Cosa fare in Italia
Top

Federico Basso – Visto dal basso Castello Sforzesco – ESTATE AL CASTELLO

  /  Federico Basso – Visto dal basso Castello Sforzesco – ESTATE AL CASTELLO

Federico Basso – Visto dal basso Castello Sforzesco – ESTATE AL CASTELLO

Federico Basso – Visto dal basso: Un viaggio poetico al Castello Sforzesco

Il 4 settembre 2025, alle 21:00, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della poesia e della prosa contemporanea. Federico Basso, voce tra le più originali della scena letteraria italiana, presenterà Visto dal basso, un reading che promette di emozionare e far riflettere il pubblico milanese.

ESTATE AL CASTELLO: La cornice perfetta per la poesia

L’appuntamento rientra nel programma di ESTATE AL CASTELLO, la rassegna che trasforma uno dei monumenti più iconici di Milano in un palcoscenico a cielo aperto. La location, con la sua maestosità e il suo carico di storia, dialogherà con le parole di Basso, creando un contrasto suggestivo tra l’imponenza architettonica e la delicatezza della prosa poetica.

Piazza Castello, cuore pulsante della vita culturale milanese, si prepara ad accogliere questo evento unico, che unisce tradizione e innovazione linguistica.

Federico Basso: Chi è l’autore di Visto dal basso?

Nato a Milano nel 1985, Federico Basso ha esordito nel panorama letterario italiano con una voce distintiva e immediatamente riconoscibile. La sua produzione spazia dalla poesia alla prosa poetica, con uno stile che:

  • Unisce quotidiano e metafisico
  • Gioca con le prospettive e i punti di vista
  • Esplora le contraddizioni della società contemporanea

Visto dal basso rappresenta l’ultimo capitolo della sua ricerca artistica, un’opera che indaga il nostro tempo con sguardo acuto e partecipe.

Visto dal basso: Cosa aspettarsi dalla performance

Il reading del 4 settembre non sarà una semplice lettura, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Basso ha lavorato alla creazione di un percorso che coinvolgerà il pubblico su più livelli:

  • Testi inediti che completano la raccolta Visto dal basso
  • Interazioni con lo spazio architettonico del Castello
  • Momenti di improvvisazione e dialogo con il pubblico

L’artista ha promesso che l’evento sarà un’occasione per ribaltare le prospettive e guardare la realtà da angolazioni inedite, proprio come suggerisce il titolo dell’opera.

Perché non perdere questo appuntamento

Ecco cinque motivi per cui vale la pena partecipare a questa serata:

  • Unicità dell’evento: performance site-specific concepita per il Castello Sforzesco
  • Accessibilità: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Fusione di arti: poesia, musica e architettura in dialogo
  • Scoperta: l’opportunità di conoscere una delle voci più interessanti della nuova letteratura
  • Atmosfera: la magia delle serate estive in uno dei luoghi più belli di Milano

Informazioni pratiche per partecipare

Data e ora: 4 settembre 2025, ore 21:00

Luogo: Castello Sforzesco – Cortile delle Armi, Piazza Castello, Milano

Ingresso: Libero e gratuito fino a esaurimento posti

Consigli: Arrivare con anticipo per assicurarsi un posto. Portare un plaid per sedersi comodamente sul prato.

ESTATE AL CASTELLO: Il programma completo

Quello con Federico Basso è solo uno dei tanti appuntamenti della rassegna ESTATE AL CASTELLO. Ecco alcuni degli eventi da non perdere:

  • Concerti di musica classica e contemporanea
  • Proiezioni cinematografiche all’aperto
  • Performance teatrali e danza
  • Laboratori creativi per bambini e adulti

Un’estate all’insegna della cultura e della bellezza, nel cuore di Milano.

Come raggiungere il Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è facilmente raggiungibile con:

  • Metro: Linea M1 (rossa) fermata Cairoli o Linea M2 (verde) fermata Lanza
  • Tram: Linee 1, 2, 4, 12, 14, 19
  • Autobus: Linee 50, 57, 58, 61, 94
  • Bike sharing: Numerose stazioni nelle vicinanze

Si sconsiglia vivamente di arrivare in auto per la difficoltà di parcheggio nella zona.

Federico Basso e Milano: Un rapporto speciale

Milano non è solo la città natale di Basso, ma anche una musa costante della sua produzione letteraria. In Visto dal basso ritroviamo:

  • Riferimenti alla periferia e al suo fermento creativo
  • Omaggi alla storia industriale della città
  • Riflessioni sulla trasformazione urbana degli ultimi decenni

La scelta del Castello Sforzesco come palcoscenico per questa performance non è casuale: rappresenta il cuore storico di Milano, ma anche un luogo di continua ri-significazione culturale.

L’importanza della poesia nella società contemporanea

In un’epoca dominata dalla frenesia e dalla comunicazione digitale, eventi come questo di Federico Basso assumono un valore particolare:

  • Rallentano il tempo e invitano alla riflessione
  • Creano comunità attraverso l’ascolto condiviso
  • Riscoprono il potere della parola detta e ascoltata dal vivo

Visto dal basso si propone come un momento di pausa e di profondità in un mondo sempre più superficiale.

Conclusioni: Un appuntamento da segnare in agenda

Il 4 settembre 2025 al Castello Sforzesco sarà una serata speciale, in cui poesia, storia e architettura si incontreranno sotto le stelle di Milano. Federico Basso, con la sua voce unica e il suo sguardo originale, ci guiderà in un viaggio attraverso le prospettive inedite della realtà.

Un evento imperdibile per chi ama la letteratura, ma anche per chi semplicemente cerca momenti di bellezza e condivisione nella propria città. Non resta che prepararsi a essere visti dal basso e a vedere il mondo da un’altra angolazione.

Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Federico Basso

Federico Basso - Visto dal basso Castello Sforzesco - ESTATE AL CASTELLO

Dove

Castello Sforzesco - ESTATE AL CASTELLO
Piazza Castello - Cortile Armi, MILANO, IT, 20121

Quando

4-09-2025    
21:00

Event Type