Uno nessuno centomila Teatro Augusteo
Prosa di “Uno, Nessuno e Centomila” a Salerno: Un Evento da Non Perdere nel 2026
Il 1° febbraio 2026, alle ore 17:00, il Teatro Augusteo di Salerno ospiterà una delle opere più celebri della letteratura italiana: “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello. Questo capolavoro, che esplora temi profondi come l’identità, la follia e la percezione di sé, sarà portato in scena con una prosa coinvolgente e innovativa.
Luogo dell’Evento: Teatro Augusteo
Il Teatro Augusteo, situato in Piazza Giovanni Amendola, è uno dei luoghi culturali più iconici di Salerno. Con la sua architettura elegante e l’acustica impeccabile, offre la cornice perfetta per un’opera complessa come quella di Pirandello. Ecco alcuni dettagli sul teatro:
- Capienza: Oltre 800 posti, ideale per grandi eventi.
- Storia: Inaugurato nel 1927, vanta un ricco patrimonio artistico.
- Accessibilità: Facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e parcheggi nelle vicinanze.
L’Opera: “Uno, Nessuno e Centomila”
Scritto da Luigi Pirandello nel 1926, questo romanzo (e successivamente adattato per il teatro) è una riflessione profonda sull’identità umana. Il protagonista, Vitangelo Moscarda, scopre di non essere ciò che credeva, innescando una crisi esistenziale senza precedenti.
L’adattamento teatrale mantiene intatta la potenza del testo originale, con una regia che esalta i contrasti e le sfumature psicologiche dei personaggi. La prosa sarà interpretata da un cast di attori di fama nazionale, garantendo una performance memorabile.
Perché Non Perdere Questo Spettacolo
Ecco alcuni motivi per cui vale la pena assistere a questa rappresentazione:
- Attualità dei temi: La crisi d’identità e la ricerca di sé sono questioni ancora oggi centrali.
- Interpretazioni d’autore: La regia e gli attori promettono un’esperienza emozionante.
- Ambiente suggestivo: Il Teatro Augusteo aggiunge un valore extra alla serata.
Biglietti e Informazioni Utili
I biglietti per l’evento saranno disponibili online e presso la biglietteria del teatro a partire da gennaio 2026. Si consiglia di prenotare con anticipo per assicurarsi i posti migliori. Ecco alcune informazioni pratiche:
- Prezzi: Dai 20€ ai 50€, a seconda della posizione in sala.
- Orari: Apertura porte alle 16:00, inizio spettacolo alle 17:00.
- Durata: Circa 2 ore e 30 minuti, compreso l’intervallo.
Conclusioni
La prosa di “Uno, Nessuno e Centomila” al Teatro Augusteo di Salerno rappresenta un’occasione unica per immergersi in un’opera senza tempo. Che tu sia un appassionato di teatro, un amante della letteratura o semplicemente curioso, questo evento è imperdibile. Segna la data sul calendario e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.
Non perdere l’opportunità di assistere a uno dei capolavori del Novecento italiano in una cornice d’eccezione!
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Uno nessuno centomila – regia di Nicasio Anzelmo

Dove
Piazzetta Duca d'Aosta, 263, NAPOLI, IT, 80133