Roberta Bruzzone – Amami da morire Teatro Filarmonico
Roberta Bruzzone presenta “Amami da morire”: Un thriller psicologico al Teatro Filarmonico di Verona
Il 13 aprile 2026, alle 21:00, il Teatro Filarmonico di Verona ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di thriller e psicologia criminale: la presentazione del nuovo libro di Roberta Bruzzone, “Amami da morire”. La celebre criminologa e scrittrice porterà in scena un’opera che promette di lasciare il pubblico senza fiato, tra suspense, analisi psicologiche e colpi di scena.
Chi è Roberta Bruzzone?
Roberta Bruzzone è una delle più note criminologhe italiane, esperta in psicologia investigativa e analisi del comportamento criminale. Autrice di numerosi saggi e romanzi, ha collaborato con le forze dell’ordine in alcuni dei casi più intricati degli ultimi anni. La sua capacità di unire rigore scientifico a una narrazione avvincente l’ha resa un punto di riferimento nel panorama letterario e televisivo.
Tra le sue opere più celebri:
- “Le imperfette” (2021)
- “L’amore criminale” (2023)
- “La stanza delle farfalle” (2025)
“Amami da morire”: Di cosa parla il nuovo libro?
“Amami da morire” è un thriller psicologico che esplora le dinamiche di un rapporto ossessivo, dove l’amore si trasforma in un gioco pericoloso. La trama ruota attorno a due protagonisti:
- Elena, una psicologa forense con un passato tormentato.
- Luca, un uomo affascinante ma con un lato oscuro che nessuno sospetta.
Quando i loro destini si incrociano, ciò che sembra un legame passionale si rivela una trappola mortale. Con una scrittura incalzante e un’attenzione maniacale ai dettagli psicologici, Bruzzone costruisce una storia che costringerà i lettori a interrogarsi sui confini tra amore e possessione.
Perché non perdere l’evento al Teatro Filarmonico?
La serata del 13 aprile 2026 non sarà una semplice presentazione, ma un vero e proprio spettacolo teatrale. Roberta Bruzzone ha infatti deciso di portare in scena alcuni estratti del libro, con la partecipazione di attori professionisti che daranno vita ai personaggi principali. Inoltre, al termine della performance, ci sarà un dibattito con il pubblico, durante il quale la criminologa risponderà alle domande e svelerà alcuni retroscena della stesura del romanzo.
Ecco cosa aspettarsi:
- Letture drammatizzate dei passaggi più intensi del libro.
- Analisi psicologica dei personaggi, con approfondimenti sulle tecniche investigative.
- Firma copie e possibilità di incontrare l’autrice.
Teatro Filarmonico: Una location d’eccezione
Il Teatro Filarmonico, situato in Via dei Mutilati, 5, è uno dei gioielli culturali di Verona. Con la sua architettura elegante e l’acustica perfetta, è la cornice ideale per un evento che unisce letteratura e teatro. Fondato nel XVIII secolo, il teatro ha ospitato negli anni artisti di fama internazionale, e l’incontro con Roberta Bruzzone si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Come partecipare all’evento?
I biglietti per “Amami da morire” saranno disponibili a partire dal 1° marzo 2026 sul sito ufficiale del Teatro Filarmonico e presso le biglietterie autorizzate. Si consiglia di prenotare con anticipo, poiché i posti sono limitati.
Informazioni utili:
- Data: 13 aprile 2026
- Ora: 21:00
- Luogo: Teatro Filarmonico, Via dei Mutilati, 5, Verona
- Prezzi: A partire da €25 (riduzioni disponibili per studenti e gruppi)
Conclusioni: Un appuntamento da non perdere
Se sei un appassionato di thriller, psicologia criminale o semplicemente ami le storie ben scritte, “Amami da morire” è un libro che non puoi perdere. E l’evento al Teatro Filarmonico sarà l’occasione perfetta per immergerti nel suo mondo oscuro e affascinante, direttamente dalla voce della sua autrice.
Non mancare! Prenota il tuo biglietto e preparati a vivere una serata indimenticabile tra suspense, emozioni forti e grandi colpi di scena.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Roberta Bruzzone

Dove
Via dei Mutilati, 5, VERONA, IT, 37122