Cosa fare in Italia
Top

Fiorella Mannoia

  /  Artisti   /  Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia: La Voce Autentica della Musica Italiana

Fiorella Mannoia è una cantautrice e musicista italiana attiva dagli anni Settanta, celebre per il suo repertorio che spazia dal pop alla world music, passando per il jazz e la canzone d’autore. Nata a Roma il 4 aprile 1954, ha costruito una carriera lunga e prestigiosa, diventando una delle voci più amate e rispettate del panorama musicale italiano.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Fiorella Mannoia è principalmente associata alla canzone d’autore italiana, con influenze che abbracciano pop, jazz, world music e musica etnica. La sua attività professionale inizia ufficialmente nel 1968, ma il debutto discografico risale al 1972. Da allora, non ha mai smesso di produrre musica, attraversando decenni e generi con coerenza e qualità, mantenendo una presenza costante nelle classifiche e nei cuori del pubblico.

Curiosità Rilevanti

La carriera di Fiorella Mannoia è costellata di aneddoti e traguardi significativi:

  • Debutto come stuntwoman: Prima di affermarsi come cantante, ha lavorato come stuntwoman nel cinema, raddoppiando attrici in scene pericolose, tra cui in alcuni film di Mario Bava.
  • Record di vittorie al Festivalbar: Detiene il record di vittorie al Festivalbar, avendo vinto il trofeo per quattro volte (1985, 1987, 1992, 1996), un primato assoluto per un’artista donna.
  • Premio Tenco: Ha vinto il prestigioso Premio Tenco nel 2001 per l’album “Brigante”, riconoscimento che consacra la sua statura di interprete e autrice di qualità.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Ecco i brani che hanno segnato la carriera di Fiorella Mannoia, ordinati per impatto e successo:

  1. “Il tempo non torna più” – Il singolo che l’ha lanciata nel grande pubblico, colonna sonora di generazioni.
  2. “Quello che le donne non dicono” – Inno di emancipazione e complicità femminile, diventato un classico.
  3. “Come si cambia” – Ballata intensa che mostra la sua profondità interpretativa.
  4. “Sally” – Cover di Vasco Rossi che ha conquistato il pubblico con la sua versione personale e toccante.
  5. “Canto e vivo” – Brano simbolo della sua maturità artistica e della ricerca musicale continua.

Stile e Impatto Culturale

Fiorella Mannoia ha rivoluzionato la figura della cantante italiana, unendo impegno sociale, ricerca musicale e autenticità in un mix unico che l’ha resa un punto di riferimento per l’emancipazione femminile e per la qualità artistica.

Il Percorso Artistico: Dagli Esordi al Successo

La carriera di Fiorella Mannoia inizia giovanissima, ma il vero debutto discografico avviene nel 1972 con l’album “Fiorella Mannoia”, che passa però quasi inosservato. La svolta

Ecco i concerti di Fiorella Mannoia in programma in Italia:

mercoledì 24 luglio 2024 21:00:00 CEST
FORO BOARIO di OSTUNI

giovedì 25 luglio 2024 21:00:00 CEST
BANCHINA SAN DOMENICO di MOLFETTA

sabato 3 agosto 2024 21:00:00 CEST
CENTA DEI CONTI di MANIAGO

venerdì 9 agosto 2024 21:00:00 CEST
VILLA BELLINI di CATANIA

sabato 10 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DI VERDURA di PALERMO

mercoledì 14 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DEI RUDERI DI CIRELLA di DIAMANTE

venerdì 23 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO LA VERSILIANA di MARINA DI PIETRASANTA

venerdì 30 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA SFERISTERIO di MACERATA

sabato 31 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA DELLA REGINA di CATTOLICA

giovedì 5 settembre 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DEI SIGNORI di VICENZA

venerdì 6 settembre 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DELLA LOGGIA di BRESCIA

sabato 27 luglio 2024 21:00:00 CEST
REAL SITO DI CARDITELLO di SAN TAMMARO

lunedì 3 giugno 2024 21:00:00 CEST
TERME DI CARACALLA di ROMA

domenica 21 luglio 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO DI THARROS di MARINA DI CABRAS

martedì 16 luglio 2024 21:00:00 CEST
PALAZZO FARNESE di PIACENZA

lunedì 15 luglio 2024 21:00:00 CEST
GIARDINI ESTENSI – AREA FONTANA di VARESE

venerdì 16 agosto 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO ROMANO DI ACRI di ACRI

sabato 17 agosto 2024 21:00:00 CEST
PALAZZO MARCHESALE di MELPIGNANO

sabato 24 agosto 2024 21:00:00 CEST
CASTELLO PASQUINI di CASTIGLIONCELLO

sabato 13 luglio 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO DELL’ANIMA di CERVERE FRAZ. GRINZANO

venerdì 19 luglio 2024 21:00:00 CEST
CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO di VIGEVANO

martedì 13 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA CASTELLO di MAROSTICA

