Cosa fare in Italia
Top

Roberta Bruzzone – Favole da Incubo Teatro del Popolo

  /  Roberta Bruzzone – Favole da Incubo Teatro del Popolo

Roberta Bruzzone – Favole da Incubo Teatro del Popolo

Roberta Bruzzone presenta “Favole da Incubo” a Colle Val d’Elsa: Un viaggio tra crimine e psicologia

Il 7 marzo 2026, alle 21:00, il Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di criminologia e psicologia forense: “Favole da Incubo”, la nuova produzione della celebre criminologa Roberta Bruzzone. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Colle Val d’Elsa, promette di regalare al pubblico un’esperienza unica, tra analisi scientifica e narrazione avvincente.

Un viaggio nelle menti criminali

Roberta Bruzzone, nota per i suoi contributi in ambito forense e per la sua capacità di divulgare temi complessi in modo accessibile, torna con un format innovativo. “Favole da Incubo” non è un semplice reading, ma un vero e proprio viaggio tra storie reali, analisi psicologiche e riflessioni sul male. Attraverso una selezione di casi celebri e meno conosciuti, Bruzzone svelerà i meccanismi che trasformano una fiaba in un incubo.

L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice del Teatro del Popolo, situato in Piazza Unità dei Popoli 2, un luogo storico che aggiungerà un tocco di magia alla serata. Con una capienza limitata, si consiglia di prenotare con anticipo per non perdere l’occasione di assistere a questa esperienza unica.

Cosa aspettarsi dalla serata

Roberta Bruzzone ha dichiarato che “Favole da Incubo” sarà un mix tra storytelling e approfondimento scientifico. Tra gli argomenti trattati:

  • La psicologia del serial killer: Cosa spinge una persona a compiere crimini efferati?
  • Il ruolo delle fiabe nell’immaginario criminale: Come alcune storie per bambini possono nascondere messaggi inquietanti.
  • Casi reali analizzati come fiabe oscure: Alcuni dei delitti più famosi rivisti sotto una luce narrativa.
  • L’importanza della criminologia nella prevenzione: Come la scienza può aiutare a evitare nuove tragedie.

Perché non perdere questo evento

Se sei un appassionato di criminologia o semplicemente curioso di scoprire cosa si nasconde dietro le menti criminali, questo è l’evento perfetto per te. Roberta Bruzzone è una delle voci più autorevoli in Italia nel campo della psicologia forense, e la sua capacità di coinvolgere il pubblico è leggendaria.

“Favole da Incubo” non è solo una conferenza, ma un’esperienza immersiva che ti farà riflettere su temi cruciali come il male, la giustizia e l’importanza della prevenzione. Non mancare!

Informazioni pratiche

  • Data: 7 marzo 2026
  • Ora: 21:00
  • Luogo: Teatro del Popolo, Piazza Unità dei Popoli 2, Colle Val d’Elsa
  • Biglietti: Disponibili online e presso la biglietteria del teatro
  • Durata: Circa 2 ore, incluso un Q&A finale con il pubblico

Non perdere l’occasione di vivere una serata indimenticabile con una delle criminologhe più apprezzate d’Italia. Prenota il tuo biglietto oggi stesso e preparati a entrare nel mondo delle “Favole da Incubo”!

Roberta Bruzzone - Favole da Incubo Teatro del Popolo

Dove

Teatro del Popolo
via oberdan 44, COLLE VAL D'ELSA, IT, 53034

Quando

7-03-2026    
21:00

Event Type