SABATO 11/10 DIURNO – OYSHO MILANO PREMIER PADEL P1 2025 Allianz Cloud
OYSHO Milano Premier Padel P1 2025: Tutto quello che c’è da sapere sull’evento del 4F di sabato 11 ottobre
Il prossimo sabato 11 ottobre 2025, l’Allianz Cloud di Milano ospiterà una delle tappe più attese del circuito Premier Padel: l’OYSHO Milano Premier Padel P1. Con inizio alle 14:00, l’evento promette emozioni e spettacolo, portando nella capitale lombarda i migliori giocatori al mondo di questo sport in rapida ascesa.
Cos’è il Premier Padel e perché l’evento di Milano è imperdibile
Il Premier Padel è il circuito professionistico più importante a livello globale per questo sport, riconosciuto dalla Federazione Internazionale di Padel (FIP) e supportato dalla Professional Padel Association (PPA). Il torneo di Milano, classificato come P1, rappresenta uno degli appuntamenti di maggior prestigio della stagione.
Ecco tre motivi per cui non potete perdervi questo evento:
- Livello dei giocatori: parteciperanno le migliori coppie mondiali, con atleti che hanno fatto la storia di questo sport
- Ambiente unico: l’Allianz Cloud offrirà uno scenario suggestivo per vivere il padel al massimo livello
- Spettacolo garantito: ritmo serrato, scambi mozzafiato e un’atmosfera elettrizzante
Dove si svolge l’evento: Allianz Cloud, tempio dello sport milanese
L’Allianz Cloud, situato in Piazza Carlo Stuparich, 1, è una delle location più iconiche di Milano per gli eventi sportivi. La struttura, recentemente rinnovata, offre:
- Capienza di oltre 5.000 spettatori
- Sistemazioni all’avanguardia per atleti e pubblico
- Ottima accessibilità con i mezzi pubblici
- Area food e servizi di alta qualità
Per raggiungere l’Allianz Cloud, potete utilizzare:
- Metropolitana: linea M5 (viola), fermata Portello
- Tram: linee 1 e 10
- Autobus: linee 48, 58, 68
- Auto: parcheggi disponibili nelle vicinanze
Programma della giornata: cosa aspettarsi dal 4F di sabato 11 ottobre
La sessione diurna del 4F (quarti di finale) inizierà alle 14:00 con una serie di match ad alto tasso tecnico ed emozionale. Ecco cosa prevede il programma:
- 14:00: Primo quarto di finale – Coppia 1 vs Coppia 2
- 15:30: Secondo quarto di finale – Coppia 3 vs Coppia 4
- 17:00: Terzo quarto di finale – Coppia 5 vs Coppia 6
- 18:30: Quarto quarto di finale – Coppia 7 vs Coppia 8
Tra un match e l’altro, il pubblico potrà godere di momenti di intrattenimento, incontri con i giocatori e dimostrazioni di padel.
Atleti da seguire: le stelle del padel mondiale a Milano
Sebbene il quadro completo delle coppie partecipanti sarà definito più vicino alla data dell’evento, ci si aspetta la presenza dei migliori giocatori del circuito. Tra i possibili protagonisti:
- Juan Lebrón e Alejandro Galán: la coppia numero 1 al mondo
- Paquito Navarro e Martín Di Nenno: sempre protagonisti nei tornei maggiori
- Arturo Coello e Agustín Tapia: giovani talenti in ascesa
- Fernando Belasteguín: leggenda vivente del padel
Non mancheranno neppure le migliori coppie femminili, con atlete come Ariana Sánchez, Paula Josemaría, Gemma Triay e Alejandra Salazar che potrebbero essere presenti in eventi collaterali.
