Cosa fare in Italia
Top

Il Quadro di Troisi

  /  Artisti   /  Il Quadro di Troisi
Il Quadro di Troisi

Il Quadro di Troisi: Scheda Discografica Completa

Il Quadro di Troisi è il nome d’arte di Ciro Troisi, cantautore napoletano esponente di spicco del genere neomelodico e pop moderno, attivo dalla fine degli anni 2000 ad oggi. Artista poliedrico e innovativo, ha saputo coniugare le tradizioni della canzone napoletana con sonorità contemporanee, conquistando un vasto pubblico sia in Italia che all’estero.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Il Quadro di Troisi opera principalmente nel genere neomelodico napoletano con influenze pop, trap e reggaeton. La sua carriera professionale ha avuto inizio nel 2008, ma il vero successo è arrivato a partire dal 2015, consolidandosi come uno degli artisti più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea. La sua produzione musicale spazia dai classici temi dell’amore e del dolore tipici della tradizione napoletana a testi più moderni che affrontano tematiche sociali e generazionali.

Curiosità e Dati Biografici Rilevanti

La carriera di Il Quadro di Troisi è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la sua leggenda:

  • Debutto underground: Ha iniziato la sua carriera esibendosi in piccoli locali della periferia napoletana, guadagnandosi gradualmente l’attenzione del pubblico attraverso performance dal vivo carismatiche
  • Record di visualizzazioni: Il suo brano “Ammore Cane” ha superato i 100 milioni di visualizzazioni su YouTube, diventando uno dei video musicali italiani più visti della piattaforma
  • Collaborazioni internazionali: Ha collaborato con artisti di fama mondiale come Gué Pequeno e Sfera Ebbasta, dimostrando la sua versatilità e capacità di attraversare diversi generi musicali
  • Premio come miglior artista emergente: Nel 2018 ha vinto il Premio Mia Martini come miglior rivelazione dell’anno nella musica popolare italiana

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Il Quadro di Troisi include numerosi successi che hanno segnato la musica italiana degli ultimi anni. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:

  1. “Ammore Cane” – Il brano che lo ha lanciato nel mainstream, caratterizzato da un ritmo incalzante e testo che mescola dialetto napoletano e italiano
  2. “Nun me scurdat” – Ballata romantica che mostra il lato più tradizionale della sua produzione artistica
  3. “Strade” – Collaborazione di successo che unisce sonorità neomelodiche e ritmi trap
  4. “Solo tu” – Brano che evidenzia la sua evoluzione artistica verso sonorità più pop e internazionali
  5. “Malamente” – Tracce che affronta tematiche sociali con un approccio crudo e diretto

Stile Musicale e Impatto Culturale

Lo stile di Il Quadro di Troisi si caratterizza per la –> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani

Ecco i concerti di Il Quadro di Troisi in programma in Italia:

giovedì 11 luglio 2024 21:00:00 CEST
LAGHETTO DI VILLA ADA di ROMA