Cosa fare in Italia
Top

Gianni Fiorellino

  /  Artisti   /  Gianni Fiorellino
Gianni Fiorellino - Chiammame Ammore Live in Teatro

Gianni Fiorellino: Scheda Artistica Completa

Gianni Fiorellino, pseudonimo di Giovanni Fiorellino, è uno dei cantanti più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Napoli il 17 aprile 1973, Fiorellino ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce caratteristica e i testi che raccontano storie di vita quotidiana, amore e riscatto sociale. La sua carriera, iniziata negli anni 2000, lo ha visto evolversi da artista emergente a vero e proprio fenomeno musicale, capace di riunire generazioni diverse attorno alla sua musica.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Gianni Fiorellino è principalmente associato al genere neo-melodico napoletano, con influenze che spaziano dalla musica pop italiana al rock melodico. Il suo periodo di attività principale inizia nel 2005 e prosegue ininterrottamente fino ai giorni nostri, con una produzione discografica costante e concerti in tutta Italia. La sua musica rappresenta un ponte tra la tradizione melodica napoletana e le sonorità moderne, rendendolo un artista trasversale e apprezzato da un pubblico eterogeneo.

Carriera e Debutto

Il debutto ufficiale di Gianni Fiorellino avviene nel 2005 con l’album “L’Amore Vincerà”, che contiene già alcuni dei temi che diventeranno caratteristici della sua produzione: l’amore, la speranza e la forza di rialzarsi dopo le difficoltà. Tuttavia, è con l’album successivo, “Ragazzo di Periferia” del 2007, che Fiorellino ottiene un’ampia visibilità a livello nazionale. Il brano omonimo diventa un inno per molti giovani e meno giovani, raccontando con sincerità le sfide e i sogni di chi cresce nelle periferie urbane.

Curiosità e Riconoscimenti

La carriera di Gianni Fiorellino è costellata di aneddoti interessanti e riconoscimenti che ne testimoniano il successo e l’impatto sul panorama musicale italiano.

  • Debutto in televisione: La sua prima apparizione televisiva di rilievo avviene nel 2008 nel programma “Domenica In”, dove presenta il brano “Ragazzo di Periferia”. La performance ottiene un ottimo riscontro di pubblico e segna l’inizio della sua popolarità nazionale.
  • Record di vendite: Nel 2012, l’album “Solo con Te” raggiunge la vetta della classifica FIMI degli album più venduti in Italia, rimanendo in top ten per diverse settimane e conquistando il disco d’oro per le oltre 25.000 copie vendute.
  • Collaborazioni illustri: Fiorellino ha collaborato con artisti di fama nazionale come Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo, dimostrando versatilità e capacità di adattarsi a diversi stili musicali senza perdere la sua identità artistica.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Gianni Fiorellino è ricca di successi, ma alcuni brani sono diventati veri e propri classici, amati dal pubblico e trasmessi frequentemente dalle radio. Ecco i tre brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Ragazzo di Periferia” – Il bran

Ecco i concerti di Gianni Fiorellino in programma in Italia:

mercoledì 9 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO TROISI di NAPOLI

domenica 3 novembre 2024 21:00:00 CET
NUOVO TEATRO ZAPPALA’ di PALERMO

lunedì 4 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO AMBASCIATORI di CATANIA

venerdì 8 novembre 2024 21:00:00 CET
UCI CINEMAS di BARI

sabato 22 febbraio 2025 21:00:00 CET
ANCHECINEMA TEATRO POLIFUNZIONALE di BARI

sabato 21 giugno 2025 23:00:00 CEST
ARENA FLEGREA di NAPOLI