Cosa fare in Italia
Top

Francesco Cicchella

  /  Artisti   /  Francesco Cicchella
Francesco Cicchella Speciale Capodanno Auditorium Conciliazione

Francesco Cicchella: Scheda Artistica Completa

Francesco Cicchella è un cantautore e musicista italiano nato a Napoli nel 1976, attivo principalmente negli anni 2000-2010 nel genere pop rock italiano con influenze jazz e soul.

Carriera e Debutto

Francesco Cicchella debutta ufficialmente nel mondo della musica nel 2004 con l’album “Sono io, sono così”, ma la vera svolta arriva nel 2007 quando partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano “L’amore che non c’è”, classificandosi secondo e ottenendo il Premio della Critica Mia Martini. Questo risultato gli apre le porte del successo nazionale e lo porta a firmare un contratto con una major discografica.

La sua carriera prosegue con partecipazioni a programmi televisivi di rilievo come “Quelli che il calcio” e “Che tempo che fa”, consolidando la sua presenza nel panorama musicale italiano. Nonostante il successo iniziale, Cicchella ha mantenuto un profilo relativamente riservato, concentrandosi sulla produzione musicale e sulla collaborazione con altri artisti.

Curiosità e Riconoscimenti

Oltre alla partecipazione sanremese, Francesco Cicchella vanta diverse curiosità che lo rendono un artista interessante:

  • Formazione classica: Ha studiato pianoforte al Conservatorio di Napoli, sviluppando una solida base tecnica che influisce sul suo stile compositivo
  • Collaborazioni prestigiose: Ha lavorato con artisti come Nino D’Angelo e i 99 Posse, dimostrando versatilità tra generi diversi
  • Record di ascolti: Il suo brano “L’amore che non c’è” ha superato i 5 milioni di visualizzazioni su YouTube, diventando un tormentone dell’estate 2007

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Francesco Cicchella include diverse perle musicali che hanno segnato la sua carriera. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:

  1. “L’amore che non c’è” – Il singolo di maggior successo, colonna sonora dell’estate 2007 e ancora oggi il suo brano più riconoscibile
  2. “Sono io, sono così” – Il singolo che dà il titolo al suo album di debutto, rappresentativo del suo stile introspettivo
  3. “Napule è” – Rivisitazione personale del classico di Pino Daniele, omaggio alla sua città natale
  4. “Il mondo che vorrei” – Brano sociale che dimostra la sua maturità artistica e l’impegno civile
  5. “Solo tu” – Ballata romantica che mostra il lato più melodico del cantautore

Stile Musicale e Impatto Culturale

Lo stile di Francesco Cicchella si caratterizza per un pop rock mediterraneo con evidenti influenze della tradizione musicale napoletana, arricchito da arrangiamenti jazz e soul. La sua voce calda e profonda, unita a testi introspettivi che trattano temi come l’amore, le disillusioni e la ricerca di sé, lo hanno reso un interprete particolarmente apprezzato dalla critica.

Musicalmente, Cicchella dimostra una

Ecco i concerti di Francesco Cicchella in programma in Italia:

martedì 31 dicembre 2024 22:00:00 CET
AUDITORIUM CONCILIAZIONE di ROMA

mercoledì 17 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA FLEGREA di NAPOLI

giovedì 20 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO GALLERIA di LEGNANO

sabato 3 maggio 2025 20:00:00 CEST
TEATRO DI VARESE di VARESE

venerdì 14 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ARISTON di SANREMO

venerdì 28 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO TEAM di BARI

mercoledì 16 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO SOCIALE di MANTOVA

giovedì 8 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO NAZIONALE ITALIANA ASSICURAZIONI di MILANO

martedì 11 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO CARTIERE CARRARA di FIRENZE

sabato 15 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO GOLDEN di PALERMO

venerdì 14 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO METROPOLITAN di CATANIA

venerdì 24 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO EUROPA di APRILIA

venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
NUOVO TEATRO VERDI di MONTECATINI

martedì 18 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI

mercoledì 7 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

lunedì 26 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ALFIERI di TORINO

venerdì 4 ottobre 2024 20:00:00 CEST
TEATRO GALLERIA di LEGNANO

mercoledì 19 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO MANZONI di MILANO

giovedì 20 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO GALLERIA di LEGNANO

sabato 3 maggio 2025 20:00:00 CEST
TEATRO DI VARESE di VARESE

venerdì 14 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ARISTON di SANREMO

