
Hauser: Il Carismatico Violoncellista Contemporaneo
Hauser, pseudonimo di Stjepan Hauser, è un virtuoso violoncellista croato nato a Pula nel 1986. Attivo dalla metà degli anni 2000, ha rivoluzionato la percezione del violoncello nel panorama musicale contemporaneo, fondendo classica, pop e rock con un approccio carismatico e trascinante.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Hauser si colloca principalmente nel genere crossover classico, con incursioni nel pop, rock e musica tradizionale. La sua carriera professionale decolla nel 2011 con la formazione del duo 2Cellos, ma le sue esibizioni solistiche risalgono già al 2006. Continua a essere attivo sulla scena musicale internazionale, con una produzione costante di album solisti e tour mondiali.
Carriera e Debutto
Il debutto ufficiale di Hauser avviene nel 2011, quando insieme a Luka Šulić forma i 2Cellos. Il duo conquista immediatamente il successo globale con una versione strumentale di “Smooth Criminal” di Michael Jackson, che diventa virale su YouTube, accumolando milioni di visualizzazioni in poche settimane.
Prima del successo internazionale, Hauser aveva già maturato una solida formazione classica, laureandosi alla Royal Academy of Music di Londra e vincendo numerosi premi in competizioni internazionali per violoncello. Tuttavia, è stato il coraggioso passaggio al crossover che gli ha spalancato le porte della fama mondiale.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Hauser è costellata di eventi significativi e riconoscimenti che testimoniano il suo impatto nel mondo musicale:
- Debutto Virale: Il video di “Smooth Criminal” ha superato i 30 milioni di visualizzazioni in soli tre mesi, attirando l’attenzione di Elton John che li ha voluti come artista di apertura del suo tour
- Formazione d’Eccellenza: Ha studiato con alcuni dei più grandi violoncellisti al mondo, tra cui Bernard Greenhouse, Arto Noras e Heinrich Schiff
- Record di Vendite: Il suo album solista “Classic” ha debuttato al primo posto nella classifica Billboard Classical Albums e ha mantenuto la posizione per diverse settimane
- Collaborazioni Illustri: Ha suonato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Red Hot Chili Peppers e sono state eseguite le sue composizioni alla Carnegie Hall di New York
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Hauser spazia dai classici evergreen alle colonne sonore, sempre reinterpretate con il suo inconfondibile stile emotivo e passionale. Ecco i brani che meglio rappresentano il suo percorso artistico:
- Alone – La sua interpretazione del brano di Heart è diventata un fenomeno virale, con oltre 150 milioni di visualizzazioni su YouTube e considerata una delle sue performance più emozionanti
- The Swan – La celebre composizione di Saint-Saëns che mostra la sua tecnica impeccabile e la profondità espressiva del suo violoncello
- Caruso – L’omaggio a Lucio Dalla che dimostra la sua capacità di fondere tradizione italiana e sensibilità contemporanea
- Game of Thrones
Ecco i concerti di Hauser in programma in Italia:
martedì 18 novembre 2025 22:00:00 CET
UNIPOL FORUM di ASSAGO
