
Goran Bregović: Il Maestro della Musica Balcanica
Goran Bregović è uno dei compositori e musicisti più influenti della scena musicale balcanica, nato a Sarajevo il 22 marzo 1950. Attivo dagli anni ’70 a oggi, Bregović ha creato un ponte sonoro tra Oriente e Occidente, fondendo folk tradizionale, rock e sonorità gitane in uno stile unico e riconoscibile.
Carriera e Genere Musicale
Bregović ha iniziato la sua carriera come chitarrista rock nei Bijelo Dugme, una band jugoslava che ha dominato le classifiche negli anni ’70 e ’80 con un mix di hard rock e melodie folk. Dopo lo scioglimento del gruppo, ha intrapreso una carriera da solista e compositore, specializzandosi in colonne sonore e musica da festival. Il suo genere spazia dalla musica balcanica al folk rock, con influenze gitane, ottomane e slave.
Curiosità Rilevanti
La vita di Bregović è costellata di aneddoti interessanti che ne arricchiscono il profilo artistico:
- Debutto nei Bijelo Dugme: Nel 1974, il suo gruppo pubblicò l’album “Kad bi’ bio bijelo dugme”, che vendette oltre 300.000 copie, un record per l’epoca in Jugoslavia.
- Collaborazione con Kusturica: Ha composto le colonne sonore di film cult come “Il Tempo dei Gitani” e “Underground”, vincendo premi internazionali e portando la musica balcanica al cinema mondiale.
- Weddings and Funerals Orchestra: Dal 1998, guida una band itinerante che unisce musicisti di diverse etnie, simbolo di riconciliazione dopo le guerre balcaniche.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
Ecco i brani che hanno reso Bregović un’icona globale, ordinati per impatto e riconoscibilità:
- Ederlezi: Tratta da “Il Tempo dei Gitani”, è diventata un inno della cultura rom e viene suonata in tutto il mondo durante feste e matrimoni.
- Mesečina: Una delle hit dei Bijelo Dugme, simbolo del rock jugoslavo anni ’80, ancora oggi amatissima nei Balcani.
- Kalashnikov: Dal film “Underground”, un brano potente che mixa ritmi marziali e tradizione, usato in spot e eventi sportivi.
- In the Death Car: Composta per “Arizona Dream”, ha fatto conoscere Bregović al pubblico anglofono grazie al testo di Iggy Pop.
- Pit Bull Terrier: Un pezzo energico che rappresenta il suo stile fusion, spesso eseguito dal vivo con arrangiamenti spettacolari.
Stile e Impatto Culturale
Goran Bregović ha rivoluzionato la world music unendo sonorità balcaniche a linguaggi contemporanei, creando un ponte tra culture divise dalla storia. Il suo stile è un melting pot di tradizione e innovazione, con un’impronta teatrale e festosa che celebra la vita nonostante le tragedie. Come disse lui stesso: “La mia musica è come un matrimonio gitano: dura a lungo, è emozionante e
Ecco i concerti di Goran Bregovic in programma in Italia:
venerdì 19 luglio 2024 21:00:00 CEST
LAZZARETTO di BERGAMO
mercoledì 17 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA BENIAMINO GIGLI di PORTO RECANATI
lunedì 22 luglio 2024 17:00:00 CEST
OSTIA ANTICA FESTIVAL 2024 PARK di ROMA
lunedì 22 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA di ROMA
martedì 23 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARA DI IERONE di SIRACUSA
domenica 27 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO di VERONA
venerdì 25 luglio 2025 23:00:00 CEST
PARCO DELLA ZIZZOLA di BRA
giovedì 24 luglio 2025 23:00:00 CEST
VILLA ERBA EX GALOPPATOIO di CERNOBBIO
lunedì 28 luglio 2025 23:00:00 CEST
CASTELLO CARRARESE di ESTE
mercoledì 30 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA SUL MARE, PORTO ANTICO di ANCONA
giovedì 31 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA ARANCI di MASSA
