Federico Buffa – Otto Infinito Palatour
Federico Buffa torna a Bitritto con “Otto Infinito”: un viaggio tra sport e poesia
Il 23 febbraio 2026, alle 21:00, il Palatour di Bitritto (Bari) ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione culturale pugliese: “Otto Infinito”, il nuovo spettacolo di Federico Buffa. L’indirizzo esatto è Largo R. Dell’Andro, un luogo che negli ultimi anni si è affermato come punto di riferimento per grandi eventi nella provincia barese.
Chi è Federico Buffa?
Giornalista sportivo, telecronista e narratore d’eccezione, Federico Buffa ha rivoluzionato il modo di raccontare lo sport unendolo alla storia, alla letteratura e all’arte. I suoi spettacoli teatrali, nati come monologhi sportivi, sono diventati veri e propri fenomeni di culto, capaci di appassionare anche chi normalmente non segue le discipline di cui parla.
Tra i suoi lavori più celebri ricordiamo:
- “Le Olimpiadi del 1936”
- “I 10 giorni che sconvolsero il mondo”
- “Storie Mondiali”
- “Jazz” (dedicato alla musica afroamericana)
“Otto Infinito”: cosa aspettarsi dallo spettacolo
“Otto Infinito” rappresenta una nuova tappa nel percorso artistico di Buffa. Lo spettacolo promette di esplorare il concetto di infinito attraverso otto storie legate allo sport, alla storia e alla vita. Come suggerisce il titolo, il numero otto rovesciato diventa il simbolo matematico dell’infinito, metafora di un viaggio senza confini tra epoche e discipline diverse.
Secondo le anticipazioni, lo spettacolo tratterà:
- Imprese sportive che hanno cambiato la percezione dei limiti umani
- Storie di atleti che hanno sfidato convenzioni e pregiudizi
- Momenti storici in cui lo sport ha incrociato i grandi eventi del Novecento
- Riflessioni sul tempo, lo spazio e la memoria
Perché non perdere lo spettacolo a Bitritto
Bitritto, comune alle porte di Bari, si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali più importanti dell’anno. Il Palatour, con la sua capienza e acustica perfetta, rappresenta la location ideale per uno spettacolo che unisce parola, musica e immagini.
Ecco tre buoni motivi per assistere a “Otto Infinito”:
- La forza narrativa di Buffa: pochi sanno raccontare storie con la stessa intensità ed empatia
- Un viaggio tra discipline diverse: non solo calcio o basket, ma un caleidoscopio di sport ed emozioni
- La magia del live: video, colonne sonore e luci completano l’esperienza
Biglietti e informazioni pratiche
I biglietti per lo spettacolo sono già in prevendita attraverso i circuiti abituali. Considerando il successo delle precedenti tournée di Buffa, si consiglia di affrettarsi per assicurarsi i posti migliori.
Il Palatour di Bitritto offre:
- Ampio parcheggio gratuito
- Buona accessibilità per persone con mobilità ridotta
- Servizio bar all’interno della struttura
Federico Buffa e la Puglia: un rapporto speciale
Non è la prima volta che Buffa sceglie la Puglia per i suoi spettacoli. In diverse interviste ha confessato il suo amore per questa regione e per il suo pubblico, particolarmente caloroso e partecipe. “Otto Infinito” rappresenta dunque un ritorno atteso, che promette di regalare al pubblico pugliese un’esperienza indimenticabile.
L’appuntamento è per il 23 febbraio 2026 alle 21:00 al Palatour di Bitritto. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla magia delle storie di Federico Buffa, tra sport, storia e quella particolare alchimia che solo i grandi narratori sanno creare.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Federico Buffa

Dove
Corso Sidney Sonnino, 198, BITRITTO - BARI, IT, 70126