Giovanni Cacioppo – Che Rimanga tra noi Teatro Corso
Giovanni Cacioppo porta “Che Rimanga tra noi” a Mestre: un evento da non perdere
Il 6 novembre 2025, alle 21:00, il Teatro Corso di Mestre ospiterà un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e del teatro. Giovanni Cacioppo presenterà il suo nuovo lavoro, “Che Rimanga tra noi”, in un reading che promette emozioni intense e riflessioni profonde. L’evento si terrà in Corso del Popolo 30, nel cuore della città, regalando al pubblico un’esperienza unica.
Chi è Giovanni Cacioppo?
Giovanni Cacioppo è una delle voci più interessanti della scena letteraria contemporanea. Autore, attore e performer, Cacioppo ha conquistato il pubblico con la sua capacità di mescolare narrazione, poesia e teatro. Le sue opere spesso esplorano temi come:
- Le relazioni umane e i loro conflitti
- La memoria e l’identità
- Il linguaggio come strumento di connessione e distanza
Con “Che Rimanga tra noi”, Cacioppo torna a interrogarsi sul potere delle parole e sui segreti che decidiamo di condividere o nascondere.
“Che Rimanga tra noi”: di cosa parla lo spettacolo?
Il nuovo lavoro di Cacioppo è un viaggio nelle pieghe più intime della comunicazione umana. Attraverso monologhi, dialoghi e poesie, l’autore esplora cosa significa condividere un segreto, cosa scegliamo di dire e cosa, invece, teniamo per noi.
Come suggerisce il titolo, “Che Rimanga tra noi” indaga i patti silenziosi che stringiamo con gli altri, le confessioni che cambiano una relazione e le verità che a volte è meglio non svelare. Uno spettacolo che, nelle intenzioni dell’autore, vuole essere “un invito all’ascolto e alla complicità”.
Perché non perdere questo evento al Teatro Corso
Il Teatro Corso di Mestre è la cornice perfetta per questo tipo di performance. Con la sua atmosfera intima e la sua acustica impeccabile, il teatro permette al pubblico di immergersi completamente nelle parole di Cacioppo. Ecco alcuni motivi per cui vale la pena partecipare:
- La potenza della parola: Cacioppo è un maestro nel dare vita alle storie attraverso la voce e il corpo
- Temi universali: chiunque potrà riconoscersi nelle dinamiche raccontate
- Un’esperienza condivisa: assistere a uno spettacolo dal vivo crea un legame unico tra artista e pubblico
Informazioni pratiche per partecipare
L’evento si terrà il 6 novembre 2025 alle 21:00 presso il Teatro Corso in Corso del Popolo 30, Mestre. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per organizzare la serata:
- Biglietti: disponibili sul sito del teatro e presso la biglietteria
- Durata: circa 90 minuti senza intervallo
- Età consigliata: dai 16 anni in su
- Accessibilità: il teatro è accessibile a persone con mobilità ridotta
Come arrivare al Teatro Corso
Il teatro si trova in una posizione comoda e ben servita dai mezzi pubblici:
- In autobus: numerose linee fermano a pochi metri dal teatro
- In treno: la stazione di Mestre è a 15 minuti a piedi
- In auto: parcheggi disponibili nelle vicinanze
Perché “Che Rimanga tra noi” è un evento speciale
In un’epoca dominata dalla comunicazione digitale e dai social network, lo spettacolo di Cacioppo ci riporta all’essenza della parola condivisa, al peso di ciò che decidiamo di rivelare e all’importanza del silenzio. Un’occasione per:
- Riflettere sulle nostre relazioni
- Riscoprire il potere del teatro dal vivo
- Conoscere una delle voci più originali della scena contemporanea
Non perdete l’opportunità di essere tra i primi ad assistere a questo nuovo capitolo del percorso artistico di Giovanni Cacioppo. “Che Rimanga tra noi” promette di essere un’esperienza che, una volta vissuta, difficilmente si dimentica.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Giovanni Cacioppo

Dove
Corso del Popolo 30, MESTRE, IT, 30174