Cosa fare in Italia
Top

Filippo Caccamo – Fuori di Tela Teatro Auditorium Santa Chiara

  /  Filippo Caccamo – Fuori di Tela Teatro Auditorium Santa Chiara

Filippo Caccamo – Fuori di Tela Teatro Auditorium Santa Chiara

Filippo Caccamo presenta “Fuori di Tela”: Un viaggio tra arte e vita al Teatro Auditorium Santa Chiara di Trento

Trento, 13 marzo 2026 – Il Teatro Auditorium Santa Chiara si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione culturale trentina: “Fuori di Tela”, il nuovo spettacolo del poliedrico artista Filippo Caccamo. In programma per le 21:00 di venerdì 13 marzo 2026, l’opera promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionale tra pittura, musica e teatro, esplorando i confini labili tra realtà e rappresentazione.

Chi è Filippo Caccamo?

Filippo Caccamo, nato a Palermo nel 1985, è una delle figure più eclettiche del panorama artistico contemporaneo. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera, Caccamo ha sviluppato nel tempo un linguaggio unico che fonde:

  • Pittura gestuale con influenze dall’action painting
  • Performance teatrali immersive
  • Composizioni musicali sperimentali
  • Poesia visiva e installazioni multimediali

Dopo il successo internazionale di “Bianco su Nero” (2022) e “Il Peso delle Nuvole” (2024), “Fuori di Tela” rappresenta il culmine della sua ricerca artistica degli ultimi cinque anni.

“Fuori di Tela”: Sinossi e tematiche

Lo spettacolo, della durata di circa 90 minuti, esplora il concetto di liberazione dall’auto-rappresentazione attraverso una narrazione non lineare che alterna:

  • Performance pittoriche dal vivo
  • Monologhi teatrali
  • Proiezioni olografiche
  • Interazioni con il pubblico

“Fuori di Tela” nasce da un’intuizione personale di Caccamo: “Cosa accade quando smettiamo di essere il ritratto che gli altri si aspettano di vedere?”. La risposta si sviluppa in sette atti, ciascuno dedicato a un colore primario e alle sue sfumature emotive.

La location: Teatro Auditorium Santa Chiara

La scelta del Teatro Auditorium Santa Chiara non è casuale. Situato in Via Santa Croce 67 nel cuore di Trento, questo spazio polifunzionale offre:

  • Una acustica perfetta per le composizioni originali
  • Un palco modificabile che si adatta alle esigenze dello spettacolo
  • Un sistema di illuminazione all’avanguardia
  • Capienza di 500 posti con visuale ottimale da ogni angolo

La direzione artistica del teatro ha espresso grande entusiasmo per ospitare questa produzione: “Caccamo porta a Trento una visione rivoluzionaria dell’arte performativa, perfettamente in linea con la nostra mission di innovazione culturale”.

Preparazione e produzione

Per realizzare “Fuori di Tela”, Caccamo ha lavorato per 18 mesi con un team multidisciplinare:

  • Daniele Rossi – Direttore tecnico e light designer
  • Elena Bianchi – Coreografa e movement director
  • Marco Neri – Compositore delle musiche originali
  • Laura Esposito – Costumista e scenografa

Le prove si sono svolte tra Milano, Palermo e Trento, con sessioni intensive negli ultimi due mesi per adattare lo spettacolo alle specificità dello spazio trentino.

Innovazioni tecnologiche nello spettacolo

Uno degli aspetti più rivoluzionari di “Fuori di Tela” è l’integrazione di tecnologie avanzate:

  • Realtà aumentata: il pubblico potrà interagire con elementi virtuali tramite app dedicata
  • Ologrammi 3D che dialogano con l’artista in tempo reale
  • Sensori biometrici che traducono le emozioni di Caccamo in variazioni luminose
  • Inchiostri reattivi che cambiano colore in base alla temperatura e al suono

Biglietti e informazioni pratiche

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili:

  • Online sul sito del Teatro Auditorium Santa Chiara
  • Biglietteria fisica (aperta martedì-domenica, 10:00-18:00)
  • Call center (+39 0461 123456)

È consigliata la prenotazione anticipata vista la richiesta già elevata. Sono previsti:

  • Posti platea: €35
  • Galleria: €28
  • Ridotti under 25 e over 65: €22
  • Posti per disabili con accompagnatore: €20

Eventi collaterali

In occasione dello spettacolo, il teatro organizza una serie di iniziative correlate:

  • 13 marzo, ore 18:30 – Incontro con Filippo Caccamo (prenotazione obbligatoria)
  • 14-15 marzo – Workshop di pittura performativa per giovani artisti
  • Fino al 30 marzo – Mostra degli schizzi preparatori di “Fuori di Tela” nel foyer

Come raggiungere il teatro

Il Teatro Auditorium Santa Chiara è facilmente raggiungibile:

  • In auto: parcheggio sotterraneo “Santa Chiara” a 100 metri
  • Mezzi pubblici: linee bus 1, 3, 5, 7 (fermate “Santa Croce” o “Piazza Dante”)
  • A piedi: 15 minuti dalla stazione ferroviaria centrale

Si consiglia di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo per trovare parcheggio e prendere posto comodamente.

Critica e anticipazioni

Le anteprime riservate alla stampa hanno già generato reazioni entusiastiche:

  • “Caccamo ridefinisce i confini dell’arte performativa” – Il Giornale dell’Arte
  • “Uno spettacolo che cambierà il modo di concepire l’interazione tra artista e pubblico” – Art Tribune
  • “La fusione perfetta tra tradizione pittorica e innovazione tecnologica” – Trento Cultura

Conclusioni

“Fuori di Tela” si annuncia come un evento imperdibile non solo per gli appassionati d’arte, ma per chiunque sia interessato a esperienze culturali trasversali e innovative. Filippo Caccamo porta a Trento una riflessione profonda e spettacolare sull’identità contemporanea, usando il linguaggio universale dell’arte per parlare a un pubblico ampio e variegato.

Appuntamento dunque al 13 marzo 2026 alle 21:00 al Teatro Auditorium Santa Chiara per assistere a quello che potrebbe diventare un punto di riferimento per la scena artistica europea dei prossimi anni.

Filippo Caccamo - Fuori di Tela Teatro Auditorium Santa Chiara

Dove

Teatro Auditorium Santa Chiara
Via Santa Croce, 67, TRENTO, IT, 38100

Quando

13-03-2026    
21:00

Event Type