La storia di Prezzemolina – Pupi di Stac Parco di Villa Strozzi
Prosa di “La Storia di Prezzemolina” con i Pupi di Stac: Uno Spettacolo da Non Perdere a Firenze
Il 4 ottobre 2025, alle 17:00, il Parco di Villa Strozzi a Firenze ospiterà uno spettacolo unico nel suo genere: la rappresentazione della fiaba classica “La Storia di Prezzemolina” con i celebri Pupi di Stac. Un evento imperdibile per famiglie, appassionati di teatro e chiunque ami le storie senza tempo.
La Magia dei Pupi di Stac
I Pupi di Stac sono una compagnia teatrale fiorentina specializzata nell’arte dei burattini e del teatro di figura. Con una tradizione che affonda le radici nella cultura popolare italiana, portano in scena storie ricche di fascino e moralità, adatte a grandi e piccini.
La loro tecnica affascina per:
- Burattini artigianali realizzati con materiali tradizionali
- Narrazione coinvolgente che mescola dialetto toscano e italiano
- Musiche dal vivo che accompagnano la rappresentazione
- Scenografie suggestive che trasportano il pubblico in mondi fiabeschi
La Fiaba di Prezzemolina: Una Storia senza Tempo
“La Storia di Prezzemolina” è una fiaba popolare italiana che racconta le avventure di una bambina nata dal desiderio di una coppia senza figli. La piccola Prezzemolina dovrà affrontare numerose prove, tra cui l’incontro con una strega malvagia, prima di trovare il suo lieto fine.
Questa rappresentazione dei Pupi di Stac promette di portare in scena:
- La magia e il mistero della fiaba originale
- Momenti di comicità tipici del teatro popolare
- Insegnamenti morali sulla crescita e l’autonomia
- Un finale emozionante che lascerà il pubblico a bocca aperta
Informazioni Pratiche per lo Spettacolo
Data: 4 ottobre 2025
Ora: 17:00
Luogo: Parco di Villa Strozzi
Indirizzo: Via Pisana 77, Firenze
L’evento è gratuito e aperto a tutti, con posti a sedere disponibili fino a esaurimento. Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un buon posto.
Perché Non Perdere Questo Spettacolo
Assistere alla rappresentazione di “La Storia di Prezzemolina” con i Pupi di Stac è un’occasione unica per:
- Riscoprire una fiaba classica in una versione originale e coinvolgente
- Avvicinare i bambini al teatro con una forma d’arte accessibile e divertente
- Supportare la tradizione teatrale fiorentina e l’artigianato locale
- Passare un pomeriggio diverso nel bellissimo scenario del Parco di Villa Strozzi
Come Raggiungere il Parco di Villa Strozzi
Il Parco di Villa Strozzi è facilmente raggiungibile con diversi mezzi:
- In autobus: linee 6, 11 e 12 con fermata “Pisana Villa Strozzi”
- In auto: parcheggio disponibile nelle vicinanze
- A piedi: 15 minuti dalla stazione di Santa Maria Novella
Consigli per la Visione
Per godere al meglio dello spettacolo, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Portare una coperta o cuscino per sedersi comodamente sull’erba
- Indossare abiti comodi e adatti alla stagione
- Arrivare almeno 30 minuti prima per trovare posto
- Spegnere i cellulari durante la rappresentazione
La Tradizione del Teatro di Figura a Firenze
Firenze vanta una lunga tradizione nel teatro di figura, dai burattini alle marionette. I Pupi di Stac rappresentano oggi una delle realtà più vivaci di questo settore, mantenendo viva un’arte che rischia di scomparire.
Il loro lavoro si caratterizza per:
- Ricerca filologica sulle tecniche tradizionali
- Innovazione nella scelta dei testi e delle musiche
- Attenzione alla pedagogia e alla trasmissione di valori
- Collaborazione con artisti e artigiani locali
Conclusioni: Un Pomeriggio tra Fiaba e Tradizione
La rappresentazione di “La Storia di Prezzemolina” il 4 ottobre 2025 al Parco di Villa Strozzi è un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del teatro di figura e riscoprire una fiaba che parla a tutte le generazioni.
Un evento che unisce arte, tradizione e divertimento, nel cuore verde di Firenze. Non mancate!
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Pupi di Stac

Dove
Via Pisana 77, FIRENZE, IT, 50143