Cosa fare in Italia
Top

Giorgio Montanini Teatro Corso

  /  Giorgio Montanini Teatro Corso

Giorgio Montanini Teatro Corso

Giorgio Montanini a Mestre: “Prosa” al Teatro Corso il 28 febbraio 2026

Il 28 febbraio 2026, alle 21:15, il Teatro Corso di Mestre ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione culturale: “Prosa”, lo spettacolo teatrale firmato dal celebre autore e attore Giorgio Montanini. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro contemporaneo, che promette emozioni intense e riflessioni profonde.

Teatro Corso: la cornice perfetta per un grande evento

Il Teatro Corso, situato in Corso del Popolo 30 a Mestre, è uno dei luoghi più iconici della scena culturale veneta. Con la sua architettura elegante e l’acustica impeccabile, offre al pubblico un’esperienza unica, rendendolo la location ideale per ospitare un artista del calibro di Montanini.

Alcuni punti salienti del Teatro Corso:

  • Capienza: oltre 500 posti, con una visuale ottimale da ogni angolo della sala
  • Storia: inaugurato negli anni ’50, vanta una tradizione teatrale di eccellenza
  • Accessibilità: facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dotato di parcheggi nelle vicinanze

Giorgio Montanini: l’artista e la sua “Prosa”

Giorgio Montanini, nome d’arte di uno dei più poliedrici interpreti della scena italiana, torna con “Prosa”, uno spettacolo che esplora le sfumature dell’animo umano attraverso un linguaggio teatrale innovativo.

Caratteristiche dello spettacolo:

  • Trama: un viaggio introspettivo tra realtà e finzione
  • Stile: monologhi intensi alternati a momenti di teatro corale
  • Durata: circa 2 ore con intervallo
  • Temi: identità, memoria e il potere delle parole

Perché non perdere questo evento

Ecco 5 motivi per cui vale la pena assistere a “Prosa”:

  • Interpretazione magistrale: Montanini è noto per la sua capacità di trasportare il pubblico in altre dimensioni
  • Testo profondo: una scrittura che colpisce dritto al cuore
  • Scenografia innovativa: soluzioni visive che amplificano l’esperienza emotiva
  • Occasione unica: potrebbero volerci anni prima che lo spettacolo torni in Veneto
  • Valore culturale: un’opportunità per vivere il teatro contemporaneo di qualità

Informazioni pratiche per gli spettatori

Per chi desidera partecipare all’evento, ecco tutte le informazioni necessarie:

  • Biglietti: in vendita sul sito ufficiale del Teatro Corso e presso la biglietteria
  • Prezzi: dai 25€ ai 45€, con riduzioni per studenti e over 65
  • Orari biglietteria: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00
  • Come arrivare:
    • In auto: parcheggi disponibili in Piazza Ferretto e Garage San Lorenzo
    • Con i mezzi: fermata Mestre FS (linee 2, 4, 5, 7, 12, 13, 15, 18, 19, 22, 24, 42, 43)

L’importanza culturale dell’evento

“Prosa” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un vero e proprio evento culturale che:

  • Porta a Mestre un pezzo di teatro d’autore contemporaneo
  • Offre alla città un’occasione di visibilità nel panorama artistico nazionale
  • Avvicina nuovi pubblici al teatro attraverso un linguaggio moderno
  • Stimola riflessioni su temi attuali e universali

Per gli appassionati e non, il 28 febbraio 2026 sarà una data da segnare in agenda: un’opportunità unica per vivere l’emozione del teatro dal vivo con uno dei suoi interpreti più talentuosi. Non mancate!

Giorgio Montanini Teatro Corso

Dove

Teatro Corso
Corso del Popolo 30, MESTRE, IT, 30174

Quando

28-02-2026    
21:15

Event Type