Sergio Sgrilli in “Al cospetto di Gaber” Chiesa di San Piero in Perticaia
Prosa di Sergio Sgrilli in “Al cospetto di Gaber”: Un Omaggio alla Poesia e alla Musica a Firenze
Il prossimo 10 settembre 2025, alle 21:15, la suggestiva Chiesa di San Piero in Perticaia, situata in Loc. San Piero, ospiterà un evento culturale imperdibile: la prosa di Sergio Sgrilli in “Al cospetto di Gaber”. Un viaggio emozionale tra parole, musica e riflessioni, in onore del grande artista Giorgio Gaber.
Un Evento Unico nel Cuore della Toscana
Firenze, città simbolo dell’arte e della cultura italiana, accoglierà questo spettacolo che unisce teatro, poesia e musica. La scelta della Chiesa di San Piero in Perticaia non è casuale: l’atmosfera intima e carica di storia del luogo si sposa perfettamente con il tono introspettivo dell’opera.
“Al cospetto di Gaber” è un progetto che nasce dalla profonda ammirazione di Sergio Sgrilli per il lavoro di Gaber, artista che ha rivoluzionato il teatro-canzone italiano. Attraverso monologhi, letture e momenti musicali, Sgrilli ripercorre i temi cari a Gaber: la libertà, la società, l’uomo e le sue contraddizioni.
Chi è Sergio Sgrilli?
Sergio Sgrilli è un attore, autore e regista toscano, noto per la sua versatilità e per la capacità di coniugare tradizione e innovazione. La sua carriera spazia dal teatro alla televisione, sempre con un occhio di riguardo alla cultura popolare e alla sua rielaborazione in chiave contemporanea.
Tra le sue opere più celebri:
- “Il Signor G.” – Omaggio a Giorgio Gaber
- “Toscana da ridere” – Spettacolo comico sulla tradizione toscana
- “Diario di un malpensante” – Riflessioni ironiche sulla società moderna
Cosa Aspettarsi dallo Spettacolo?
“Al cospetto di Gaber” non è un semplice concerto o una lettura teatrale, ma un’esperienza multidisciplinare in cui:
- Monologhi – Sergio Sgrilli interpreterà alcuni dei testi più celebri di Gaber, con la sua personale sensibilità.
- Musica dal vivo – Brani iconici come “La libertà”, “Il conformista” e “Io non mi sento italiano” saranno riproposti con arrangiamenti originali.
- Momenti di riflessione – L’artista dialogherà con il pubblico, creando un’interazione unica tra palco e platea.
Perché Partecipare?
Questo evento è un’occasione imperdibile per:
- Riscoprire Gaber – Per chi lo ha amato e per chi vuole conoscerlo attraverso una nuova interpretazione.
- Vivere un’esperienza culturale unica – In un luogo storico e suggestivo come la Chiesa di San Piero in Perticaia.
- Supportare l’arte indipendente – Eventi come questo valorizzano il teatro e la musica al di fuori dei circuiti mainstream.
Informazioni Pratiche
Data: 10 settembre 2025
Ora: 21:15
Luogo: Chiesa di San Piero in Perticaia, Loc. San Piero, Firenze
Biglietti: Disponibili su Vivaticket e presso i punti vendita autorizzati.
Si consiglia la prenotazione anticipata, poiché i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Sergio Sgrilli o contattare l’organizzazione.
Conclusioni
“Al cospetto di Gaber” promette di essere una serata indimenticabile, in cui arte, musica e pensiero si fondono in un unico, emozionante racconto. Un tributo sentito a un gigante della cultura italiana, reinterpretato da uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo.
Non perdete l’occasione di essere parte di questo evento: Firenze vi aspetta il 10 settembre 2025.

Dove
Loc. San Piero, FIRENZE, IT, 50067