mercoledì 21 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA VIRGILIO di GAETA

domenica 4 agosto 2024 21:00:00 CEST
TRENTINO MUSIC ARENA – AREA SAN VINCENZO di TRENTO

lunedì 19 agosto 2024 21:00:00 CEST
PORTO TURISTICO di PESCARA

sabato 7 settembre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO di VERONA

giovedì 11 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DELLE ROCCE di GAVORRANO

mercoledì 17 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA ROMA di MODENA

martedì 3 settembre 2024 21:00:00 CEST
ARENA MATESE di PIEDIMONTE MATESE

lunedì 12 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO GRECO DI TINDARI di TINDARI

venerdì 11 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI di MILANO

martedì 5 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI

domenica 10 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO GALLERIA di LEGNANO

lunedì 11 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

mercoledì 13 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO REGIO di PARMA

venerdì 15 novembre 2024 20:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA

martedì 19 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DELLE MUSE di ANCONA

giovedì 21 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO PONCHIELLI di CREMONA

lunedì 25 novembre 2024 21:00:00 CET
AUDITORIUM DEL LINGOTTO G. AGNELLI di TORINO

giovedì 28 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO PETRUZZELLI di BARI

lunedì 2 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO BIONDO di PALERMO

sabato 7 dicembre 2024 21:00:00 CET
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA

sabato 23 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO CARLO FELICE di GENOVA

domenica 1 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO METROPOLITAN di CATANIA

lunedì 9 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO AUDITORIUM SANTA CHIARA di TRENTO

mercoledì 9 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO MODERNO di GROSSETO

giovedì 12 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DIS_PLAY C/O BRIXIA FORUM di BRESCIA

venerdì 13 dicembre 2024 21:00:00 CET
PALAFACCHETTI di TREVIGLIO

mercoledì 4 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO CARLO GESUALDO di AVELLINO

venerdì 4 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO COCCIA di NOVARA

giovedì 8 maggio 2025 21:00:00 CEST
POLITEAMA ROSSETTI – SALA ASSICURAZIONI GENERALI di TRIESTE

sabato 10 maggio 2025 20:00:00 CEST
TEATRO COLOSSEO di TORINO

domenica 13 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO TEAM di BARI

mercoledì 16 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DUEMILA di RAGUSA

martedì 15 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO VITTORIO EMANUELE di MESSINA

lunedì 28 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO MUNICIPALE di PIACENZA

lunedì 7 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CLERICI (EX GRAN TEATRO MORATO) di BRESCIA

lunedì 7 aprile 2025 23:00:00 CEST
TEATRO CLERICI di BRESCIA

domenica 30 marzo 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROSSINI di CIVITANOVA MARCHE

mercoledì 14 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO LYRICK di ASSISI

sabato 26 aprile 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO

martedì 2 settembre 2025 23:00:00 CEST
ESEDRA DI PALAZZO TE di MANTOVA

sabato 23 agosto 2025 23:00:00 CEST
CAVE DI FANTIANO di GROTTAGLIE

sabato 26 luglio 2025 23:00:00 CEST
LAZZARETTO di BERGAMO

lunedì 21 luglio 2025 23:00:00 CEST
PARCO DEI DUE PONTI di MARINA DI ALTIDONA

sabato 16 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO AL CASTELLO di ROCCELLA JONICA

venerdì 18 luglio 2025 23:00:00 CEST
PARCO VILLA DELLE ROSE di LANCIANO

venerdì 22 agosto 2025 23:00:00 CEST
CAVA DELL’ERBA di APRICENA

giovedì 7 agosto 2025 23:00:00 CEST
STADIO COMUNALE TASSARA di BRENO

giovedì 24 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZALE CASTELLO di UDINE

lunedì 11 agosto 2025 23:00:00 CEST
FORTEZZA DI MONT’ALFONSO di CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

venerdì 8 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA CARLI di ASIAGO

mercoledì 27 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO AL CASTELLO DI MILAZZO di MILAZZO

lunedì 28 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA GARIBALDI di SENIGALLIA

mercoledì 20 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA DELLE REGIONI di PRESICCE-ACQUARICA

sabato 30 agosto 2025 23:00:00 CEST
AUDITORIUM MEDITERRANEO MARINA DI MODICA di MODICA

martedì 15 luglio 2025 23:00:00 CEST
MIRANO SUMMER FESTIVAL di MIRANO

venerdì 29 agosto 2025 23:00:00 CEST
LIVE ARENA di AGRIGENTO

giovedì 14 agosto 2025 23:00:00 CEST
VILLA MATARAZZO – ARENA IN VILLA 900 di SANTA MARIA DI CASTELLABATE

giovedì 4 settembre 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA DEI CAVALIERI di PISA

mercoledì 13 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEI PINI di BAIA DOMIZIA

sabato 6 settembre 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA SIGNORELLI di CORTONA

lunedì 18 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO NEGOMBO di LACCO AMENO – ISCHIA