Gianluigi Nuzzi Teatro Auditorium Unical TAU
Gianluigi Nuzzi ad Arcavacata di Rende: “Arca” al Teatro Auditorium Unical TAU
Data: 2026-02-08, ore 18:30
Dove: Teatro Auditorium Unical TAU
Indirizzo: Via Settimio Severo, 73, Arcavacata di Rende (CS)
Il giornalista d’inchiesta Gianluigi Nuzzi torna in Calabria con il suo nuovo spettacolo “Arca”, un viaggio tra verità scomode, potere e segreti di Stato. L’appuntamento è per l’8 febbraio 2026 all’Auditorium Unical TAU di Arcavacata di Rende, dove Nuzzi porterà in scena un racconto avvincente basato sulle sue ultime indagini.
Cos’è “Arca” di Gianluigi Nuzzi?
“Arca” non è un semplice monologo, ma un’esperienza immersiva tra giornalismo e teatro. Nuzzi, noto per libri come “Via Pio VII” e “Inferno”, svelerà documenti inediti e retroscena su:
- Affari di Stato: casi giudiziari mai risolti
- Poteri occulti: legami tra politica, finanza e criminalità
- Dati riservati: come le informazioni viaggiano nel deep web
- Storie di coraggio: chi ha sfidato il sistema pagando con la vita
Lo spettacolo prende il nome dalla metafora dell’arca come custode di verità sommerse, un tema che Nuzzi esplora da anni attraverso le sue inchieste scomode.
Perché vedere lo spettacolo all’Unical?
L’Università della Calabria ospita questo evento non solo come occasione culturale, ma come momento di formazione per studenti e cittadini:
- Approfondimento: analisi critica del ruolo del giornalismo d’inchiesta
- Attualità: collegamenti con scenari politici contemporanei
- Interazione: spazio per domande dal pubblico nella parte finale
Il Teatro Auditorium Unical (TAU), con la sua capienza di 800 posti e acustica all’avanguardia, è la location ideale per un evento che unisce rigore giornalistico e narrazione coinvolgente.
Gianluigi Nuzzi: chi è il giornalista dietro “Arca”
Classe 1969, Nuzzi ha rivoluzionato il giornalismo italiano con:
- Libri-scoop come “Vaticano S.p.A.” (2009) e “Via Crucis” (2013)
- Programmi TV (“Gli Intoccabili” su La7)
- Inchieste su banche, Vaticano e servizi segreti
Nel 2025 ha vinto il Premio Saint-Vincent per il Giornalismo per il coraggio nel denunciare il “sistema opaco del potere italiano”.
Come partecipare all’evento
L’ingresso allo spettacolo prevede:
- Biglietti: disponibili online su Vivaticket e alla biglietteria del TAU
- Prezzi: 15€ (intero), 10€ (ridotto studenti)
- Posti: assegnazione numerata con prenotazione consigliata
Si raccomanda di arrivare entro le 18:00 per i controlli di sicurezza, vista la natura sensibile di alcuni contenuti.
Perché non perdere questo evento
Ecco 5 motivi per essere presenti:
- Anticipazioni: Nuzzi rivelerà dettagli su una nuova inchiesta editoriale
- Multimedia: proiezioni di documenti originali sul maxischermo
- Attualità: focus su come le mafie controllano l’economia digitale
- Formazione: crediti formativi per studenti di Giurisprudenza e Comunicazione
- Rarità: uno dei pochi appuntamenti del tour in Sud Italia
Un’occasione unica per capire “cosa non ci dicono” attraverso la voce di chi ha sfidato censure e minacce per raccontare la verità.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Gianluigi Nuzzi

Dove
Via Settimio Severo, 73, ARCAVACATA DI RENDE, IT, 87036