Giorgio Panariello E SE DOMANI Teatro Politeama
Giorgio Panariello torna in scena con “E Se Domani Catanzaro”: uno spettacolo da non perdere
Il celebre comico e showman italiano Giorgio Panariello torna a incantare il pubblico con il suo nuovo spettacolo teatrale, “E Se Domani Catanzaro”. L’appuntamento è per il 3 novembre 2025 alle 21:00 al Teatro Politeama di Catanzaro, situato in Via Italia. Un evento imperdibile per gli amanti della comicitia intelligente e della satira sociale.
Un ritorno atteso: Panariello sul palco del Teatro Politeama
Dopo il successo delle precedenti tournée, Giorgio Panariello torna con uno spettacolo fresco e coinvolgente, che promette di far ridere e riflettere. “E Se Domani Catanzaro” è un viaggio tra ironia, battute fulminanti e momenti di profonda umanità, caratteristici dello stile inconfondibile dell’artista fiorentino.
Panariello, noto per la sua capacità di raccontare la vita quotidiana con humour e sensibilità, porterà sul palco storie esilaranti e personaggi indimenticabili, tra cui alcune delle sue celebri maschere come il “Micio” e la “Sora Lella”.
Cosa aspettarsi dallo spettacolo “E Se Domani Catanzaro”
Lo spettacolo si annuncia come un mix perfetto tra monologhi comici, improvvisazione e interazione con il pubblico. Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati:
- La vita di tutti i giorni: Panariello racconterà aneddoti divertenti sulla routine, la famiglia e il lavoro.
- La satira sociale: come sempre, l’artista non mancherà di commentare con ironia le vicende politiche e culturali del momento.
- I personaggi storici: il pubblico potrà rivedere alcune delle figure più amate del repertorio di Panariello.
- Momenti di riflessione: tra una risata e l’altra, non mancheranno spunti per pensare alla vita con maggiore leggerezza.
Teatro Politeama: la cornice perfetta per una serata indimenticabile
Il Teatro Politeama di Catanzaro, con la sua architettura elegante e l’acustica perfetta, è il luogo ideale per ospitare uno spettacolo di tale levatura. Situato in Via Italia, nel cuore della città, il teatro offre una capienza ampia e un’atmosfera intima, che permette al pubblico di immergersi completamente nello spettacolo.
Per chi viene da fuori città, ecco alcune informazioni utili:
- Parcheggio: sono disponibili parcheggi pubblici nelle vicinanze.
- Mezzi pubblici: il teatro è facilmente raggiungibile con autobus e taxi.
- Ristoranti e bar: nelle vicinanze si trovano numerosi locali dove cenare prima dello spettacolo.
Biglietti e informazioni per non perdere l’evento
I biglietti per “E Se Domani Catanzaro” sono già disponibili in prevendita. Ecco come acquistarli:
- Online: sul sito ufficiale del Teatro Politeama o su piattaforme come TicketOne.
- Biglietteria fisica: presso il teatro negli orari di apertura.
- Prezzi: i costi variano a seconda della posizione in sala, con opzioni per tutte le tasche.
Si consiglia di affrettarsi, perché lo spettacolo di Panariello è sempre molto richiesto e i posti potrebbero esaurirsi rapidamente.
Perché non puoi perderti questo spettacolo
Giorgio Panariello è uno dei pochi artisti in grado di coniugare comicità e profondità, regalando al pubblico momenti di puro divertimento ma anche spunti di riflessione. “E Se Domani Catanzaro” promette di essere una serata all’insegna del buonumore e dell’intrattenimento di qualità.
Che tu sia un fan storico di Panariello o semplicemente alla ricerca di una serata diversa, questo spettacolo fa per te. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile al Teatro Politeama di Catanzaro!
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Giorgio Panariello

Dove
Via San Siro 7, PIACENZA, IT, 29121