Come assistere all’evento: biglietti e informazioni pratiche
Per vivere dal vivo questo spettacolo sportivo, è possibile acquistare i biglietti attraverso i canali ufficiali:
- Sito ufficiale Premier Padel
- Piattaforme di ticketing autorizzate
- Biglietteria dell’Allianz Cloud (il giorno stesso, se disponibili)
I prezzi dei biglietti variano in base alla tipologia:
- Tribuna centrale: da €50 a €120
- Tribuna laterale: da €30 a €80
- Settori generali: da €20 a €50
- Abbonamenti per più giorni: sconti fino al 30%
Per i minori di 12 anni e gli over 65 sono previste riduzioni, mentre i bambini sotto i 6 anni entrano gratis (senza posto assegnato).
Perché il padel sta conquistando Milano e l’Italia
Il padel sta vivendo un momento di crescita esponenziale in Italia, e Milano ne è diventata la capitale indiscussa. Ecco alcuni dati che testimoniano questo boom:
- Oltre 100 campi da padel nella sola Milano
- +300% di praticanti negli ultimi 3 anni
- Oltre 5.000 tesserati alla Federazione Italiana Padel
- Decine di scuole e centri di formazione
L’evento OYSHO Milano Premier Padel P1 rappresenta quindi non solo un appuntamento sportivo, ma anche un’occasione per celebrare la crescita di questa disciplina e avvicinare nuovi appassionati.
Curiosità e retroscena sul torneo milanese
Ecco alcuni aneddoti interessanti sull’evento:
- Questo sarà il terzo anno consecutivo che Milano ospita un torneo Premier Padel
- Nel 2024, l’evento ha registrato il tutto esaurito con oltre 5.000 spettatori
- OYSHO, brand sponsor dell’evento, lancerà una collezione speciale ispirata al padel
- Durante il torneo saranno presenti stand con attrezzature per provare il gioco
Consigli per godersi al meglio la giornata di padel
Se avete intenzione di partecipare all’evento, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Arrivate con anticipo: l’ingresso potrebbe richiedere tempo per i controlli di sicurezza
- Vestitevi a strati: l’Allianz Cloud è climatizzato, ma meglio essere preparati
- Portate una power bank: per non perdere l’occasione di scattare foto e video
- Studiate il programma: pianificate quali match non volete perdere
- Approfittate delle aree food: per una pausa rigenerante tra un incontro e l’altro
Come seguire l’evento da casa per chi non può essere presente
Per chi non potrà essere fisicamente all’Allianz Cloud, ci sono diverse opzioni per non perdersi l’azione:
- Diretta streaming sul sito ufficiale Premier Padel
- Piattaforme di streaming sportivo come DAZN o Sky Sport
- Social media: seguite gli hashtag ufficiali #PremierPadelMilano e #OYSHOPadel
- App Premier Padel: per live scoring e highlights
L’impatto economico e turistico dell’evento su Milano
L’OYSHO Milano Premier Padel P1 non è solo sport, ma anche un’importante occasione per la città:
- Previsti oltre 10.000 spettatori tra i vari giorni del torneo
- Indotto economico stimato in oltre 2 milioni di euro
- Prenotazioni alberghiere in aumento del 15% nel periodo
- Visibilità internazionale per Milano come città dello sport
Molti visitatori approfitteranno dell’occasione per visitare anche le attrazioni milanesi, creando un effetto moltiplicatore per il turismo locale.
Conclusioni: un appuntamento da non perdere per gli amanti dello sport
L’appuntamento con l’OYSHO Milano Premier Padel P1 rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di sport di vivere dal vivo un evento di altissimo livello. Con i migliori giocatori al mondo, una location d’eccezione come l’Allianz Cloud e un’atmosfera garantita, il 4F di sabato 11 ottobre 2025 si preannuncia come una giornata indimenticabile.
Che siate già appassionati di padel o semplicemente curiosi di scoprire questo sport, l’evento offre l’opportunità di avvicinarsi a una disciplina in pieno fermento, capace di coniugare tecnica, spettacolo e divertimento.
Non perdete l’occasione di essere parte di questa festa dello sport milanese!

Dove
Piazza Carlo Stuparich n.1 - Via Marco Cremosano 2, MILANO, IT, 20148