Alessandro Preziosi – Omaggio a Zeffirelli Palatour
Alessandro Preziosi Omaggia Zeffirelli in un Indimenticabile Prosa a Bitritto
Il teatro Palatour di Bitritto, in provincia di Bari, si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali più attesi del 2026: “Omaggio a Zeffirelli”, un reading teatrale interpretato dal celebre attore Alessandro Preziosi. L’appuntamento è fissato per 6 marzo 2026 alle ore 21:00, in Largo R. Dell’ Andro, promettendo una serata di emozioni e arte.
Un Tuffo nell’Eternità di Zeffirelli
Franco Zeffirelli, scomparso nel 2019, è stato uno dei più grandi registi e sceneggiatori italiani, noto per le sue opere immortali tra cinema, teatro e lirica. Alessandro Preziosi, con la sua interpretazione carismatica e profonda, renderà omaggio al genio toscano attraverso:
- Monologhi teatrali tratti dalle opere più celebri
- Letture di corrispondenze private e aneddoti inediti
- Proiezioni esclusive di backstage e interviste
L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Zeffirelli, rappresenta un’occasione unica per rivivere l’eredità artistica del Maestro attraverso la voce di uno degli attori più amati del panorama italiano.
Alessandro Preziosi: Da Scugnizzo a Interprete di Culto
Classe 1973, napoletano di nascita ma cittadino del mondo, Alessandro Preziosi ha conquistato il pubblico con la sua versatilità. Dalla televisione (“Elisa di Rivombrosa”) al teatro shakespeariano, fino al cinema d’autore, la sua carriera è un tributo alla poliedricità:
- Premio Flaiano per la sua interpretazione in “Il Resto di Niente”
- Protagonista in oltre 20 produzioni teatrali internazionali
- Voce narrante di documentari e audiolibri di successo
La scelta di Preziosi per questo omaggio non è casuale: la sua capacità di fondere pathos e tecnica lo rende interprete ideale per celebrare Zeffirelli.
Bitritto: Una Perla Culturale in Provincia di Bari
Il Palatour di Bitritto, location dell’evento, è diventato negli ultimi anni un punto di riferimento per gli appassionati di prosa di qualità. Con una capienza di 500 posti e un’acustica perfetta, il teatro ha ospitato:
- Tournée di compagnie nazionali
- Festival di teatro indipendente
- Eventi di beneficenza con star del panorama artistico
La scelta di Bitritto per un evento di tale prestigio conferma la crescita culturale dell’hinterland barese, sempre più polo attrattivo per grandi nomi dello spettacolo.
Biglietti e Informazioni Utili
I biglietti per “Omaggio a Zeffirelli” saranno disponibili a partire dal 15 gennaio 2026 attraverso:
- Prevendita online sul sito ufficiale del Palatour
- Punti vendita autorizzati in tutta la Puglia
- Biglietteria del teatro (apertura serale nei weekend)
Prezzi: Platea €35 | Galleria €25 | Ridotti under 25/over 65 €20
Si consiglia la prenotazione anticipata vista la capienza limitata e l’alto interesse già manifestato dagli appassionati.
Un Evento che Va Oltre la Performance
La serata del 6 marzo non sarà solo spettacolo: alle ore 19:30, nel foyer del teatro, è previsto un incontro con critici cinematografici che analizzeranno l’impatto di Zeffirelli sull’arte contemporanea. A seguire, degustazione di prodotti tipici pugliesi offerti da aziende locali.
L’evento gode del patrocinio di:
- Regione Puglia
- Comune di Bitritto
- Associazione Nazionale Critici Teatrali
Un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro, del cinema e della grande cultura italiana, in una location che unisce tradizione e modernità.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Alessandro Preziosi

Dove
Corso Sidney Sonnino, 198, BITRITTO - BARI, IT, 70126