Cosa fare in Italia
Top

GIOVANNI SCIFONI – FRA’ – San Francesco la Superstar del Medioevo Castello di Santa Severa

  /  GIOVANNI SCIFONI – FRA’ – San Francesco la Superstar del Medioevo Castello di Santa Severa

GIOVANNI SCIFONI – FRA’ – San Francesco la Superstar del Medioevo Castello di Santa Severa

“`html

Giovanni Scifoni porta in scena “Fra’ – San Francesco la Superstar del Medioevo” a Santa Marinella

Data: 2025-07-31, 21:00
Dove: Castello di Santa Severa
Indirizzo: Via del Castello, Castello di Santa Severa

Il celebre attore e autore Giovanni Scifoni torna con un nuovo spettacolo teatrale che promette di emozionare e far riflettere. “Fra’ – San Francesco la Superstar del Medioevo” è un viaggio coinvolgente nella vita del Santo più amato d’Italia, raccontato con la consueta ironia e profondità che caratterizzano il lavoro di Scifoni.

San Francesco come non l’avete mai visto

In questo monologo teatrale, Scifoni ripercorre la vita di San Francesco d’Assisi, mostrandone non solo la spiritualità ma anche l’attualità del messaggio. Un uomo rivoluzionario per il suo tempo, che scelse la povertà e l’essenzialità in un’epoca di grandi cambiamenti sociali ed economici.

Lo spettacolo si propone di far conoscere al pubblico:

  • La giovinezza turbolenta del Santo
  • La radicale conversione spirituale
  • La creazione dell’ordine francescano
  • Il rapporto con il potere temporale ed ecclesiastico
  • L’attualità del suo messaggio nel mondo contemporaneo

Il Castello di Santa Severa: cornice perfetta per lo spettacolo

La scelta del Castello di Santa Severa come location non è casuale. Questo splendido maniero medievale affacciato sul mare di Santa Marinella crea un’atmosfera suggestiva che ben si sposa con il tema dello spettacolo. La rappresentazione si terrà nel cortile principale del castello, sotto le stelle del cielo estivo.

Il castello, con la sua storia millenaria, offre:

  • Un’ambientazione perfettamente in tema con l’epoca di San Francesco
  • Un’acustica naturale che valorizza la voce dell’attore
  • Uno scenario mozzafiato tra storia e natura

Giovanni Scifoni: l’arte di raccontare i santi

Giovanni Scifoni ha ormai consolidato la sua reputazione come interprete sensibile e originale di figure spirituali e religiose. Dopo il successo di spettacoli come “Santo Subito” su San Giovanni Paolo II e “Tutto è grazia” su Santa Teresa di Lisieux, l’attore romano affronta ora una delle personalità più complesse e affascinanti della cristianità.

Il suo approccio si caratterizza per:

  • Una profonda ricerca storica e biografica
  • Un linguaggio accessibile ma mai banale
  • Momenti di autentica commozione alternati a squarci di ironia
  • La capacità di rendere attuali messaggi antichi

Perché San Francesco è ancora una “Superstar”

Scifoni definisce San Francesco la “Superstar del Medioevo” non a caso. Il Santo di Assisi continua a esercitare un fascino straordinario su credenti e non credenti, grazie a:

  • La sua scelta radicale di povertà e semplicità
  • Il suo amore per la natura e gli animali
  • La capacità di dialogare con culture diverse
  • L’attenzione agli ultimi e agli emarginati
  • La modernità del suo approccio spirituale

“Francesco è stato un rivoluzionario ante litteram”, spiega Scifoni in un’intervista. “Ha scelto di vivere in modo completamente alternativo rispetto alla società del tempo, anticipando temi che oggi sono più attuali che mai, dall’ecologia alla fratellanza universale.”

Informazioni pratiche per assistere allo spettacolo

Lo spettacolo “Fra’ – San Francesco la Superstar del Medioevo” andrà in scena il 31 luglio 2025 alle ore 21:00 presso il Castello di Santa Severa a Santa Marinella. Ecco tutte le informazioni utili per chi vuole partecipare:

  • Biglietti: Disponibili online sul sito ufficiale e presso la biglietteria del castello
  • Prezzi: Dai 15€ ai 30€ con possibilità di riduzioni per gruppi e under 26
  • Durata: Circa 90 minuti senza intervallo
  • Accessibilità: Lo spazio è accessibile a persone con disabilità motoria
  • Parcheggio: Ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze
  • Consigli: Portare un cuscino per sedersi più comodamente e una giacca leggera per la sera

Un evento culturale da non perdere

Questo spettacolo rappresenta un’occasione unica per:

  • Scoprire o riscoprire la figura di San Francesco
  • Godere di un’interpretazione teatrale di altissimo livello
  • Visitare uno dei castelli più belli del Lazio
  • Passare una serata estiva all’insegna della cultura e della spiritualità

Come sottolinea Scifoni: “Francesco ci insegna che la felicità non sta nell’avere ma nell’essere, e questo messaggio è più urgente che mai nella nostra società consumistica. Spero che lo spettacolo possa essere un’occasione per riflettere su cosa conta davvero nella vita.”

Come raggiungere il Castello di Santa Severa

Per chi viene da Roma o da altre località, ecco le indicazioni per raggiungere facilmente la location:

  • In auto: Prendere l’A12 Roma-Civitavecchia, uscita Santa Severa Nord, seguire le indicazioni per il castello
  • In treno: Linea Roma-Civitavecchia, fermata Santa Severa, poi 10 minuti a piedi
  • In bus: Autolinee Cotral da Roma Cornelia e da Civitavecchia

Il castello si trova a soli 50 km da Roma e a 15 km da Civitavecchia, facilmente raggiungibile anche per chi soggiorna nella capitale o sta facendo una crociera dal porto di Civitavecchia.

Un’estate all’insegna del teatro e della spiritualità

L’evento di Giovanni Scifoni si inserisce in una ricca programmazione estiva del Castello di Santa Severa, che prevede:

  • Mostre d’arte
  • Concerti
  • Spettacoli teatrali
  • Eventi culturali
  • Visite guidate

Una ragione in più per programmare una visita a questo gioiello del litorale laziale, che unisce storia, cultura e bellezze naturali in un mix unico.

Non perdete l’occasione di assistere a “Fra’ – San Francesco la Superstar del Medioevo”, uno spettacolo che promette di emozionare, far riflettere e regalare un’esperienza indimenticabile sotto le stelle del Castello di Santa Severa.

“`

GIOVANNI SCIFONI - FRA' - San Francesco la Superstar del Medioevo Castello di Santa Severa

Dove

Castello di Santa Severa
Via del Castello, SANTA MARINELLA, IT, 00050

Quando

31-07-2025    
21:00

Event Type