venerdì 28 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO TEAM di BARI

mercoledì 16 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO SOCIALE di MANTOVA

giovedì 8 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO NAZIONALE ITALIANA ASSICURAZIONI di MILANO

martedì 11 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO CARTIERE CARRARA di FIRENZE

sabato 15 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO GOLDEN di PALERMO

venerdì 14 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO METROPOLITAN di CATANIA

venerdì 24 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO EUROPA di APRILIA

venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
NUOVO TEATRO VERDI di MONTECATINI

martedì 18 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI

mercoledì 7 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

lunedì 26 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ALFIERI di TORINO

mercoledì 19 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO MANZONI di MILANO

martedì 8 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DELLA CORTE IVO CHIESA di GENOVA

mercoledì 21 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DELLE MUSE di ANCONA

martedì 20 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO MASSIMO – SALA 1 di PESCARA

giovedì 13 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO IMPERO di MARSALA

domenica 16 febbraio 2025 19:00:00 CET
TEATRO PLACIDO MANDANICI di BARCELLONA POZZO DI GOTTO

martedì 1 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO COMUNALE TRAIANO di CIVITAVECCHIA

sabato 22 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO NUOVO di FERRARA

sabato 1 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO DON BOSCO di CASERTA

lunedì 14 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ALESSANDRINO di ALESSANDRIA

sabato 12 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CIVICO di LA SPEZIA

mercoledì 26 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ORFEO di TARANTO

martedì 25 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO APOLLO di LECCE

giovedì 15 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO BRANCACCIO di ROMA

martedì 15 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO POLITEAMA di PIACENZA

giovedì 3 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ROSSINI di CIVITANOVA MARCHE

giovedì 10 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO VERDI di PISA

venerdì 21 febbraio 2025 21:00:00 CET
CINEMA TEATRO ODEON di PAOLA

sabato 8 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI

mercoledì 30 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO COMUNALE di BOLZANO

martedì 29 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO MASSIMO di CAGLIARI

giovedì 20 febbraio 2025 21:00:00 CET
CINEMA TEATRO GARDEN di RENDE

mercoledì 12 marzo 2025 21:00:00 CET
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA

giovedì 13 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO CLERICI (EX GRAN TEATRO MORATO) di BRESCIA

mercoledì 2 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO LYRICK di ASSISI

mercoledì 19 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO VITTORIA di DIAMANTE

sabato 22 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO CILEA di REGGIO CALABRIA

venerdì 4 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DEI MARSI di AVEZZANO

venerdì 28 novembre 2025 21:00:00 CET
TEATRO CHORUSLIFE di BERGAMO

sabato 5 aprile 2025 21:00:00 CEST
AUDITORIUM 10 SETTEMBRE 1943 di ISERNIA

sabato 9 agosto 2025 21:00:00 CEST
ARENA DEL MARE BCC ROMA di SABAUDIA

venerdì 28 novembre 2025 22:00:00 CET
CHORUSLIFE ARENA di BERGAMO

giovedì 13 marzo 2025 22:00:00 CET
TEATRO CLERICI di BRESCIA

sabato 22 novembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO NUOVO DI MARTINA FRANCA di MARTINA FRANCA

sabato 8 novembre 2025 22:00:00 CET
PALARIVIERA di SAN BENEDETTO DEL TRONTO

giovedì 7 agosto 2025 23:00:00 CEST
PALAZZO MARCHESALE di MELPIGNANO

domenica 3 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA DEL POPOLO di ORVIETO

venerdì 21 novembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO IMPERO BRINDISI di BRINDISI

mercoledì 30 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO DI VERDURA di PALERMO

sabato 16 agosto 2025 23:00:00 CEST
VILLA MATARAZZO – ARENA IN VILLA 900 di SANTA MARIA DI CASTELLABATE

domenica 17 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEI PINI di BAIA DOMIZIA

martedì 12 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO VERDE di TERMOLI

mercoledì 13 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO PORTO TURISTICO di MAIORI

giovedì 20 novembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO TEAM di BARI

domenica 24 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA SAN BARTOLOMEO di CASTAGNOLE DELLE LANZE

venerdì 13 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO COMUNALE DI LACEDONIA di LACEDONIA

martedì 7 aprile 2026 23:00:00 CEST
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO

venerdì 27 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO GABRIELE D’ANNUNZIO di LATINA

sabato 14 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO DEL FUOCO di FOGGIA