Ginevra Fenyes – Cono o coppetta Teatro Excelsior
Prosa di Ginevra Fenyes: “Cono o Coppetta” al Teatro Excelsior di Empoli
Data: 5 febbraio 2026, ore 21:00
Dove: Teatro Excelsior
Indirizzo: Via Cosimo Ridolfi, 75, Empoli
Il teatro italiano si prepara ad accogliere un nuovo capolavoro della drammaturgia contemporanea: “Cono o Coppetta”, opera firmata dalla talentuosa Ginevra Fenyes. L’appuntamento è per il 5 febbraio 2026 al Teatro Excelsior di Empoli, dove il pubblico potrà immergersi in una narrazione ricca di sfumature e significati profondi.
Ginevra Fenyes: una voce unica nel panorama teatrale
Ginevra Fenyes, autrice e regista emergente, ha già conquistato critica e pubblico con le sue opere intense e poetiche. La sua capacità di esplorare temi universali attraverso un linguaggio originale e suggestivo la rende una delle figure più interessanti della scena contemporanea.
“Cono o Coppetta” rappresenta il suo ultimo lavoro, un testo che promette di lasciare il segno per:
- La profondità dei personaggi
- La ricchezza dei temi trattati
- L’originalità della struttura narrativa
- La potenza visiva delle scene
Sinossi dello spettacolo
L’opera ruota attorno al dualismo espresso già nel titolo, “Cono o Coppetta”, metafora delle scelte che segnano l’esistenza umana. Attraverso un intreccio di storie personali, Fenyes esplora:
- Il concetto di identità
- Le relazioni umane nella società contemporanea
- Il conflitto tra tradizione e innovazione
- La ricerca della felicità
La narrazione si sviluppa attraverso monologhi intensi e dialoghi serrati, con momenti di pura poesia teatrale che lasciano spazio all’interpretazione del pubblico.
Il cast e la produzione
Lo spettacolo vede in scena un cast di altissimo livello, selezionato personalmente dall’autrice:
- Marta Bellini nel ruolo della protagonista
- Luca Ferretti come co-protagonista
- Silvia Nardi e Paolo Rossetti nei ruoli di sostegno
La produzione è curata dalla compagnia Teatri Uniti, nota per la qualità delle sue realizzazioni e per l’attenzione alla drammaturgia contemporanea.
Perché non perdere questo spettacolo
Ecco cinque motivi per cui “Cono o Coppetta” rappresenta un appuntamento imperdibile:
- L’occasione di scoprire una nuova voce del teatro italiano
- Un testo che stimola la riflessione senza rinunciare all’intrattenimento
- Interpretazioni di altissimo livello
- Una regia che unisce tradizione e sperimentazione
- La possibilità di vivere un’esperienza teatrale totalizzante
Informazioni pratiche
Biglietti: Disponibili presso la biglietteria del Teatro Excelsior e sui principali circuiti online. Si consiglia la prenotazione anticipata.
Durata: Lo spettacolo ha una durata prevista di 1 ora e 45 minuti, senza intervallo.
Accessibilità: Il teatro è completamente accessibile ai disabili motori.
Il Teatro Excelsior: una cornice prestigiosa
Fondato nel 1923, il Teatro Excelsior di Empoli rappresenta uno dei gioielli architettonici della Toscana. Recentemente restaurato, unisce:
- L’eleganza dello stile liberty
- Tecnologie all’avanguardia
- Un’acustica perfetta
La scelta di questo spazio per la rappresentazione di “Cono o Coppetta” non è casuale: l’atmosfera intima del teatro si sposa perfettamente con il carattere introspettivo dell’opera.
Le reazioni della critica
Sebbene si tratti di una prima assoluta, le anticipazioni sul lavoro della Fenyes hanno già suscitato grande interesse:
- “Una delle voci più promettenti della nuova generazione” – Il Giornale dello Spettacolo
- “Un teatro che sa parlare al cuore e alla mente” – Teatro Oggi
- “Fenyes dimostra una maturità sorprendente nel trattare temi complessi” – La Scena Contemporanea
Conclusioni
L’appuntamento con “Cono o Coppetta” al Teatro Excelsior di Empoli rappresenta un’occasione unica per immergersi in un’esperienza teatrale di altissima qualità. Che siate appassionati di teatro o semplici curiosi, questo spettacolo promette di regalarvi momenti di intensa emozione e profonda riflessione.
Non mancate: 5 febbraio 2026, ore 21:00, Via Cosimo Ridolfi 75, Empoli. Un viaggio teatrale che vi lascerà senza fiato.

Dove
Via Cosimo Ridolfi, 75, EMPOLI, IT, 50053