Crescere, La Guerra Teatro Superga
Prosa di Crescere: “La Guerra di NICHELINO” – Un Evento Teatrale da Non Perdere nel 2025
Il 12 dicembre 2025, alle 21:00, il Teatro Superga di Nichelino ospiterà uno degli eventi più attesi dell’anno: “La Guerra di NICHELINO”, una produzione della compagnia Prosa di Crescere. Questo spettacolo promette di emozionare, far riflettere e intrattenere il pubblico con una trama avvincente e una messa in scena di altissimo livello.
La Trama: Un Conflitto che Divide e Unisce
“La Guerra di NICHELINO” racconta una storia di rivalità, lotta per il potere e riconciliazione, ambientata in un contesto storico-sociale che ricorda le tensioni del passato, ma con un occhio rivolto al presente. La narrazione si sviluppa attorno a due fazioni in contrasto, divise da ideali opposti ma accomunate da un legame profondo con la loro terra.
Attraverso dialoghi intensi, colpi di scena e momenti di grande pathos, lo spettacolo esplora temi universali come:
- Identità e appartenenza: Cosa significa far parte di una comunità?
- Conflitto e riconciliazione: È possibile superare le divisioni?
- Potere e responsabilità: Chi detiene il controllo e a quale prezzo?
La Compagnia: Prosa di Crescere
La Prosa di Crescere è una realtà teatrale consolidata, nota per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Con produzioni che spaziano dal dramma classico alla sperimentazione contemporanea, la compagnia si è guadagnata un posto di rilievo nel panorama culturale italiano.
Per “La Guerra di NICHELINO”, la regia è affidata a Marco Bellini, già premiato per il suo lavoro su testi impegnati. Il cast include attori di grande esperienza e giovani emergenti, garantendo una performance vibrante e coinvolgente.
Il Teatro Superga: Una Location d’Eccezione
Il Teatro Superga, situato in Via Superga 44, è un gioiello architettonico e culturale di Nichelino. Con una capienza di oltre 500 posti e un’acustica perfetta, è il luogo ideale per ospitare uno spettacolo di tale portata.
La sala principale, con i suoi affreschi e le decorazioni d’epoca, offre un’atmosfera unica, che trasporta il pubblico in un’altra dimensione non appena si varca l’ingresso.
Perché Non Puoi Mancare
Ecco alcuni motivi per cui “La Guerra di NICHELINO” è un evento imperdibile:
- Una storia coinvolgente: Scritta con maestria, la trama tiene incollati agli spalti fino all’ultimo atto.
- Interpretazioni magistrali: Gli attori danno vita a personaggi complessi e indimenticabili.
- Scenografie innovative: La cura dei dettagli visivi rende lo spettacolo ancora più immersivo.
- Un messaggio attuale: Nonostante il contesto storico, i temi trattati sono di straordinaria attualità.
Biglietti e Informazioni Utili
I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili in prevendita. Ecco tutte le informazioni per assistere a “La Guerra di NICHELINO”:
- Data e ora: 12 dicembre 2025, ore 21:00
- Luogo: Teatro Superga, Via Superga 44, Nichelino
- Prezzi:
- Platea: €30
- Galleria: €25
- Ridotti (under 25 e over 65): €20
- Prenotazioni: Disponibili online sul sito del teatro o presso la biglietteria.
Si consiglia di acquistare i biglietti con anticipo, vista l’alta richiesta prevista per questo evento.
Conclusioni: Un Appuntamento con la Grande Teatro
“La Guerra di NICHELINO” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza che lascerà il segno. Che tu sia un appassionato di teatro o un neofita, questa produzione della Prosa di Crescere saprà conquistarti con la sua potenza narrativa e la sua profondità.
Segna la data sul calendario: 12 dicembre 2025, alle 21:00, al Teatro Superga. Non mancare!

Dove
Via Superga 44, NICHELINO, IT, 10042