L’eco della falena – Ciro Gallorano Palazzina Ex Fabbri – Parc
Il Prossimo Evento: “L’Eco della Falena” di Ciro Gallorano a Firenze
Il 12 ottobre 2025, Firenze si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: “L’Eco della Falena”, opera del poliedrico artista Ciro Gallorano. L’appuntamento è alle 19:00 presso la suggestiva Palazzina Ex Fabbri – Parc, situata in Piazzale delle Cascine 4/5/7. Un’occasione imperdibile per immergersi in un’esperienza artistica unica, tra poesia, musica e performance.
Chi è Ciro Gallorano?
Ciro Gallorano è un artista contemporaneo noto per la sua capacità di fondere diverse discipline, dalla poesia alle arti visive, creando opere che sfidano i confini tradizionali. La sua produzione artistica è caratterizzata da:
- Multidisciplinarità: unisce poesia, musica e teatro.
- Temi profondi: esplora l’identità, la memoria e il rapporto tra uomo e natura.
- Innovazione: sperimenta con linguaggi ibridi e nuove forme espressive.
Con “L’Eco della Falena”, Gallorano promette di portare il pubblico in un viaggio introspettivo, dove la fragilità e la resilienza umana si riflettono nel volo incostante di una falena.
La Location: Palazzina Ex Fabbri – Parc
La Palazzina Ex Fabbri, situata nel cuore del Parco delle Cascine, è uno spazio riconvertito che oggi ospita eventi culturali di alto livello. Caratterizzata da:
- Architettura industriale: un mix di mattoni a vista e ampie vetrate.
- Atmosfera suggestiva: ideale per performance immersive.
- Accessibilità: comodamente raggiungibile dal centro di Firenze.
Questo luogo, ricco di storia e fascino, sarà la cornice perfetta per “L’Eco della Falena”, amplificandone l’impatto emotivo.
Cosa Aspettarsi dall’Evento?
“L’Eco della Falena” non è una semplice lettura poetica, ma un’esperienza multisensoriale. Ecco alcuni elementi chiave:
- Performance live: Gallorano interpreterà i suoi testi accompagnato da musicisti.
- Proiezioni visive: immagini e video arricchiranno la narrazione.
- Interazione con il pubblico: momenti di dialogo e riflessione collettiva.
L’evento è pensato per coinvolgere gli spettatori in modo profondo, stimolando domande e emozioni.
Perché Partecipare?
Ecco tre motivi per non perdere questo appuntamento:
- Unicità: raramente si ha l’opportunità di assistere a un’opera così originale.
- Culturalmente arricchente: un’occasione per riflettere su temi universali.
- Ambiente stimolante: la location aggiunge valore all’esperienza.
Che tu sia un appassionato di poesia, un amante dell’arte o semplicemente curioso, “L’Eco della Falena” ha qualcosa da offrirti.
Informazioni Pratiche
Data e ora: 12 ottobre 2025, ore 19:00
Luogo: Palazzina Ex Fabbri – Parc, Piazzale delle Cascine 4/5/7, Firenze
Biglietti: disponibili online e in loco (prezzi da confermare)
Durata: circa 90 minuti
Si consiglia la prenotazione anticipata, poiché i posti sono limitati.
Conclusioni
“L’Eco della Falena” di Ciro Gallorano si annuncia come uno degli eventi culturali più interessanti del 2025 a Firenze. Un’opera che invita a riflettere, emozionarsi e lasciarsi trasportare dalla bellezza dell’arte. Non perdete l’occasione di essere parte di questa esperienza indimenticabile.
Segnate la data in agenda e preparatevi a vivere un viaggio artistico senza precedenti!

Dove
Piazzale delle Cascine 4/5/7, FIRENZE, IT, 50144