Cosa fare in Italia
Top

Ghemon

  /  Artisti   /  Ghemon
Ghemon

Ghemon: La Scheda Completa dell’Artista Poliedrico

Ghemon, pseudonimo di Giovanni Luca Picariello, è uno dei rapper e cantautori italiani più versatili e apprezzati della scena musicale nazionale. Nato a Napoli il 17 febbraio 1983, ma cresciuto a Cercola, in provincia di Napoli, Ghemon ha saputo evolversi nel corso della sua carriera, passando dall’hip hop più tradizionale a sonorità più melodiche e sperimentali, conquistando sia la critica che il pubblico.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Ghemon è principalmente associato al genere hip hop italiano, sebbene il suo stile abbia abbracciato nel tempo elementi di pop, soul e musica elettronica. La sua attività professionale inizia ufficialmente nei primi anni 2000, ma è dal 2005 che inizia a farsi notare nella scena underground. La sua carriera prosegue ininterrotta fino ad oggi, con una produzione costante e una crescita artistica continua che lo ha portato a esplorare territori musicali sempre nuovi.

Curiosità e Riconoscimenti

La carriera di Ghemon è costellata di momenti significativi e riconoscimenti che ne testimoniano il talento e l’impatto sulla musica italiana:

  • Debutto ufficiale: Il suo esordio discografico avviene nel 2007 con l’album “Quello che vi consiglio vol. 1”, ma è con “Io da padre” nel 2009 che ottiene la prima significativa attenzione della critica.
  • Premio MEI: Nel 2014 vince il Premio MEI come miglior artista hip hop italiano, un riconoscimento importante nel panorama della musica indipendente.
  • Collaborazioni prestigiose: Ha collaborato con artisti del calibro di Elisa, Fabri Fibra, Frankie hi-nrg mc e molti altri, dimostrando la sua versatilità e il rispetto di cui gode nell’ambiente musicale.
  • Record di durata: Il suo album “Evoluzione” del 2018 contiene il brano “Mio nonno”, una traccia della durata di oltre 7 minuti che rappresenta una delle sue composizioni più ambiziose e narrative.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Ghemon è ricca di perle musicali che hanno segnato la sua carriera. Ecco i brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Rose Viola” (ft. Elisa) – Dall’album “Evoluzione” (2018), questo duetto è diventato un vero e proprio tormentone, conquistando le classifiche e ottenendo milioni di streaming.
  2. “Giorni Migliori” – Sempre da “Evoluzione”, è un inno alla speranza che ha risuonato profondamente con il pubblico, soprattutto tra i giovani.
  3. “Quello che fa male” – Dall’album “Io da padre” (2009), una delle prime hit che ha contribuito a farlo conoscere al grande pubblico.
  4. “Scintille” (ft. Frankie hi-nrg mc) – Una collaborazione storica tra due pilastri dell’hip hop italiano, apprezzata per i testi profondi e il flow impeccabile.
  5. “Maledetta estate” – Un brano più recente che dimostra la sua capacità di rinnovarsi senza tradire la sua ess

Ecco i concerti di Ghemon in programma in Italia:

venerdì 8 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO

martedì 6 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA ORSINI DEL BALZO di MESAGNE