Cosa fare in Italia
Top

Finley

  /  Artisti   /  Finley
Finley

Finley: La Storia della Band Rock Italiana

Finley è una band rock italiana formatasi a Brugherio nel 2002. Il gruppo, composto da Marco Pedretti (voce), Carmine Ruggiero (chitarra), Daniele Bagnasco (batteria) e Stefano Mantegazza (basso), ha segnato profondamente la scena musicale italiana degli anni 2000 con il suo sound energico e melodico.

Genere Musicale e Periodo di Attività

I Finley sono principalmente associati al genere rock alternativo e pop punk, con influenze che spaziano dal rock melodico italiano al sound internazionale dei primi anni 2000. La loro attività principale si concentra dal 2002 ad oggi, con il periodo di massima popolarità tra il 2004 e il 2010, durante il quale hanno pubblicato gli album di maggior successo e conquistato un vasto pubblico giovanile.

Curiosità e Dati Salienti

La storia dei Finley è costellata di momenti significativi che hanno contribuito al loro successo:

  • Debutto discografico: Il loro primo album “Tutto è possibile” (2007) ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI, un traguardo eccezionale per una band emergente
  • Premi importanti:
    • Wind Music Awards 2008 come “Miglior Band Emergente”
    • Premio “Miglior Gruppo” ai TRL Awards 2008
    • Disco di platino per l’album “Tutto è possibile”
  • Record significativi: Sono stati la prima band italiana ad esibirsi al famoso club londinese The Camden Underworld, conquistando anche il pubblico internazionale
  • Collaborazioni prestigiose: Hanno duettato con artisti del calibro di Emma Marrone nel brano “Ricordi” e partecipato a progetti con altri big della musica italiana

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia dei Finley vette alcuni brani che sono diventati veri e propri inni generazionali:

  1. “Tutto è possibile” – Il singolo che ha lanciato la band, diventato l’inno di una generazione con il suo messaggio di speranza e determinazione
  2. “Diventerai famosa” – Forse il loro brano più riconoscibile, caratterizzato da un ritornello orecchiabile e testi che raccontano le ambizioni giovanili
  3. “Sole e cielo” – Una ballata rock che mostra la versatilità del gruppo, capace di passare da sonorità potenti a momenti più intimi
  4. “Fuori controllo” – Brano energico che rappresenta perfettamente lo stile pop punk della band
  5. “Ricordi” (feat. Emma Marrone) – La collaborazione che ha segnato un momento importante nella carriera del gruppo

Stile Musicale ed Evoluzione Artistica

Lo stile dei Finley si è evoluto nel corso degli anni, mantenendo però sempre alcune caratteristiche distintive. I primi lavori sono fortemente influenzati dal pop punk americano degli anni 2000, con ritmi incalzanti, chitarre distorte e testi che affrontano tematiche giovanili come l’amore, l’amicizia e la ricerca della propria identità.–> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani

Ecco i concerti di Finley in programma in Italia:

mercoledì 16 ottobre 2024 21:00:00 CEST
UNIPOL FORUM di ASSAGO

mercoledì 25 giugno 2025 20:00:00 CEST
BONSAI di BOLOGNA

martedì 24 giugno 2025 21:00:00 CEST
ROCK IN ROMA di ROMA

sabato 2 agosto 2025 21:00:00 CEST
ANFITEATRO COMUNALE FALCONE BORSELLINO di ZAFFERANA ETNEA

sabato 6 settembre 2025 21:00:00 CEST
CASTELLO di UDINE

venerdì 25 luglio 2025 21:00:00 CEST
CASTELLO CARRARESE di ESTE

sabato 13 settembre 2025 21:00:00 CEST
CARROPONTE di SESTO SAN GIOVANNI

sabato 21 giugno 2025 23:00:00 CEST
PARCO DELLA ZIZZOLA di BRA

sabato 13 settembre 2025 23:00:00 CEST
KOZEL CARROPONTE di SESTO SAN GIOVANNI

domenica 13 luglio 2025 00:00:00 CEST
PARCO EX COLONIE PADANE di CREMONA