Giuseppe Ninno – La Famiglia Imbarazzi Teatro Italia
Prosa di Giuseppe Ninno – “La Famiglia Imbarazzi” a Gallipoli: Un Evento da Non Perdere nel 2025
Il 6 dicembre 2025, alle 21:00, il Teatro Italia di Gallipoli ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione teatrale: la prosa “La Famiglia Imbarazzi”, scritta e diretta dal celebre autore Giuseppe Ninno. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro, che promette emozioni, risate e riflessioni profonde sulla società contemporanea.
La Trama: Una Famiglia Fuori dal Comune
“La Famiglia Imbarazzi” racconta le vicende di una famiglia apparentemente normale, ma in realtà piena di segreti, contraddizioni e situazioni imbarazzanti. Attraverso dialoghi brillanti e personaggi memorabili, Ninno esplora temi universali come l’ipocrisia sociale, i legami familiari e la ricerca della felicità.
- Protagonisti: Una coppia in crisi, un figlio ribelle, una nonna nostalgica e un cugino invadente.
- Ambientazione: Un salotto borghese che diventa il palcoscenico di conflitti e rivelazioni.
- Stile: Una commedia drammatica con tocchi di ironia e satira sociale.
Giuseppe Ninno: L’Autore Dietro l’Opera
Giuseppe Ninno è uno dei drammaturghi più apprezzati del panorama teatrale italiano. Conosciuto per la sua capacità di mescolare humor e profondità, Ninno ha conquistato il pubblico con opere come “Il Rumore del Silenzio” e “Le Ombre del Cuore”. “La Famiglia Imbarazzi” rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera, con una scrittura più matura e incisiva.
Ninno ha dichiarato: “Questa opera è un ritratto delle nostre contraddizioni. Tutti abbiamo una ‘famiglia imbarazzi’ dentro di noi, ed è proprio questo che la rende universale.”
Il Cast: Attori di Alto Livello
Lo spettacolo vanta un cast d’eccezione, con attori provenienti dai migliori teatri nazionali:
- Marco De Santis nel ruolo del padre, un uomo in crisi esistenziale.
- Elena Conti interpreta la madre, donna apparentemente perfetta ma piena di segreti.
- Luca Ferri è il figlio ribelle, simbolo della gioventù disillusa.
- Anna Moro dà vita alla nonna, voce della saggezza e del passato.
Perché Non Perdere Questo Spettacolo
Ecco alcuni motivi per cui “La Famiglia Imbarazzi” è un evento imperdibile:
- Scrittura coinvolgente: I dialoghi sono taglienti e ricchi di significato.
- Temi attuali: Dalla crisi della famiglia alla solitudine nell’era digitale.
- Interpretazioni magistrali: Il cast trasforma ogni scena in un capolavoro.
- Ambientazione suggestiva: Il Teatro Italia di Gallipoli aggiunge fascino all’opera.
Teatro Italia: Una Cornice d’Eccezione
Il Teatro Italia, situato in Corso Roma, 217 a Gallipoli, è uno dei gioielli architettonici della Puglia. Con una capienza di 500 posti e un’acustica perfetta, è il luogo ideale per ospitare opere di alto livello come “La Famiglia Imbarazzi”.
Costruito nel 1930, il teatro è stato recentemente rinnovato, mantenendo intatto il suo fascino storico. La sua posizione nel cuore di Gallipoli lo rende facilmente accessibile e perfetto per una serata all’insegna della cultura.
Biglietti e Informazioni Utili
Ecco tutto ciò che devi sapere per partecipare all’evento:
- Data: 6 dicembre 2025, ore 21:00.
- Luogo: Teatro Italia, Corso Roma, 217, Gallipoli.
- Prezzi:
- Platea: € 35
- Galleria: € 25
- Ridotti (studenti e over 65): € 20
- Prenotazioni: Disponibili online sul sito del teatro o presso la biglietteria.
Conclusioni: Un’Occasione Unica
“La Famiglia Imbarazzi” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza che lascerà il segno. Con la sua miscela di emozioni, risate e riflessioni, l’opera di Giuseppe Ninno è destinata a diventare un classico del teatro contemporaneo.
Non perdere l’occasione di vivere questa serata indimenticabile al Teatro Italia di Gallipoli. Prenota il tuo biglietto oggi stesso e preparati a essere travolto dal talento di Ninno e del suo straordinario cast.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Giuseppe Ninno

Dove
Via Bari, 18, ROMA, IT, 00161