Cosa fare in Italia
Top

Daniele Silvestri – Insieme, il Festival di Paideia Conservatorio G. Verdi

  /  Daniele Silvestri – Insieme, il Festival di Paideia Conservatorio G. Verdi

Daniele Silvestri – Insieme, il Festival di Paideia Conservatorio G. Verdi

Daniele Silvestri al Festival di Paideia: “Insieme” al Conservatorio G. Verdi di Torino

Il 18 settembre 2025, alle 21:00, il Conservatorio G. Verdi di Torino ospiterà uno degli eventi più attesi dell’anno: “Insieme”, il nuovo pop di Daniele Silvestri, in occasione del Festival di Paideia. Un concerto che promette emozioni intense, riflessioni sociali e quella tipica ironia che ha reso l’artista romano uno dei cantautori più amati in Italia.

Il Festival di Paideia: musica e solidarietà

Il Festival di Paideia è un appuntamento annuale che unisce cultura, arte e impegno sociale. Fondato dalla Fondazione Paideia, che da anni si occupa di inclusione e sostegno a bambini e famiglie in difficoltà, il festival propone eventi di alto livello artistico con un forte messaggio sociale. L’edizione 2025 si arricchisce con la presenza di Daniele Silvestri, artista noto per il suo impegno civile.

L’evento si terrà presso il prestigioso Conservatorio G. Verdi, in Via Mazzini, 11, a Torino. Una location d’eccezione per una serata che unirà musica e solidarietà.

“Insieme”: il nuovo progetto di Daniele Silvestri

Daniele Silvestri torna con “Insieme”, un progetto che segna una nuova tappa della sua carriera. Dopo il successo di “La terra sotto i piedi” (2023), il cantautore presenta un lavoro più introspettivo ma sempre attento alle tematiche sociali. In un’intervista recente, Silvestri ha dichiarato:

“‘Insieme’ è un album sulla connessione umana, su come possiamo ritrovarci dopo anni di distanze. È un invito a guardare oltre le differenze e a costruire ponti.”

Tra i brani più attesi:

  • “Lo stesso cielo” – Una ballata sulla ricerca di punti in comune
  • “Bastano poche parole” – Un inno alla comunicazione autentica
  • “Il futuro è adesso” – Una riflessione sul tempo e le opportunità

Perché non perdere questo concerto

Ecco cinque motivi per cui vale la pena partecipare all’evento:

  • La qualità musicale: Daniele Silvestri è un artista completo, capace di passare dalla canzone d’autore al pop più immediato
  • Il messaggio sociale: Un concerto che fa riflettere su temi importanti come l’inclusione e la solidarietà
  • La location: Il Conservatorio G. Verdi offre un’acustica perfetta e un’atmosfera unica
  • La causa benefica: Parte del ricavato andrà a sostegno dei progetti della Fondazione Paideia
  • L’esclusività: Si tratta di una delle prime date del nuovo tour

Informazioni pratiche per partecipare

Data e orario: 18 settembre 2025, ore 21:00

Luogo: Conservatorio G. Verdi, Via Mazzini, 11 – Torino

Biglietti: Disponibili sul sito ufficiale del Festival di Paideia e nei punti vendita autorizzati

Prezzi: Dai 25€ (galleria) ai 60€ (platea premium)

Si consiglia di acquistare i biglietti con anticipo, considerando che i posti sono limitati e l’evento è già molto richiesto.

Daniele Silvestri: una carriera tra musica e impegno

Nato a Roma nel 1968, Daniele Silvestri ha esordito nel 1994 con l’album omonimo che conteneva già temi sociali come in “L’uomo col megafono”. Negli anni ha vinto due Premi Tenco e un Premio Lunezia, confermandosi come uno dei cantautori più originali della scena italiana.

La sua musica unisce:

  • Testi intelligenti e spesso ironici
  • Melodie che spaziano dal pop al rock
  • Un costante impegno civile

Con “Insieme”, Silvestri sembra voler chiudere un cerchio, tornando a temi più personali ma senza perdere quello sguardo sulla società che lo ha sempre caratterizzato.

Il Conservatorio G. Verdi: tempio della musica torinese

Fondato nel 1866, il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino è una delle istituzioni musicali più prestigiose d’Italia. La sua sala concerti, che ospiterà l’evento, è rinomata per:

  • Un’acustica perfetta
  • Un’architettura elegante
  • Una capienza intima (circa 500 posti) che garantisce un’esperienza ravvicinata con gli artisti

Negli anni ha ospitato grandi nomi della musica classica e contemporanea, e l’arrivo di Daniele Silvestri conferma la sua vocazione a essere un luogo di incontro tra generi diversi.

Come raggiungere il Conservatorio G. Verdi

Ecco le principali opzioni per arrivare alla location:

  • In metropolitana: Linea 1, fermata XVIII Dicembre
  • In tram: Linee 4, 7, 9, 13, 15
  • In auto: Parcheggi disponibili nelle vicinanze (Porta Susa, Piazza XVIII Dicembre)
  • A piedi: 15 minuti da Porta Nuova, 10 minuti da Porta Susa

Si consiglia di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo per trovare parcheggio e prendere posto in sala.

Un evento che unisce musica e solidarietà

Il concerto di Daniele Silvestri al Festival di Paideia non sarà solo un’esperienza musicale, ma un’occasione per sostenere progetti importanti. La Fondazione Paideia lavora infatti su:

  • Inclusione di bambini con disabilità
  • Sostegno a famiglie in difficoltà
  • Progetti educativi innovativi

Parte del ricavato della serata andrà a finanziare queste attività, rendendo l’evento un momento di condivisione autentica.

Cosa aspettarsi dalla serata

Oltre al concerto vero e proprio, la serata del 18 settembre prevede:

  • Un breve intervento dei rappresentanti della Fondazione Paideia
  • La proiezione di un video sui progetti sostenuti
  • Un momento di incontro con l’artista per i possessori di biglietti premium

Insomma, un’occasione unica per vivere la musica di Daniele Silvestri in un contesto speciale, tra le mura di uno dei templi della musica torinese e con un importante risvolto sociale.

Non resta che prepararsi a vivere “Insieme”, il nuovo capitolo della carriera di uno dei cantautori più amati del nostro paese, in una serata che promette di lasciare il segno.

Daniele Silvestri - Insieme, il Festival di Paideia Conservatorio G. Verdi

Dove

Conservatorio G. Verdi
Via Mazzini, 11, TORINO, IT, 10121

Quando

18-09-2025    
21:00

Event Type