Roberta Bruzzone Teatro della Corte Ivo Chiesa
Roberta Bruzzone a Genova: “Prosa” al Teatro della Corte Ivo Chiesa il 29 Maggio 2026
Il 29 maggio 2026, alle 21:00, il Teatro della Corte Ivo Chiesa di Genova ospiterà un evento imperdibile: “Prosa”, il nuovo spettacolo della celebre criminologa e scrittrice Roberta Bruzzone. Un appuntamento unico nel panorama culturale italiano, che unisce narrazione, psicologia e indagine criminologica in un format coinvolgente e ricco di spunti di riflessione.
Chi è Roberta Bruzzone?
Roberta Bruzzone è una delle figure più autorevoli nel campo della criminologia e della psicologia investigativa. Nota al grande pubblico per le sue partecipazioni a programmi televisivi e per i suoi libri, ha all’attivo numerosi casi risolti e un approccio innovativo all’analisi dei reati. Con “Prosa”, Bruzzone porta in scena un viaggio tra storie reali e riflessioni profonde sul lato oscuro dell’animo umano.
- Psicologa forense e criminologa
- Autrice di bestseller come “I Segreti del Crimine” e “Le Donne che Uccidono”
- Consulente per programmi TV e documentari
- Relatrice in convegni internazionali
Cosa aspettarsi da “Prosa”?
Lo spettacolo “Prosa” non è un semplice monologo, ma un’esperienza immersiva tra crimine, letteratura e psicologia. Bruzzone racconterà casi reali con una prospettiva unica, svelando dettagli inediti e analizzando le dinamiche psicologiche dietro i gesti più efferati. Il pubblico verrà guidato in un percorso emozionante, tra suspense e momenti di profonda riflessione.
“Non si tratta solo di parlare di crimini, ma di capire cosa si nasconde dietro ogni storia”, ha dichiarato Bruzzone in un’intervista recente.
Teatro della Corte Ivo Chiesa: la location perfetta
Il Teatro della Corte Ivo Chiesa, situato in Piazza Borgo Pila, 42, è uno dei luoghi più suggestivi di Genova. Con una capienza di oltre 400 posti e un’acustica impeccabile, offre l’ambiente ideale per eventi culturali di alto livello. La sua architettura elegante e la posizione centrale lo rendono facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città.
- Indirizzo: Piazza Borgo Pila, 42, 16129 Genova
- Parcheggio: Disponibile nelle vicinanze
- Mezzi pubblici: Fermata “Brignole” a pochi minuti a piedi
Perché non perdere questo evento?
Assistere a “Prosa” significa immergersi in un mondo affascinante e complesso, dove la scienza si fonde con la narrazione. Roberta Bruzzone ha il dono di rendere accessibili concetti psicologici complessi, coinvolgendo il pubblico con storie che lasciano il segno. Ecco alcuni motivi per cui vale la pena partecipare:
- Approfondimenti esclusivi su casi di cronaca
- Interazione con il pubblico durante lo spettacolo
- Momenti di dibattito a fine evento
- Opportunità unica di ascoltare una delle voci più autorevoli del settore
Biglietti e informazioni utili
I biglietti per “Prosa” sono già disponibili online e presso la biglietteria del teatro. Si consiglia di prenotare con anticipo, visto l’alto interesse che l’evento sta suscitando.
- Prezzi: A partire da 25€ (riduzioni per studenti e over 65)
- Durata: Circa 90 minuti + dibattito finale
- Età consigliata: Dai 16 anni in su
Non perdete l’occasione di vivere una serata indimenticabile con Roberta Bruzzone a Genova. Un viaggio nel cuore del crimine e della psiche umana, raccontato con la maestria di una vera esperta.

Dove
Piazza Borgo Pila, 42, GENOVA, IT, 16129