e la musica di Branduardi. Attraverso letture, racconti e brani musicali, i due artisti esploreranno temi universali come l’amore, il tempo, la memoria e l’identità italiana.
“È un viaggio nella bellezza della lingua italiana”, ha dichiarato Cazzullo in un’intervista. “Branduardi ha la capacità di trasformare le parole in emozioni pure, e insieme vogliamo regalare al pubblico un’esperienza unica.”
Angelo Branduardi: il poeta della musica
Angelo Branduardi, celebre per brani come “Alla fiera dell’est” e “Confessioni di un malandrino”, è uno dei più raffinati cantautori italiani. La sua musica, spesso ispirata da tradizioni popolari e medievali, si fonde con testi poetici e introspettivi.
- Carriera: Oltre 50 anni di successi, con album iconici e collaborazioni internazionali.
- Stile unico: Un mix di folk, classica e world music.
- Premi: Targa Tenco, Disco d’Oro e numerosi riconoscimenti europei.
Aldo Cazzullo: la voce della storia italiana
Giornalista del Corriere della Sera e autore di bestseller come “Giuro che non avrò più fame” e “A riveder le stelle”, Cazzullo è noto per la sua capacità di raccontare l’Italia con profondità e passione.
- Temi: Storia, identità nazionale, memoria collettiva.
- Successi editoriali: Tradotto in diverse lingue, ospite fisso in programmi televisivi.
- Approccio: Unisce rigore giornalistico a una scrittura coinvolgente.
Teatro Sociale di Alba: una cornice d’eccezione
Lo storico Teatro Sociale, situato in Piazza Vittorio Veneto 3, è il luogo perfetto per ospitare questo evento. Con la sua architettura elegante e l’acustica raffinata, il teatro offre un’atmosfera intima e suggestiva.
“Siamo orgogliosi di accogliere due artisti di tale levatura”, ha commentato il direttore artistico del teatro. “È un’occasione per celebrare la cultura italiana in una delle nostre più belle location.”
Biglietti e informazioni
I biglietti per “Prosa” sono già disponibili in prevendita. Data la capienza limitata del teatro, si consiglia di affrettarsi per assicurarsi un posto.
- Prezzi: Da €25 a €50, con riduzioni per under 25 e over 65.
- Prenotazioni: Online sul sito del teatro o presso la biglietteria.
- Info: Tel. +39 0173 123456 – email: info@teatrosocialealba.it
Un evento da non perdere
L’appuntamento del 24 marzo 2026 rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza culturale di alto livello. Che siate appassionati di musica, letteratura o semplicemente curiosi, “Prosa” vi regalerà momenti indimenticabili.
“Sarà una serata speciale”, ha anticipato Branduardi. “Aldo ed io vogliamo creare qualcosa che resti nel cuore di chi ci ascolterà.”
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Aldo Cazzullo

Dove
Piazza Cavallotti, 1, MANTOVA, IT, 46100