Romeo e Giulietta – Balletto del Sud Teatro Politeama
Il Balletto di Romeo e Giulietta al Teatro Politeama di Catanzaro: Un Evento Imperdibile nel 2025
Il Balletto del Sud torna a incantare il pubblico calabrese con una delle storie d’amore più celebri di tutti i tempi: Romeo e Giulietta. L’appuntamento è per il 1° novembre 2025 alle 21:00 presso il Teatro Politeama di Catanzaro, situato in Via Italia. Un evento imperdibile per gli appassionati di danza e cultura, che promette emozioni intense e coreografie mozzafiato.
Una Storia Senza Tempo Raccontata Attraverso la Danza
La tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta ha ispirato generazioni di artisti, e il Balletto del Sud la ripropone in una versione unica, ricca di pathos e bellezza. La musica di Sergej Prokofiev, composta nel 1935, accompagnerà i ballerini in un viaggio emozionale attraverso i momenti più iconici della storia:
- L’incontro tra Romeo e Giulietta al ballo dei Capuleti
- La scena del balcone, simbolo dell’amore romantico
- Il duello tra Mercuzio e Tebaldo
- La tragica conclusione nella cripta dei Capuleti
La coreografia, affidata a un maestro di fama internazionale, unisce tecniche classiche a innovazioni contemporanee, creando un linguaggio espressivo unico.
Il Balletto del Sud: Eccellenza della Danza nel Meridione
Fondato con l’obiettivo di diffondere l’arte della danza nel Sud Italia, il Balletto del Sud si è affermato come una delle realtà più dinamiche e qualificate nel panorama nazionale. La compagnia vanta:
- Un organico di ballerini selezionati attraverso audizioni rigorose
- Collaborazioni con coreografi di levatura internazionale
- Un repertorio che spazia dai classici alle creazioni contemporanee
- Un impegno costante nella formazione di nuovi talenti
La produzione di Romeo e Giulietta rappresenta il culmine di una stagione artistica particolarmente ricca, che ha visto la compagnia esibirsi con successo in numerosi teatri italiani ed esteri.
Informazioni Pratiche per lo Spettacolo
Per assistere a questo straordinario evento, ecco tutte le informazioni utili:
- Data e orario: 1 novembre 2025, ore 21:00
- Luogo: Teatro Politeama, Via Italia – Catanzaro
- Biglietti: Disponibili online sul sito ufficiale e presso la biglietteria del teatro
- Prezzi: Dai 25€ ai 60€, con riduzioni per studenti e over 65
- Durata: Circa 2 ore e 30 minuti, compreso un intervallo
Si consiglia di prenotare con anticipo, considerando il grande interesse che questo spettacolo sta suscitando.
Perché Non Perdere Questo Spettacolo
Ecco cinque motivi per cui vale la pena assistere a questa produzione:
- Interpretazioni coinvolgenti: I protagonisti daranno vita a personaggi indimenticabili
- Scene e costumi spettacolari: Realizzati da professionisti del settore
- Musica dal vivo: Eseguita da un’orchestra sinfonica di altissimo livello
- Emozioni garantite: La potenza della storia unita alla bellezza della danza
- Occasione culturale: Un modo per avvicinarsi al balletto classico
Curiosità sul Balletto Romeo e Giulietta
Forse non tutti sanno che:
- Prokofiev compose la musica in soli quattro mesi
- La prima rappresentazione assoluta avvenne a Brno, non in Unione Sovietica
- Il balletto originale fu considerato troppo avanguardistico per l’epoca
- La partitura contiene alcuni dei passaggi più complessi per orchestra
- Numerosi coreografi hanno reinterpretato l’opera nel corso degli anni
Come Raggiungere il Teatro Politeama
Il teatro è situato nel cuore di Catanzaro ed è facilmente raggiungibile:
- In auto: Ampio parcheggio nelle vicinanze
- Con i mezzi pubblici: Diverse linee di autobus fermano a pochi metri
- A piedi: A 15 minuti dalla stazione centrale
Per chi viene da fuori città, sono disponibili convenzioni con alcuni hotel della zona.
Un Evento per Tutta la Famiglia
Sebbene si tratti di un’opera tragica, lo spettacolo è adatto anche a un pubblico giovane (dai 10 anni in su). Le scuole interessate possono contattare l’organizzazione per informazioni su matinée dedicate.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile: il Balletto di Romeo e Giulietta al Teatro Politeama di Catanzaro sarà un momento magico per tutti gli amanti dell’arte e della cultura.

Dove
Via San Siro 7, PIACENZA, IT, 29121