Alice De Andre’ – Alice non canta De Andre’ Teatro Excelsior
Alice non canta De André: Un Omaggio Intimo e Innovativo a Fabrizio De André
Data: 2026-02-27, ore 21:00
Dove: Teatro Excelsior, Empoli
Indirizzo: Via Cosimo Ridolfi, 75
Il 27 febbraio 2026, il Teatro Excelsior di Empoli ospiterà un evento unico nel suo genere: “Alice non canta De André – Prosa di Alice De André”. Questo spettacolo, che promette di emozionare e far riflettere, è un viaggio attraverso le parole e le atmosfere del grande Fabrizio De André, reinterpretato attraverso la sensibilità di sua figlia, Alice.
Chi è Alice De André?
Alice De André, figlia del celebre cantautore genovese, ha scelto un percorso artistico diverso da quello del padre. Sebbene non sia una cantante, Alice ha ereditato da Fabrizio una profonda capacità narrativa e un amore per la poesia. Con “Alice non canta De André”, porta in scena un reading teatrale che esplora l’eredità culturale e umana lasciata da suo padre.
- Non è un concerto: Alice non interpreterà le canzoni di De André, ma leggerà testi, lettere e brani in prosa.
- Un approccio originale: Lo spettacolo unisce teatro, poesia e musica in un formato innovativo.
- Un dialogo tra generazioni: Alice racconta Fabrizio da una prospettiva intima e personale.
Cosa Aspettarsi dallo Spettacolo?
Lo spettacolo “Alice non canta De André” non è una semplice celebrazione del repertorio di Fabrizio De André, ma un’esplorazione delle tematiche care al cantautore attraverso un linguaggio diverso. Alice De André legge brani tratti dagli scritti del padre, accompagnata da musicisti che creano atmosfere suggestive senza riprodurre le canzoni originali.
Ecco alcuni temi che verranno affrontati:
- L’impegno sociale e la denuncia delle ingiustizie.
- La poesia come strumento di libertà.
- Il rapporto tra Fabrizio De André e la sua famiglia.
- Le influenze letterarie e musicali che hanno plasmato la sua opera.
Perché Non Perdersi Questo Evento?
Se sei un appassionato di Fabrizio De André, questo spettacolo ti offrirà una prospettiva inedita sulla sua vita e sulla sua arte. Se invece non conosci approfonditamente la sua opera, “Alice non canta De André” potrebbe essere l’occasione perfetta per avvicinarti al suo mondo attraverso una chiave di lettura diversa.
Tre motivi per cui vale la pena partecipare:
- Scoprire il lato meno conosciuto di Fabrizio De André: i suoi scritti in prosa e le sue riflessioni più intime.
- Vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente, lontana dai cliché dei tributi musicali.
- Supportare un progetto culturale che valorizza il teatro e la parola scritta.
Informazioni Pratiche
Data e orario: 27 febbraio 2026, ore 21:00
Luogo: Teatro Excelsior, Via Cosimo Ridolfi 75, Empoli
Biglietti: Disponibili online e presso la biglietteria del teatro. Si consiglia la prenotazione anticipata.
Non perdere l’occasione di assistere a uno spettacolo che unisce memoria, arte e innovazione. “Alice non canta De André” è un evento imperdibile per chi ama la cultura e la profondità della parola.

Dove
Via Cosimo Ridolfi, 75, EMPOLI, IT, 50053