Cosa fare in Italia
Top

Francesco De Carlo

  /  Artisti   /  Francesco De Carlo
Bocca mia taci

Francesco De Carlo: Il Comico che ha Rivoluzionato la Satira Italiana

Francesco De Carlo è uno dei comici e attori italiani più versatili e apprezzati del panorama contemporaneo. Nato a Roma il 15 aprile 1981, De Carlo ha sviluppato uno stile unico che mescola ironia, satira sociale e un’analisi acuta della quotidianità, conquistando un pubblico trasversale attraverso i suoi spettacoli teatrali, programmi televisivi e presenza sui social media.

Carriera e Debutto

Il percorso artistico di Francesco De Carlo inizia nei primi anni 2000 nel mondo del teatro romano, dove affina le sue capacità comiche attraverso spettacoli di cabaret e improvvisazione. La sua vera svolta arriva nel 2008 quando partecipa al programma televisivo Colorado su Italia 1, dove il suo personaggio del “filosofo da bar” riscuote immediato successo per la sua capacità di trattare temi complessi con una comicità accessibile e intelligente.

Negli anni successivi, De Carlo consolida la sua popolarità diventando uno dei comici fissi del programma, sviluppando numerosi personaggi che criticano con ironia le contraddizioni della società moderna, dalla politica alla vita quotidiana.

Curiosità e Riconoscimenti

La carriera di Francesco De Carlo è costellata di momenti significativi e riconoscimenti che testimoniano il suo impatto nel mondo dello spettacolo italiano:

  • Formazione accademica: Laureato in Filosofia all’Università di Roma Tre, De Carlo utilizza spesso le sue conoscenze filosofiche nei monologhi, rendendo concetti complessi accessibili e divertenti
  • Versatilità artistica: Oltre alla comicità, ha dimostrato notevoli capacità drammatiche in serie TV come 1992 e 1993, dove ha interpretato il ruolo di un giornalista investigativo
  • Successo sui social: Con oltre 500.000 follower su Instagram, De Carlo ha saputo adattare il suo umorismo ai nuovi media, creando contenuti virali che mantengono intatta la sua cifra stilistica
  • Premi e riconoscimenti: Ha vinto il Premio Satira Politica Forte dei Marmi nel 2015, riconoscimento che conferma il valore sociale della sua comicità

Spettacoli Teatrali Iconici

Il successo di Francesco De Carlo è legato principalmente ai suoi spettacoli teatrali, che hanno registrato il tutto esaurito in tutta Italia. Ecco i suoi lavori più significativi in ordine di popolarità:

  1. La Teoria della Relatività di un Single (2014) – Il suo primo one-man show di successo che esplora le dinamiche sentimentali contemporanee
  2. Superpop (2017) – Una satira feroce sulla società dell’immagine e dei social media
  3. Era Ora (2019) – Riflessione comica sul passare del tempo e le aspettative della vita adulta
  4. Ridi che è Better (2022) – Il suo lavoro più recente, nato durante la pandemia, che affronta il tema della resilienza attraverso il riso

Presenza Televisiva e Cinematografica

Oltre al teatro, Francesco De Carlo ha costruito una solida carriera in televisione e cinema. È stato

Ecco i concerti di Francesco De Carlo in programma in Italia:

giovedì 1 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO LA VERSILIANA di MARINA DI PIETRASANTA

giovedì 17 aprile 2025 20:00:00 CEST
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER di MILANO

lunedì 14 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO BRANCACCIO di ROMA

lunedì 31 marzo 2025 21:00:00 CEST
TEATRO PUCCINI di FIRENZE

mercoledì 7 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CELEBRAZIONI di BOLOGNA

giovedì 20 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO GOLDONI di LIVORNO

venerdì 7 marzo 2025 21:00:00 CET
CINEMA TEATRO GARDEN di RENDE

lunedì 31 marzo 2025 21:00:00 CEST
TEATRO PUCCINI di FIRENZE

venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CORSO di MESTRE

sabato 29 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO CIRCUS di PESCARA

venerdì 28 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO MASINI di FAENZA

lunedì 12 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO BRANCACCIO di ROMA

mercoledì 9 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA di ROMA

mercoledì 9 luglio 2025 19:00:00 CEST
OSTIA ANTICA FESTIVAL PARK di ROMA