Cosa fare in Italia
Top

Fast Animals and Slow Kids

  /  Artisti   /  Fast Animals and Slow Kids
Fast Animals and Slow Kids

Fast Animals and Slow Kids: La Band Indie Rock che ha Segnato un’Epoca

Fast Animals and Slow Kids è una band indie rock italiana formatasi a Parma nel 2008 e attiva fino al 2019. Il gruppo si è distinto per il suo sound originale che mescola rock, post-punk e influenze indie, diventando uno dei progetti musicali più interessanti e apprezzati della scena alternativa italiana dell’ultimo decennio.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Il genere principale di Fast Animals and Slow Kids può essere definito come indie rock con forti influenze post-punk. La band ha sviluppato un sound riconoscibile che unisce chitarre taglienti, ritmiche incalzanti e testi introspettivi, creando un mix unico che ha conquistato un pubblico sempre più ampio.

L’attività del gruppo si è sviluppata in un arco temporale di undici anni, dal 2008 al 2019, un periodo durante il quale hanno pubblicato tre album in studio e numerosi EP, consolidando la loro presenza nel panorama musicale italiano e internazionale.

Curiosità e Dati Salienti

La storia di Fast Animals and Slow Kids è ricca di momenti significativi e curiosità che hanno contribuito a costruire la loro identità artistica:

  • Debutto ufficiale: La band ha debuttato nel 2010 con l’EP “The Factory”, un lavoro che ha immediatamente catturato l’attenzione della critica per la sua maturità compositiva e l’energia live
  • Premi e riconoscimenti Nel 2013 hanno vinto il Premio Italiano della Musica Indipendente come “Miglior Esordio” per il loro primo album “Forse non è la felicità”
  • Record di vendite Il loro secondo album “Cavalli” ha raggiunto la posizione numero 12 nella classifica FIMI degli album più venduti in Italia
  • Touring internazionale Hanno suonato in tutta Europa, con date particolarmente apprezzate in Germania, Francia e Regno Unito

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Fast Animals and Slow Kids include diverse perle che hanno definito il loro percorso artistico. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:

  1. “La Guerra di Tutti i Giorni” – Considerato il loro brano di maggior successo, ha superato i 5 milioni di stream su Spotify e rappresenta perfettamente il loro stile
  2. “Cavalli” – La title track del loro secondo album, diventata un inno generazionale per i suoi testi profondi e la potenza musicale
  3. “Forse non è la felicità” – Il brano che ha dato il titolo al loro primo album e che ha segnato il loro ingresso nel mainstream
  4. “Lupi” – Una traccia più sperimentale che mostra la versatilità del gruppo e la loro capacità di evolversi
  5. “La Fine del Mondo” – Un brano epico che chiude idealmente il loro percorso artistico con l’ultimo album

Stile Musicale ed Evoluzione Artistica

Lo stile di Fast Animals and Slow Kids è caratterizzato da un rock intenso e melodico che non rinuncia alla sperimentazione. Le chitarre sono spesso il fulcro del loro sound, con riff memorabili e arrangiamenti complessi che ricordano

Ecco i concerti di Fast Animals and Slow Kids in programma in Italia:

mercoledì 4 dicembre 2024 21:00:00 CET
ALCATRAZ di MILANO

venerdì 6 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE

sabato 14 dicembre 2024 21:00:00 CET
HALL di PADOVA

martedì 17 dicembre 2024 21:00:00 CET
ATLANTICO di ROMA

mercoledì 18 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO CARTIERE CARRARA di FIRENZE

venerdì 20 dicembre 2024 21:00:00 CET
ESTRAGON di BOLOGNA

venerdì 27 dicembre 2024 21:00:00 CET
CASA DELLA MUSICA – FEDERICO I di NAPOLI

sabato 28 dicembre 2024 21:00:00 CET
EREMO CLUB di MOLFETTA

lunedì 30 dicembre 2024 21:00:00 CET
LAND di CATANIA

giovedì 26 giugno 2025 21:00:00 CEST
PARCHEGGIO NORD STADIO EUGANEO di PADOVA

giovedì 17 luglio 2025 20:00:00 CEST
BONSAI di BOLOGNA

sabato 26 luglio 2025 21:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA

venerdì 18 luglio 2025 20:00:00 CEST
BEKY BAY di BELLARIA IGEA MARINA

venerdì 6 giugno 2025 21:00:00 CEST
AREA FIERISTICA – ATIPICO FESTIVAL di SAVIGLIANO

domenica 29 giugno 2025 23:00:00 CEST
PIAZZALE CASTELLO di UDINE

domenica 3 agosto 2025 23:00:00 CEST
SPAZIO OPEN – CANTIERI CULTURALI di PALERMO

sabato 19 luglio 2025 23:00:00 CEST
CASTELLO DI BRESCIA di BRESCIA

sabato 12 luglio 2025 00:00:00 CEST
PIAZZA DELL’UNITA’ CENTOBUCHI di MONTEPRANDONE

sabato 2 agosto 2025 00:00:00 CEST
RAFFO PARCO GONDAR – PINETA di GALLIPOLI

venerdì 5 settembre 2025 23:00:00 CEST
NXT BERGAMO di BERGAMO

lunedì 14 luglio 2025 23:00:00 CEST
TESTACCIO ESTATE di ROMA