
Gianrico Carofiglio: Profilo Completo dello Scrittore e Ex Magistrato
Gianrico Carofiglio è uno degli autori italiani contemporanei più apprezzati nel panorama letterario nazionale e internazionale. Nato a Bari nel 1961, questo scrittore e ex magistrato ha saputo conquistare il pubblico con i suoi romanzi giudiziari che uniscono la tensione narrativa alla profondità psicologica dei personaggi.
Genere Letterario e Periodo di Attività
Carofiglio è principalmente noto per i suoi romanzi gialli e giudiziari, un genere che ha contribuito a rinnovare nel panorama italiano. La sua attività letteraria è iniziata nel 2002 con la pubblicazione del primo romanzo e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, affermandolo come uno degli autori più prolifici e letti del nostro paese.
Oltre ai gialli, Carofiglio si è cimentato con successo in altri generi letterari tra cui:
- Romanzi di formazione
- Saggi sulla scrittura e la comunicazione
- Racconti brevi
- Romanzi storici
Carriera e Debutto Letterario
Il percorso di Carofiglio verso il successo letterario è particolarmente interessante perché si è sviluppato parallelamente a una prestigiosa carriera nella magistratura. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha infatti lavorato come pubblico ministero occupandosi principalmente di reati di criminalità organizzata, un’esperienza che si rifletterà profondamente nelle sue opere.
Il suo esordio nella narrativa avviene nel 2002 con “Testimone inconsapevole”, primo capitolo della serie dedicata all’avvocato Guido Guerrieri. Il romanzo ottiene immediatamente un ottimo riscontro di critica e pubblico, segnando l’inizio di una carriera letteraria destinata a grandi successi.
Curiosità e Riconoscimenti
La figura di Gianrico Carofiglio nasconde diverse curiosità che contribuiscono a rendere il suo profilo ancora più affascinante:
- Doppia carriera: Per diversi anni ha affiancato l’attività di magistrato a quella di scrittore, fino al 2008 quando ha lasciato la magistratura per dedicarsi completamente alla letteratura
- Premio prestigioso: Nel 2005 ha vinto il Premio Bancarella con il romanzo “Il passato è una terra straniera”, riconoscimento che ha contribuito a consolidare la sua fama nazionale
- Traduzioni internazionali: I suoi libri sono stati tradotti in oltre 25 paesi, dalla Francia al Giappone, dagli Stati Uniti alla Corea del Sud
- Consulente antimafia: Ha fatto parte della Direzione nazionale antimafia, esperienza che ha arricchito le sue conoscenze sul crimine organizzato
Opere Iconiche in Ordine di Popolarità
Tra la vasta produzione letteraria di Carofiglio, alcune opere si sono particolarmente distinte per il successo di pubblico e critica:
- “La regola dell’equilibrio” (2014) – Considerato da molti il suo capolavoro, questo romanzo segna il ritorno dell’avvocato Guerrieri dopo anni di assenza
- “Testimone inconsapevole” (2002) – L’opera che ha dato il via alla fortunata serie e fatto conoscere Carofiglio
Ecco i concerti di Gianrico Carofiglio in programma in Italia:
sabato 31 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DI VERDURA di PALERMO
martedì 10 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DELLA CORTE IVO CHIESA di GENOVA
mercoledì 12 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO MUNICIPALE GIUSEPPE VERDI di SALERNO
martedì 22 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO SOCIALE di MANTOVA
giovedì 27 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO AMBASCIATORI di CATANIA
venerdì 28 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO JOLLY di PALERMO
mercoledì 23 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DUSE BOLOGNA di BOLOGNA
sabato 5 aprile 2025 18:00:00 CEST
TEATRO AGNELLI di TORINO
sabato 10 maggio 2025 20:00:00 CEST
TEATRO DOGLIO di CAGLIARI
domenica 11 maggio 2025 20:00:00 CEST
CINEMA TEATRO SAN MICHELE di VERONA
sabato 24 maggio 2025 20:00:00 CEST
CINEMA TEATRO DON BOSCO di PADOVA
lunedì 10 marzo 2025 22:00:00 CET
TEATRO MUNICIPALE GIUSEPPE VERDI di SALERNO
martedì 15 aprile 2025 23:00:00 CEST
TEATRO SOCIALE di MANTOVA
mercoledì 3 settembre 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO DEL VITTORIALE di GARDONE RIVIERA
venerdì 12 settembre 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO FIESOLE di FIESOLE
sabato 25 ottobre 2025 23:00:00 CEST
TEATRO DEI MARSI di AVEZZANO
sabato 14 marzo 2026 22:00:00 CET
AUDITORIUM PAGANINI di PARMA
domenica 15 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO GOLDEN di PALERMO
giovedì 7 maggio 2026 23:00:00 CEST
CINETEATRO GAVAZZENI di SERIATE
mercoledì 6 maggio 2026 23:00:00 CEST
TEATRO COMUNALE di BOLZANO
lunedì 2 febbraio 2026 21:00:00 CET
TEATRO MANZONI di MILANO
sabato 6 dicembre 2025 22:00:00 CET
AUDITORIUM SAN FRANCESCO AL PRATO di PERUGIA
venerdì 13 febbraio 2026 22:00:00 CET
PALATOUR di BITRITTO – BARI
mercoledì 4 marzo 2026 21:00:00 CET
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA
venerdì 20 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE
martedì 31 marzo 2026 23:00:00 CEST
TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI
venerdì 13 febbraio 2026 22:00:00 CET
PALATOUR di BITRITTO – BARI
giovedì 16 aprile 2026 23:00:00 CEST
TEATRO CELEBRAZIONI di BOLOGNA

 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
 
                                     
                                    