Gianluigi Nuzzi – La fabbrica degli innocenti Teatro Gabriele D’Annunzio
Gianluigi Nuzzi porta in scena “La fabbrica degli innocenti” a Latina: un evento da non perdere
Il 15 novembre 2025, alle ore 21:00, il Teatro Gabriele D’Annunzio di Latina ospiterà un evento culturale di grande rilievo: la prosa “La fabbrica degli innocenti”, scritta e interpretata dal celebre giornalista e scrittore Gianluigi Nuzzi. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro, ma anche per chi è interessato a tematiche sociali profonde e attuali.
La trama: un viaggio nelle pieghe della società
“La fabbrica degli innocenti” è un’opera che esplora temi scottanti e spesso taciuti, portando in scena storie di vite ai margini, di ingiustizie e di verità nascoste. Nuzzi, noto per i suoi libri-inchiesta, questa volta sceglie il linguaggio del teatro per raccontare una realtà cruda e senza filtri.
La storia ruota attorno a un sistema corrotto che sfrutta i più deboli, in particolare i bambini, trasformandoli in merce di scambio. Attraverso dialoghi serrati e monologhi intensi, lo spettatore viene trascinato in un vortice di emozioni e riflessioni.
Gianluigi Nuzzi: dal giornalismo al teatro
Gianluigi Nuzzi è un nome noto nel panorama giornalistico italiano e internazionale. Autore di bestseller come “Via Crucis” e “Inferno”, ha sempre affrontato temi scomodi, denunciando poteri forti e meccanismi opachi. Con “La fabbrica degli innocenti”, Nuzzi compie un passo ulteriore, portando la sua penna tagliente sul palcoscenico.
Perché questa scelta? Lo stesso Nuzzi ha dichiarato in un’intervista: “Il teatro ha un potere unico: quello di far vivere le storie in modo immediato e coinvolgente. Volevo che il pubblico sentisse sulla pelle il dolore e la rabbia di queste vite spezzate.”
Il Teatro Gabriele D’Annunzio: una cornice d’eccezione
Lo spettacolo sarà ospitato nel prestigioso Teatro Gabriele D’Annunzio, situato in Viale Umberto I a Latina. Un luogo storico, punto di riferimento per la cultura nella provincia pontina, che da anni accoglie eventi di alto livello.
- Capienza: 500 posti
- Acustica: eccellente, ideale per spettacoli di prosa
- Accessibilità: il teatro è attrezzato per ospitare persone con disabilità
Perché non perdere questo spettacolo
Ecco alcuni motivi per cui “La fabbrica degli innocenti” è un evento da segnare in agenda:
- Temi attuali: tratta questioni sociali urgenti, come lo sfruttamento minorile e la corruzione.
- Interpretazione d’autore: Nuzzi porta in scena tutta la sua esperienza giornalistica.
- Regia innovativa: la regia è affidata a un nome emergente del teatro italiano, promettendo un allestimento originale.
- Momento di riflessione: oltre all’intrattenimento, lo spettacolo offre spunti di discussione e approfondimento.
Biglietti e informazioni utili
I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili in prevendita. Ecco tutte le informazioni per assistere a questo evento:
- Prezzi: da 25€ a 40€, con riduzioni per studenti e over 65.
- Punti vendita: biglietteria del teatro e circuiti online autorizzati.
- Orari biglietteria: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00.
- Contatti: telefono e email disponibili sul sito ufficiale del teatro.
Un evento che lascerà il segno
“La fabbrica degli innocenti” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza che punta a smuovere le coscienze. Gianluigi Nuzzi, con la sua capacità di indagare la realtà, promette di regalare al pubblico di Latina una serata indimenticabile, tra emozioni forti e riflessioni profonde.
Non resta che prepararsi al 15 novembre 2025, quando il sipario del Teatro Gabriele D’Annunzio si alzerà su una storia che, purtroppo, parla del nostro presente.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Gianluigi Nuzzi

Dove
Viale Umberto I, LATINA, IT, 04100