Michela Giraud Castello Sforzesco – ESTATE SFORZESCA
Michela Giraud porta la sua “Prosa” al Castello Sforzesco: un evento da non perdere
Data: 2025-09-07, ore 21:00
Dove: Castello Sforzesco – ESTATE SFORZESCA
Indirizzo: Piazza Castello – Cortile Armi, Milano
Michela Giraud, una delle voci più brillanti della comicità italiana, torna sul palco con il suo nuovo spettacolo “Prosa”. L’appuntamento è per il 7 settembre 2025 nel suggestivo scenario del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, nell’ambito della rassegna Estate Sforzesca. Un evento imperdibile per gli amanti del cabaret intelligente e della satira sociale.
Michela Giraud: chi è la regina della comicità italiana
Nata a Roma nel 1984, Michela Giraud ha conquistato il pubblico italiano grazie alla sua comicità tagliente e alla capacità di affrontare temi sociali con ironia e profondità. Dopo gli studi in Filosofia, ha iniziato a esibirsi nei locali romani, per poi approdare in televisione con programmi come “Colorado” e “Made in Sud”.
Oggi è considerata una delle stand-up comedian più apprezzate in Italia, grazie a spettacoli come:
- “Sono nata il ventitré” (2018)
- “Maledetta” (2021)
- “Prosa” (2024), il suo ultimo lavoro
“Prosa”: cosa aspettarsi dallo spettacolo
“Prosa” rappresenta l’evoluzione artistica di Michela Giraud. Lo spettacolo, che ha già riscosso enorme successo in tutta Italia, unisce:
- Stand-up comedy tradizionale
- Momenti di riflessione sociale
- Storie personali raccontate con autoironia
- Critica alle ipocrisie della società contemporanea
Come spiega la stessa Giraud: “‘Prosa’ è il mio modo di raccontare la realtà senza filtri, ma con la leggerezza della comicità. Parleremo di relazioni, lavoro, stereotipi di genere e di come sopravvivere al caos quotidiano”.
Perché vedere “Prosa” al Castello Sforzesco
Il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco offre una cornice unica per questo spettacolo. L’atmosfera magica delle serate estive milanesi, unita all’acustica perfetta del cortile, promette un’esperienza indimenticabile.
Ecco 5 buoni motivi per non mancare:
- Location d’eccezione: uno dei luoghi più iconici di Milano
- Comicità intelligente: risate garantite senza cadere nella volgarità
- Temi attuali: uno spettacolo che fa riflettere mentre diverte
- Michela Giraud dal vivo: la sua energia sul palco è contagiosa
- Evento serale: la temperatura ideale per godersi lo spettacolo
Informazioni pratiche per l’evento
Data e orario: 7 settembre 2025, ore 21:00
Durata: circa 90 minuti
Biglietti: disponibili sui principali circuiti di vendita online e presso la biglietteria del Castello
Prezzi: dai 25€ ai 45€ (a seconda della posizione)
Come arrivare:
- Metro: linea M1 (fermata Cairoli) o M2 (fermata Lanza)
- Tram: linee 1, 2, 4, 12, 14, 19
- Bus: linee 50, 57, 58, 61, 94
- Bike sharing: stazioni disponibili nelle vicinanze
L’Estate Sforzesca: il contesto dell’evento
Lo spettacolo di Michela Giraud si inserisce nel ricco programma dell’Estate Sforzesca, la rassegna culturale che ogni anno anima il Castello Sforzesco durante i mesi estivi. Tra concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, l’Estate Sforzesca rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della vita culturale milanese.
Altri eventi da non perdere nella stessa settimana:
- 5 settembre: concerto dell’Orchestra Sinfonica di Milano
- 6 settembre: proiezione del film “La Dolce Vita”
- 8 settembre: spettacolo di danza contemporanea
Cosa dice la critica su “Prosa”
Lo spettacolo ha già ricevuto numerosi elogi dalla stampa specializzata:
“Michela Giraud in ‘Prosa’ raggiunge la perfezione del comico che sa essere profondo senza perdere la leggerezza” – La Repubblica
“Uno spettacolo che ridefinisce i confini della stand-up comedy italiana, tra risate e momenti di commozione” – Corriere della Sera
“Giraud dimostra ancora una volta di essere la voce più fresca e necessaria della comicità contemporanea” – Rolling Stone Italia
Consigli per godersi al meglio la serata
Per vivere al meglio l’esperienza dello spettacolo al Castello Sforzesco, ecco alcuni suggerimenti:
- Arrivare con almeno 30 minuti di anticipo per trovare parcheggio
- Portare con sé una giacca leggera (le serate di settembre possono essere fresche)
- Prenotare un ristorante nelle vicinanze per cena prima o dopo lo spettacolo
- Visitare il Castello Sforzesco durante il giorno (le mostre chiudono alle 19:30)
- Scaricare il biglietto sul telefono o stamparlo in anticipo
Michela Giraud e Milano: un rapporto speciale
La comica romana ha spesso dichiarato il suo amore per Milano, città che l’ha accolta in numerose occasioni. “Milano è una città che sa ridere di sé stessa, e questo la rende il pubblico perfetto per il mio tipo di comicità”, ha dichiarato in un’intervista.
Non è la prima volta che Giraud si esibisce nella città meneghina:
- 2019: Teatro Nazionale
- 2022: Teatro Arcimboldi
- 2023: Piazza Gae Aulenti (evento estivo)
Ma questa sarà la sua prima performance nel maestoso scenario del Castello Sforzesco, un traguardo importante per la sua carriera.
Conclusioni: perché non puoi perderti questo evento
Lo spettacolo “Prosa” di Michela Giraud al Castello Sforzesco rappresenta l’occasione perfetta per:
- Passare una serata all’insegna del divertimento intelligente
- Scoprire (o riscoprire) una delle comiche più talentuose della scena italiana
- Godersi uno dei luoghi più belli di Milano in una serata speciale
- Riflettere, ridendo, sui temi più attuali della nostra società
I biglietti sono già in vendita e si prevede un tutto esaurito, quindi il consiglio è di prenotare al più presto per assicurarsi un posto a questo evento imperdibile dell’estate milanese 2025.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Estate Sforzesca o seguire Michela Giraud sui suoi canali social.

Dove
Piazza Castello - Cortile Armi, MILANO, IT, 20121