Osvaldo Poli – Per Essere buoni genitori Teatro Alessandrino
Prosa di Osvaldo Poli: “Per Essere Buoni Genitori” ad Alessandria
Data: 31 ottobre 2025
Ora: 21:00
Dove: Teatro Alessandrino
Indirizzo: Via Giuseppe Verdi 12, Alessandria
Il celebre psicologo e scrittore Osvaldo Poli torna in scena con la sua nuova prosa “Per Essere Buoni Genitori”, un evento imperdibile per chiunque voglia approfondire le dinamiche educative e relazionali tra genitori e figli. L’appuntamento è fissato per il 31 ottobre 2025 alle 21:00 presso il Teatro Alessandrino, situato in Via Giuseppe Verdi 12 ad Alessandria.
Chi è Osvaldo Poli?
Osvaldo Poli è uno psicologo clinico e psicoterapeuta specializzato in tematiche familiari e educative. Autore di numerosi libri di successo, tra cui “Il Cuore dei Figli” e “Eroi del Quotidiano”, Poli è noto per il suo approccio empatico e concreto alle sfide dell’educazione. Le sue opere e conferenze hanno aiutato migliaia di genitori a trovare un equilibrio tra autorevolezza e comprensione.
Cosa aspettarsi dalla prosa “Per Essere Buoni Genitori”?
Lo spettacolo “Per Essere Buoni Genitori” non è una semplice conferenza, ma un vero e proprio viaggio emotivo e riflessivo. Attraverso storie reali, aneddoti e approfondimenti psicologici, Poli guiderà il pubblico alla scoperta di:
- Come costruire un rapporto sano con i figli: senza cadere nell’eccessivo autoritarismo o nella permissività.
- L’importanza dell’ascolto attivo: capire davvero i bisogni dei bambini e degli adolescenti.
- Gestire i conflitti generazionali: trovare soluzioni che rispettino entrambe le parti.
- Educare alla responsabilità e alla libertà: aiutare i figli a diventare adulti autonomi e sicuri di sé.
Perché partecipare a questo evento?
Essere genitori oggi è più complesso che mai. Le sfide educative si moltiplicano in un mondo sempre più digitalizzato e veloce. La prosa di Osvaldo Poli offre strumenti pratici e riflessioni profonde per:
- Migliorare la comunicazione in famiglia: evitare incomprensioni e frustrazioni.
- Rafforzare la fiducia reciproca: creare un legame duraturo basato sul rispetto.
- Affrontare le paure e le insicurezze: sia quelle dei genitori che quelle dei figli.
Non si tratta di un corso teorico, ma di un’esperienza coinvolgente che lascerà il pubblico con nuove prospettive e strategie concrete da applicare nella vita quotidiana.
Teatro Alessandrino: la cornice perfetta
Il Teatro Alessandrino, situato nel cuore della città, è uno dei luoghi culturali più prestigiosi del Piemonte. Con una capienza di oltre 500 posti e un’acustica impeccabile, offre l’ambiente ideale per eventi di alto livello come questo. La sua posizione centrale in Via Giuseppe Verdi 12 lo rende facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che in auto.
Come acquistare i biglietti
I biglietti per la prosa “Per Essere Buoni Genitori” sono già disponibili e possono essere acquistati:
- Online: attraverso il sito ufficiale del Teatro Alessandrino o piattaforme affiliate.
- In biglietteria: direttamente al Teatro Alessandrino negli orari di apertura.
- Per telefono: contattando il numero dedicato alla prevendita.
Si consiglia di prenotare con anticipo, dato che l’evento è già molto atteso e i posti potrebbero esaurirsi rapidamente.
Un’occasione da non perdere
Che tu sia un genitore, un educatore o semplicemente interessato alle dinamiche relazionali, la prosa di Osvaldo Poli rappresenta un’opportunità unica per crescere personalmente e professionalmente. Non mancare a questo appuntamento il 31 ottobre 2025 al Teatro Alessandrino!
Per ulteriori informazioni, visita il sito del teatro o seguici sui social media per aggiornamenti e anteprime esclusive.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Osvaldo Poli

Dove
Via Giuseppe Verdi 12, ALESSANDRIA, IT, 15121